Archivio per tag: Officina Cameristica
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Cuore e novità dell'edizione 2017 di Asiagofestival sono i due concerti del progetto l'Officina Cameristica. In essi si realizza il contatto tra generazioni e l'unione fra tradizione e innovazione perseguita dalla rassegna, unendo formazione e produzione. A giovani interpreti provenienti dal territorio locale e nazionale si affiancheranno grandi Maestri di fama internazionale, con cui i giovani musicisti potranno approfondire il repertorio cameristico. Gli ensemble dei giovani esecutori avranno l'opportunità da un lato di partecipare con il proprio repertorio ad alcune "masterclass" tenute dai grandi Maestri ospiti, dall'altro di suonare al loro fianco nell'esecuzione di alcuni dei brani cameristici più significativi della storia della musica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cuore e novità dell'edizione 2017 di Asiagofestival sono i due concerti del progetto l'Officina Cameristica. In essi si realizza il contatto tra generazioni e l'unione fra tradizione e innovazione perseguita dalla rassegna, unendo formazione e produzione. A giovani interpreti provenienti dal territorio locale e nazionale si affiancheranno grandi Maestri di fama internazionale, con cui i giovani musicisti potranno approfondire il repertorio cameristico. Gli ensemble dei giovani esecutori avranno l'opportunità da un lato di partecipare con il proprio repertorio ad alcune "masterclass" tenute dai grandi Maestri ospiti, dall'altro di suonare al loro fianco nell'esecuzione di alcuni dei brani cameristici più significativi della storia della musica.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Al via l'officina cameristica di AsiagoFestival
Giovedi 10 Agosto 2017 alle 17:36 Cuore e novità dell'edizione 2017 di Asiagofestival sono i due concerti del progetto l'Officina Cameristica. In essi si realizza il contatto tra generazioni e l'unione fra tradizione e innovazione perseguita dalla rassegna, unendo formazione e produzione. A giovani interpreti provenienti dal territorio locale e nazionale si affiancheranno grandi Maestri di fama internazionale, con cui i giovani musicisti potranno approfondire il repertorio cameristico. Gli ensemble dei giovani esecutori avranno l'opportunità da un lato di partecipare con il proprio repertorio ad alcune "masterclass" tenute dai grandi Maestri ospiti, dall'altro di suonare al loro fianco nell'esecuzione di alcuni dei brani cameristici più significativi della storia della musica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cuore e novità dell'edizione 2017 di Asiagofestival sono i due concerti del progetto l'Officina Cameristica. In essi si realizza il contatto tra generazioni e l'unione fra tradizione e innovazione perseguita dalla rassegna, unendo formazione e produzione. A giovani interpreti provenienti dal territorio locale e nazionale si affiancheranno grandi Maestri di fama internazionale, con cui i giovani musicisti potranno approfondire il repertorio cameristico. Gli ensemble dei giovani esecutori avranno l'opportunità da un lato di partecipare con il proprio repertorio ad alcune "masterclass" tenute dai grandi Maestri ospiti, dall'altro di suonare al loro fianco nell'esecuzione di alcuni dei brani cameristici più significativi della storia della musica.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    