Archivio per tag: Karl Marx
Categorie: Politica, Economia&Aziende
Duecento anni fa, precisamente il 5 maggio 1818, data fatale nella storia, nacque, a Treviri Karl Marx, destinato ad essere, dopo la sua morte, uno dei protagonisti della storia soprattutto del novecento, che ha informato, soprattutto nella rielaborazione di Vladimir Lenin e Josif Stalin, maestri di politica, ben seguiti soprattutto in Italia dove sopravvive ancora la nostalgia per quei personaggi. Stupisce che non vi siano stati grandi convegni, come quelli del 1968 dove gli intellettuali discutevano all'Unesco su "Marx Vivo" e intanto alla Sorbona gli studenti si scontravano con la polizia.Â
Continua a leggere
Karl Marx, un compleanno dimenticato: La Voce del Sileno anno 3
Martedi 20 Novembre 2018 alle 19:43
Categorie: Politica
È in tempi recentissimi nuovamente un gran manifestare l'antifascismo, soprattutto da quando la sinistra italiana capeggiata dal Partito Democratico e da altre formazioni più chiare nella loro nostalgia del comunismo, ha iniziato un declino di consensi. Anche a Vicenza prima con Variati che addirittura voleva la dichiarazione di antifascismo per poter usufruire di suolo pubblico e poi con moltissimi esponenti sempre di sinistra si è fatta pubblica ammissione di antifascismo, in nome della Costituzione della Repubblica Italiana, che cita l'aggettivo "fascista" solo tre volte e nelle Disposizioni transitorie (III e XII).
Continua a leggere
Fascismo: lo conosciamo? Karl Marx: per negare il capitalismo bisogna studiarlo...
Sabato 30 Giugno 2018 alle 21:02
Categorie: Politica, Fatti
A Treviri, la città dove era nato nel 339 o 340 d.C. Sant'Ambrogio, che era entrata a far parte del Regno di Prussia dal 1815, esattamente il 5 maggio di duecento anni fa nasceva Karl Marx, il fondatore, insieme a Friedrich Engels, di una delle forme più note di comunismo, quella che ha segnato e segna ancora in parte i destini di molti uomini e con il quale poco si sono fatti i conti anche da parte degli storici. Come in occasione di quasi tutti centenari, è epoca di bilancio.
Continua a leggere
Karl Marx 5 maggio 1818 - 2018: non solo un bicentenario
Sabato 5 Maggio 2018 alle 11:13
“Filosofia 0+1”: ciclo di incontri sui Manoscritti di Marx
Giovedi 2 Aprile 2015 alle 16:04