Montorso Vicentino, in Villa Da Porto una mostra d'arte contemporanea
Martedi 25 Settembre 2018 alle 16:39
Miti & Mete, associazione culturale di Arzignano, dal 28 settembre al 7 ottobre prossimi, presenta nella splendida cornice di Villa Da Porto a Montorso Vicentino la mostra d'arte contemporanea "SOSPENSIONI", con il contributo di Acque del Chiampo e del Comune di Montorso Vicentino. La mostra dedicata alle installazioni è alla sua quinta edizione ed è patrocinata dall'Istituto Regionale Ville Venete, dai Comuni di Montorso Vic.no, Arzignano e Chiampo. Sono state raccolte e valutate numerose proposte artistiche e dieci sono gli artisti selezionati: Edoardo Covacich, Aleksandar Hadzic, Mirca Lucato, Tatiana Lucato, Pino Pin, Elisabetta Roan, Antonio Rosa, Domenico Scolaro, Paola Volpato e Denis Volpiana.
Continua a leggere
"Venezia da Terra". Arriva il primo festival della storia veneta e delle piccole comunità
Lunedi 28 Settembre 2015 alle 13:43
Comune di Campiglia dei Berici
Tre giorni, tre ville, tre diversi temi affrontati con originalità , alla scoperta degli aspetti più insoliti e accattivanti del nostro passato: questo è Venezia da Terra, un festival pensato dal territorio per il territorio.Â
Continua a leggereFestival Ville Venete nel vicentino con Catherine Spaak
Mercoledi 10 Settembre 2014 alle 11:29
Istituto Regionale Ville Venete - Il Festival delle Ville Venete, in corso fino al 21 settembre su iniziativa dell'Istituto Regionale Ville Venete con il contributo della Regione del Veneto, del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, nonché dell'Associazione dimore storiche italiane – Sezione Veneto, di Ville Venete e Castelli e dell'Associazione Ville Venete, tocca anche il Vicentino con tre eventi in programma a Pojana Maggiore, Longa di Schiavon e Toara di Villaga.
Continua a leggere
Arte e performance a Villa Poiana per l'evento "Ospitalità fatta ad arte"
Mercoledi 10 Settembre 2014 alle 11:02
Morelato - La Fondazione Aldo Morelato in collaborazione con l’Istituto Regionale Ville Venete organizza l’evento Ospitalità fatta ad arte trasformando per un giorno, venerdì 12 settembre 2014, le sale di Villa Poiana in un hotel di lusso: una commistione di arte, cultura, design e tradizione. La cornice dell’appuntamento è un progetto commissionato dalla famiglia Poiana a Palladio intorno al 1540. Ricca di affreschi e sculture la Villa fa parte del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.
Continua a leggere
Castelli e ville in musica 2014: cultura e turismo per la Pedemontana Vicentina
Mercoledi 27 Agosto 2014 alle 22:29
Pedemontana Vicentina - Si è svolta questa mattina, presso la magnifica location del Castello di Thiene, la conferenza stampa di presentazione del Festival "Castelli e Ville in Musica 2014 attraverso la Pedemontana Veneta". Organizzato dall'Associazione Culturale Ludus Musicae, erano presenti oggi i principali soggetti coinvolti nell'iniziativa.Continua a leggere
Le scuole in visita alle ville venete
Martedi 30 Aprile 2013 alle 16:11
Istituto Regionale Ville Venete - Formare giovani attenti e interessati al proprio passato e al proprio territorio, attraverso la riscoperta del ruolo delle ville venete, per interpretare ed affrontare al meglio le sfide del futuro. È questo l’obiettivo delle iniziative didattiche promosse dall’Istituto Regionale Ville Venete (IRVV) e dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto che, grazie al contributo della Regione Veneto, hanno messo in atto una serie di iniziative rivolte alle scuole di ogni ordine e grado finalizzate ad avvicinare le giovani generazioni al proprio patrimonio culturale e territoriale.
Continua a leggereVille venete, dal convegno nuovi spunti per la valorizzazione
Martedi 23 Aprile 2013 alle 17:06
Istituto regionale ville venete - Ha suscitato interesse e grande partecipazione il convegno organizzato ieri a villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore dall'Istituto Regionale Ville Venete sull'importanza del contesto paesaggistico in cui i complessi architettonici sono inseriti.
Continua a leggereIstituto regionale ville venete, lunedì 22 convegno e visita a villa Cordellina Lombardi
Martedi 16 Aprile 2013 alle 16:32
Istituto regionale ville venete - Lunedì 22 aprile a Villa Cordellina Lombardi a Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza, l'Istituto Regionale Ville Venete dedica una giornata all'importanza del contesto paesaggistico in cui tali complessi architettonici sono inseriti. Con l'obiettivo di sensibilizzare gli enti pubblici per il loro rilancio e la loro valorizzazione.
Continua a leggere
Itinerario degli oratori delle ville venete: concerti di giovani talenti
Mercoledi 6 Marzo 2013 alle 15:08
Istituto regionale ville venete - Prende il via domenica 10 marzo p.v. l'itinerario degli oratori delle ville venete. Un percorso culturale in musica, promosso dall'Istituto Regionale per le Ville Venete con il contributo della Regione del Veneto. Il progetto si propone la valorizzazione e la riscoperta di questi luoghi poco noti, che rappresentano la radice identitaria del territorio e che connotano anche sotto il profilo etico la civiltà della villa veneta.
Continua a leggere
