Archivio per tag: gioielli
Categorie: Fatti
I gioielli del potere in mostra al Museo del Gioiello di Vicenza, lo spazio museale all’interno della Basilica Palladiana, il primo in Italia e uno dei pochi al mondo dedicato esclusivamente al gioiello, gestito da Italian Exhibition Group S.p.A. (IEG) - che invia questa nota - in partnership con il Comune di Vicenza. La mostra temporanea “I Gioielli del Potere: Corone e Tiareâ€, curata da Alessandra Possamai, sarà inaugurata domani 21 settembre alla vigilia di VICENZAORO September (22-26), e sarà visitabile dal giorno dopo (22 settembre) fino al 17 marzo 2019.
Continua a leggere
I gioielli del potere in Basilica Palladiana, spazio museale curato da Alessandra Possamai
Giovedi 20 Settembre 2018 alle 15:25
VicenzaOro Dubai, Fiera di Vicenza: più di 6.000 buyer da oltre 110 paesi
Lunedi 27 Aprile 2015 alle 18:40
Fiera di Vicenza traccia un bilancio di VicenzaOro Dubai, l’innovativa piattaforma per il comparto orafo-gioielliero globale
Il ruolo di Dubai come una delle principali destinazioni del luxury contemporaneo‎, nonché indiscussa capitale del gioiello e dell'oro in  Medio Oriente e nell’area di riferimento, è stato ulteriormente confermato dalla prima autorevole edizione di VICENZAORO Dubai, il nuovo Super Show dedicato all’oreficeria e alla gioielleria organizzato da DV Global Link, la joint venture tra Fiera di Vicenza e il Dubai World Trade Centre (DWTC).
Continua a leggere
Categorie: Politica, VicenzaPiù, Informazione, Dal settimanale
Da VicenzaPiù n. 257 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online  Â
Degrado, prostituzione, sicurezza, extracomunitari. Sempre più spesso leggiamo, così quasi da essere colpiti da assuefazione, queste parole che non funzionano più da messaggi subliminali singoli ma come un collegamento tra i problemi del degrado che nascerebbero dalla crescente prostituzione e dalla minore sicurezza, fenomeni da associare tipicamente alla mala genìa degli immigrati, magari irregolari, soprattutto extracomunitari e tutti senza un lavoro umano che non sia cioè collegato alla delinquenza più o meno organizzata. Continua a leggere
Troppi soldi per i gioielli, troppo pochi per le persone
Domenica 30 Giugno 2013 alle 16:28
Degrado, prostituzione, sicurezza, extracomunitari. Sempre più spesso leggiamo, così quasi da essere colpiti da assuefazione, queste parole che non funzionano più da messaggi subliminali singoli ma come un collegamento tra i problemi del degrado che nascerebbero dalla crescente prostituzione e dalla minore sicurezza, fenomeni da associare tipicamente alla mala genìa degli immigrati, magari irregolari, soprattutto extracomunitari e tutti senza un lavoro umano che non sia cioè collegato alla delinquenza più o meno organizzata. Continua a leggere