Archivio per tag:  koris
	
	
			
							
					Categorie: Politica				
			
			
			
							
				 In provincia di Vicenza il M5S comincia a fare i conti con sé stesso e con l'incapacità di mordere nei confronti dei problemi che contano. E la tendenza pare confermarsi dopo la riunione degli attivisti a cinque stella di Vicenza e provincia di venerdì scorso alla biblioteca civica di Sandrigo. Durante la quale, oltre a dissapori vecchi e nuovi poco si è scritto dei temi caldi che scuotono la terra berica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In provincia di Vicenza il M5S comincia a fare i conti con sé stesso e con l'incapacità di mordere nei confronti dei problemi che contano. E la tendenza pare confermarsi dopo la riunione degli attivisti a cinque stella di Vicenza e provincia di venerdì scorso alla biblioteca civica di Sandrigo. Durante la quale, oltre a dissapori vecchi e nuovi poco si è scritto dei temi caldi che scuotono la terra berica.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Il M5S e le truppe d'annacquo
Lunedi 23 Settembre 2013 alle 17:20 In provincia di Vicenza il M5S comincia a fare i conti con sé stesso e con l'incapacità di mordere nei confronti dei problemi che contano. E la tendenza pare confermarsi dopo la riunione degli attivisti a cinque stella di Vicenza e provincia di venerdì scorso alla biblioteca civica di Sandrigo. Durante la quale, oltre a dissapori vecchi e nuovi poco si è scritto dei temi caldi che scuotono la terra berica.			
			Continua a leggere
				
			
			
			In provincia di Vicenza il M5S comincia a fare i conti con sé stesso e con l'incapacità di mordere nei confronti dei problemi che contano. E la tendenza pare confermarsi dopo la riunione degli attivisti a cinque stella di Vicenza e provincia di venerdì scorso alla biblioteca civica di Sandrigo. Durante la quale, oltre a dissapori vecchi e nuovi poco si è scritto dei temi caldi che scuotono la terra berica.			
			Continua a leggere
			Zanettin, Koris, Miteni, Mcs e Marzotto: la sciarada secondo Follesa
Mercoledi 31 Luglio 2013 alle 10:54 Massimo Follesa è consigliere di opposizione a Trissino, la cittadina dell'Ovest Vicentino investita dal caso dell'inquinamento da pfoa, che riguarderebbe in primis la Miteni, sempre di Trissino «ma non solo quella». In tal senso il consigliere sta mettendo a punto una memoria che presto renderà pubblica. E così in vallata la preoccupazione si moltiplica. Da una parte «ci sono sacrosante ragioni in termini di sicurezza ambientale», dall'altra ci sono «le ragioni legittime» di chi teme per il posto di lavoro. Tanto che la valle dell'Agno ritorna al centro dell'attenzione provinciale.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Massimo Follesa è consigliere di opposizione a Trissino, la cittadina dell'Ovest Vicentino investita dal caso dell'inquinamento da pfoa, che riguarderebbe in primis la Miteni, sempre di Trissino «ma non solo quella». In tal senso il consigliere sta mettendo a punto una memoria che presto renderà pubblica. E così in vallata la preoccupazione si moltiplica. Da una parte «ci sono sacrosante ragioni in termini di sicurezza ambientale», dall'altra ci sono «le ragioni legittime» di chi teme per il posto di lavoro. Tanto che la valle dell'Agno ritorna al centro dell'attenzione provinciale.			
			Continua a leggere
			Mcs in zona Koris a Trissino? Sciarada urbanistica vicentina
Mercoledi 3 Luglio 2013 alle 16:34 Il caso Mcs, che da tempo è divenuto un caso di valenza nazionale dopo la richiesta per un intervento diretto del ministero dello sviluppo economico è entrato nel vivo ieri quando l'azienda della galassia Marzotto-Valentino ha cominciato a vagliare i siti nei quali la produzione, ora dislocata a Valdagno, potrebbe definitivamente insediarsi per scongiurare una delocalizzazione che lavoratori e sindacati, vogliono evitare.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il caso Mcs, che da tempo è divenuto un caso di valenza nazionale dopo la richiesta per un intervento diretto del ministero dello sviluppo economico è entrato nel vivo ieri quando l'azienda della galassia Marzotto-Valentino ha cominciato a vagliare i siti nei quali la produzione, ora dislocata a Valdagno, potrebbe definitivamente insediarsi per scongiurare una delocalizzazione che lavoratori e sindacati, vogliono evitare.			
			Continua a leggere
			Caolino, altro che cemento
Mercoledi 29 Maggio 2013 alle 19:55 Girare per il Vicentino spesso stringe il cuore. Di tristezza per gli insulti alla natura che in alcuni casi si fermamo alla speculazione, più o meno lecita, fine a se stessa come i capannoni "nero morte" dei Marzotto a Trissino, il cui effetto lancinante neanche il nome grecizzante, piano Koris, riesce a nascondere. Se si sa che koris in greco vuol dire cimice...			
			Continua a leggere
				
			
			
			Girare per il Vicentino spesso stringe il cuore. Di tristezza per gli insulti alla natura che in alcuni casi si fermamo alla speculazione, più o meno lecita, fine a se stessa come i capannoni "nero morte" dei Marzotto a Trissino, il cui effetto lancinante neanche il nome grecizzante, piano Koris, riesce a nascondere. Se si sa che koris in greco vuol dire cimice...			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    