Archivio per tag: Monte dei Paschi di Siena
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Oggi, 19 gennaio, si festeggia il compleanno di due personaggi pubblici molto importanti per Vicenza. Il primo, per età e per presenza in città, è Achille Variati che oggi taglia il traguardo dei primi 64 anni. Nato nel quartiere San Bortolo, dove vivevano il padre Ferruccio e la madre Erminia Basso, Achille Variati studia all'Istituto magistrale Fogazzaro prima di laurearsi in matematica presso l'università di Padova. Iscritto alla Democrazia Cristiana dalla fine degli anni '70, ne diviene il segretario cittadino nel 1983. Da tre anni, intanto, è consigliere comunale, incarico che gli viene rinnovato nel 1985. Il più alto numero di preferenze ricevute alle amministrative del 1990   consente ad Achille Variati d'indossare per la prima volta, a 37 anni,   la fascia tricolore da Primo cittadino di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi, 19 gennaio, si festeggia il compleanno di due personaggi pubblici molto importanti per Vicenza. Il primo, per età e per presenza in città, è Achille Variati che oggi taglia il traguardo dei primi 64 anni. Nato nel quartiere San Bortolo, dove vivevano il padre Ferruccio e la madre Erminia Basso, Achille Variati studia all'Istituto magistrale Fogazzaro prima di laurearsi in matematica presso l'università di Padova. Iscritto alla Democrazia Cristiana dalla fine degli anni '70, ne diviene il segretario cittadino nel 1983. Da tre anni, intanto, è consigliere comunale, incarico che gli viene rinnovato nel 1985. Il più alto numero di preferenze ricevute alle amministrative del 1990   consente ad Achille Variati d'indossare per la prima volta, a 37 anni,   la fascia tricolore da Primo cittadino di Vicenza.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il sindaco Achille Variati e l'Ad di BPVi Fabrizio Viola, uniti da Vicenza e dal compleanno: auguri!
Giovedi 19 Gennaio 2017 alle 13:17 Oggi, 19 gennaio, si festeggia il compleanno di due personaggi pubblici molto importanti per Vicenza. Il primo, per età e per presenza in città, è Achille Variati che oggi taglia il traguardo dei primi 64 anni. Nato nel quartiere San Bortolo, dove vivevano il padre Ferruccio e la madre Erminia Basso, Achille Variati studia all'Istituto magistrale Fogazzaro prima di laurearsi in matematica presso l'università di Padova. Iscritto alla Democrazia Cristiana dalla fine degli anni '70, ne diviene il segretario cittadino nel 1983. Da tre anni, intanto, è consigliere comunale, incarico che gli viene rinnovato nel 1985. Il più alto numero di preferenze ricevute alle amministrative del 1990   consente ad Achille Variati d'indossare per la prima volta, a 37 anni,   la fascia tricolore da Primo cittadino di Vicenza.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Oggi, 19 gennaio, si festeggia il compleanno di due personaggi pubblici molto importanti per Vicenza. Il primo, per età e per presenza in città, è Achille Variati che oggi taglia il traguardo dei primi 64 anni. Nato nel quartiere San Bortolo, dove vivevano il padre Ferruccio e la madre Erminia Basso, Achille Variati studia all'Istituto magistrale Fogazzaro prima di laurearsi in matematica presso l'università di Padova. Iscritto alla Democrazia Cristiana dalla fine degli anni '70, ne diviene il segretario cittadino nel 1983. Da tre anni, intanto, è consigliere comunale, incarico che gli viene rinnovato nel 1985. Il più alto numero di preferenze ricevute alle amministrative del 1990   consente ad Achille Variati d'indossare per la prima volta, a 37 anni,   la fascia tricolore da Primo cittadino di Vicenza.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Banche				
			
			
			
							
				 Ieri, giovedì, 130 banche europee, tra cui 15 italiane incluse le venete Banco Popolare, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, che dal prossimo mese di novembre saranno saranno  sotto la vigilanza Bce hanno ricevuto in via riservata le rispettive pagelle. Ma non si sa quando finirà Il weekend che darà un nuovo volto alla finanza europea, perché l'eventuale e temuta richiesta di nuovi aumenti di capitale per rafforzare patrimoni insufficienti per le autorità finanziarie europee aprirebbe una stagione di aggregazioni che interesserà in primis le popolari.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ieri, giovedì, 130 banche europee, tra cui 15 italiane incluse le venete Banco Popolare, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, che dal prossimo mese di novembre saranno saranno  sotto la vigilanza Bce hanno ricevuto in via riservata le rispettive pagelle. Ma non si sa quando finirà Il weekend che darà un nuovo volto alla finanza europea, perché l'eventuale e temuta richiesta di nuovi aumenti di capitale per rafforzare patrimoni insufficienti per le autorità finanziarie europee aprirebbe una stagione di aggregazioni che interesserà in primis le popolari.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Test Bce: stand by BPVi e Veneto Banca, MPS già finanzia, fuori stress Marostica è bolzanina
Venerdi 24 Ottobre 2014 alle 22:27 Ieri, giovedì, 130 banche europee, tra cui 15 italiane incluse le venete Banco Popolare, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, che dal prossimo mese di novembre saranno saranno  sotto la vigilanza Bce hanno ricevuto in via riservata le rispettive pagelle. Ma non si sa quando finirà Il weekend che darà un nuovo volto alla finanza europea, perché l'eventuale e temuta richiesta di nuovi aumenti di capitale per rafforzare patrimoni insufficienti per le autorità finanziarie europee aprirebbe una stagione di aggregazioni che interesserà in primis le popolari.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Ieri, giovedì, 130 banche europee, tra cui 15 italiane incluse le venete Banco Popolare, Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca, che dal prossimo mese di novembre saranno saranno  sotto la vigilanza Bce hanno ricevuto in via riservata le rispettive pagelle. Ma non si sa quando finirà Il weekend che darà un nuovo volto alla finanza europea, perché l'eventuale e temuta richiesta di nuovi aumenti di capitale per rafforzare patrimoni insufficienti per le autorità finanziarie europee aprirebbe una stagione di aggregazioni che interesserà in primis le popolari.			
			Continua a leggere
			Accordo tra Antonveneta-Mps e consorzio agrario del Nordest
Venerdi 8 Agosto 2014 alle 15:00 Banca Monte dei Paschi di Siena - Antonveneta-Mps  punta sulla crescita dell’agricoltura e lo fa siglando una nuova intesa  con il CONSORZIO AGRARIO DEL NORDEST,  il più importante Consorzio Agrario in Italia. L’accordo prevede  diverse misure di sostegno finanziario dedicate ai conferenti e ai  clienti del Consorzio.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Banca Monte dei Paschi di Siena - Antonveneta-Mps  punta sulla crescita dell’agricoltura e lo fa siglando una nuova intesa  con il CONSORZIO AGRARIO DEL NORDEST,  il più importante Consorzio Agrario in Italia. L’accordo prevede  diverse misure di sostegno finanziario dedicate ai conferenti e ai  clienti del Consorzio.			
			Continua a leggere
			Mps "km zero", al via le erogazioni per il rilancio delle economie locali
Martedi 8 Luglio 2014 alle 14:43 Banca Monte dei Paschi di Siena - L’integrale collocamento dei tre bond territoriali ha reso disponibile la somma di 150 milioni di euro da destinare al sostegno delle piccole imprese. I finanziamenti, da un minimo di 5000 euro ad un massimo di 50.000 euro, saranno rimborsabili in 36 rate mensili. Si è concluso con un tutto esaurito il collocamento dei tre prestiti obbligazionari territoriali che Banca Monte dei Paschi di Siena ha riservato alle Aree Territoriali Antonveneta1			
			Continua a leggere
				
			
			
			Banca Monte dei Paschi di Siena - L’integrale collocamento dei tre bond territoriali ha reso disponibile la somma di 150 milioni di euro da destinare al sostegno delle piccole imprese. I finanziamenti, da un minimo di 5000 euro ad un massimo di 50.000 euro, saranno rimborsabili in 36 rate mensili. Si è concluso con un tutto esaurito il collocamento dei tre prestiti obbligazionari territoriali che Banca Monte dei Paschi di Siena ha riservato alle Aree Territoriali Antonveneta1			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    