Polenta e "canne" a Vicenza: dieci piantine di cannabis "nascoste" tra le coltivazioni di mais
Lunedi 7 Luglio 2014 alle 15:36
Veneti polentoni, ma i vicentini… vogliono di più. Nella terra del tradizionale mais di Marano Vicentino, prodotto tipico del nostro territorio dal quale si ricava la polenta gialla con il suo caratteristico sapore, gli agenti della Polizia Provinciale, durante una perlustrazione a piedi in campagna, hanno notato una traccia tra le coltivazioni di mais.
Continua a leggere
Mais inquinato da diossine: le precisazioni dei servizi veterinari della Regione Veneto
Martedi 1 Luglio 2014 alle 23:00
Regione Veneto - In riferimento alle notizie apparse oggi sulla stampa relative all’introduzione nei mercati di mais inquinato da diossine, proveniente dall’Ucraina e sbarcato al porto di Ravenna, i servizi veterinari della Regione Veneto puntualizzano quanto segue.
Continua a leggere
Energia verde dal mais danneggiato per la siccità 2012
Venerdi 15 Marzo 2013 alle 17:02
Regione Veneto - Il mais gravemente danneggiato dalla siccità del 2012 sarà utilizzato esclusivamente per produrre energia rinnovabile negli oltre 500 impianti a biogas della pianura padana. E’ quanto prevede l’accordo di filiera promosso dagli assessori regionali all’agricoltura del Veneto Franco Manzato, dell’Emilia-Romagna Tiberio Rabboni e della Lombardia Giuseppe Elias, indirizzato alle principali organizzazioni agricole e ai consorzi di biodigestori, con l’obiettivo di risolvere un problema che rischia di avere pesanti ripercussioni per l’agricoltura e la zootecnia del nord Italia: quello delle ingenti quantità di mais che, a causa delle pessime condizioni meteo climatiche della scorsa estate, presentano caratteristiche che lo rendono non idoneo all’alimentazione umana e animale.
Continua a leggere
