Archivio per tag: Lessinia
	
	
Scuola digitale in Veneto: al primo posto l'istituto Lessinia di Verona
Mercoledi 11 Settembre 2013 alle 19:05 Regione Veneto  - "Quattro scuole dell'infanzia, sei primarie e tre secondarie costituiscono l'Istituto comprensivo della Lessinia che ha da poco ricevuto la qualifica nazionale di scuola digitale e un premio di 200mila euro per ampliare l'offerta di nuove tecnologie ai propri studenti. Un bellissimo traguardo che conferma ulteriormente l'eccellenza e l'avanguardia delle nostre scuole".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  - "Quattro scuole dell'infanzia, sei primarie e tre secondarie costituiscono l'Istituto comprensivo della Lessinia che ha da poco ricevuto la qualifica nazionale di scuola digitale e un premio di 200mila euro per ampliare l'offerta di nuove tecnologie ai propri studenti. Un bellissimo traguardo che conferma ulteriormente l'eccellenza e l'avanguardia delle nostre scuole".			
			Continua a leggere
			Mostra "Lessinia l'altopiano dei silenzi", dal 6 al 14 luglio a Verona
Mercoledi 26 Giugno 2013 alle 15:14 Comune di Verona  - Sarà inaugurata sabato 6 luglio, alle 18 in sala Birolli, all’ex Macello, la mostra “Lessinia l’altopiano dei silenziâ€, promossa dalla 1ª Circoscrizione in collaborazione con l’associazione “Dau Groupâ€. L’esposizione, ad ingresso gratuito, propone dipinti, fotografie, sculture lignee e poesie dedicate al territorio della Lessinia.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Verona  - Sarà inaugurata sabato 6 luglio, alle 18 in sala Birolli, all’ex Macello, la mostra “Lessinia l’altopiano dei silenziâ€, promossa dalla 1ª Circoscrizione in collaborazione con l’associazione “Dau Groupâ€. L’esposizione, ad ingresso gratuito, propone dipinti, fotografie, sculture lignee e poesie dedicate al territorio della Lessinia.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Agricoltura				
			
			
			
							
				 Lega Nord gruppo consiliare Veneto  -  “Con  l’emendamento al Bilancio regionale votato  oggi, andremo a recuperare ad area agricola tutte quelle zone finora  considerate boschive da una vetusta legge regionale, ma che  semplicemente recependo un decreto Monti possono essere piantumate e  rivalutate dal punto di vista produttivo ed ambientale. La  norma va a sanare un problema fondamentale per il mondo agricolo  veneto, in particolare per le aree terrazzate vitivinicole della  Valpolicella, del Garda, della Lessinia, della Pedemontana e del  Proseccoâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lega Nord gruppo consiliare Veneto  -  “Con  l’emendamento al Bilancio regionale votato  oggi, andremo a recuperare ad area agricola tutte quelle zone finora  considerate boschive da una vetusta legge regionale, ma che  semplicemente recependo un decreto Monti possono essere piantumate e  rivalutate dal punto di vista produttivo ed ambientale. La  norma va a sanare un problema fondamentale per il mondo agricolo  veneto, in particolare per le aree terrazzate vitivinicole della  Valpolicella, del Garda, della Lessinia, della Pedemontana e del  Proseccoâ€.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
In Veneto le aree boschive potranno tornare agricole
Venerdi 8 Marzo 2013 alle 18:12 Lega Nord gruppo consiliare Veneto  -  “Con  l’emendamento al Bilancio regionale votato  oggi, andremo a recuperare ad area agricola tutte quelle zone finora  considerate boschive da una vetusta legge regionale, ma che  semplicemente recependo un decreto Monti possono essere piantumate e  rivalutate dal punto di vista produttivo ed ambientale. La  norma va a sanare un problema fondamentale per il mondo agricolo  veneto, in particolare per le aree terrazzate vitivinicole della  Valpolicella, del Garda, della Lessinia, della Pedemontana e del  Proseccoâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lega Nord gruppo consiliare Veneto  -  “Con  l’emendamento al Bilancio regionale votato  oggi, andremo a recuperare ad area agricola tutte quelle zone finora  considerate boschive da una vetusta legge regionale, ma che  semplicemente recependo un decreto Monti possono essere piantumate e  rivalutate dal punto di vista produttivo ed ambientale. La  norma va a sanare un problema fondamentale per il mondo agricolo  veneto, in particolare per le aree terrazzate vitivinicole della  Valpolicella, del Garda, della Lessinia, della Pedemontana e del  Proseccoâ€.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    