Amici di Ascotrade: a Vicenza bollette meno care per le famiglie in difficolta’ economica
Giovedi 2 Giugno 2016 alle 21:00Martedì 31 maggio 2016 presso la sede UIL di Vicenza è stato presentato il rinnovo e il potenziamento dell’accordo tra il gruppo Ascopiave e Cgil,Cisl  e Uil della provincia di Vicenza che identifica la campagna “Amici†di Ascotrade. L’accordo, sottoscritto insieme ai sindacati confederali (CGIL, CISL, UIL) della provincia di Vicenza, consente alle famiglie in difficoltà economica di usufruire di sconti sulla bolletta del gas in base a criteri fissati (essenzialmente un Isee inferiore a 25.000 euro) insieme alle organizzazioni sindacali e alla rete dei centri di assistenza fiscale del Veneto. Continua a leggere
Nuovo Isee, Anciveneto e Clesius insieme per aiutare i Comuni nel calcolo
Mercoledi 7 Maggio 2014 alle 21:07
Anciveneto - Anciveneto e l’azienda Clesius hanno costituito una nuova società , Clesius Srl, con cui assistere i Comuni nell’Isee. Il suo compito principale sarà di fornire software ai comuni destinato alla gestione dei servizi sociali, in considerazione dei cambiamenti normativi di fine 2013 che hanno modificato i parametri d’accesso. Il presidente è Diego Marchioro (foto), sindaco di Torri di Quartesolo, già coordinatore della Consulta finanza locale dell’Associazione dei Comuni Veneti, mentre del cda fanno parte Paolo Casagrande e Dino Bertocco di Clesius.
Continua a leggere
Il ricorso collettivo contro il nuovo Isee
Martedi 18 Febbraio 2014 alle 20:55
Riceviamo da Vanni Poli - Contro i soprusi a danno delle persone con disabilità a cui ci hanno abituati gli ultimi governi (speriamo nel prossimo, ma senza illusioni….), propongo di aderire all’iniziativa che trovate descritta nel blog “stop al nuovo ISEE†che trovate a questo link e che riporto di seguito
Continua a leggereAssociazioni contro l'Isee: "I disabili sono penalizzati". E in Veneto contro l'IDC
Domenica 19 Gennaio 2014 alle 10:54
Vittorio Corradi, Presidente Sezione A.I.A.S. S. Bortolo di Vicenza -  Allego comunicato stampa delle Sezioni A.I.A.S. del Friuli Venzia Giulia, di Padova e Vicenza
Il Comitato Provinciale e la Consulta Regionale delle Associazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie esprimono «forte preoccupazione rispetto all'utilizzo dell'Isee (Indicatore di Situazione Economica Equivalente) quale parametro per l'accesso alle prestazioni socio-assistenziali».
Continua a leggereVerona, sperimentazione nuova "social card": presentare domande entro 19 luglio
Venerdi 5 Luglio 2013 alle 19:04
Comune di Verona  - C’è tempo fino alle ore 13 del 19 luglio per presentare le domande per accedere alla nuova “social cardâ€, la carta acquisti avviata in via sperimentale dal Comune di Verona, rivolta ai nuclei familiari in situazione di estremo disagio. L’assessore ai Servizi sociali Anna Leso ha illustrato oggi i primi dati relativi alla campagna di informazione e di raccolta delle domande per l’accesso alla “social cardâ€.
Continua a leggere
