Archivio per tag: Enrico Fabris
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 La mostra consiste in un lavoro di ricerca sugli sport invernali svolto dagli studenti della Quarta Liceo Scientifico e Sportivo di Asiago coordinati dalla direzione di Annalisa Scapin e delle docenti Cristina Balista, Anna Maria Cavallarin, Silvana Forte. Si tratta di una vera e propria esplorazione collettiva sugli sport praticati nei freddi inverni sull'Altopiano dei Sette Comuni: racconta delle stagioni che hanno visto giovani campioni pattinare veloci sulle pozze ghiacciate e scivolare leggeri sugli sci lungo i dolci declivi dei pascoli innevati. Al centro di questo viaggio c'è la figura di Mario Rigoni Stern che con la sua opera universale ha narrato come nessun altro le nevi dell'Altopiano e la vita trascorsa nei lunghi e luminosi inverni in montagna.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La mostra consiste in un lavoro di ricerca sugli sport invernali svolto dagli studenti della Quarta Liceo Scientifico e Sportivo di Asiago coordinati dalla direzione di Annalisa Scapin e delle docenti Cristina Balista, Anna Maria Cavallarin, Silvana Forte. Si tratta di una vera e propria esplorazione collettiva sugli sport praticati nei freddi inverni sull'Altopiano dei Sette Comuni: racconta delle stagioni che hanno visto giovani campioni pattinare veloci sulle pozze ghiacciate e scivolare leggeri sugli sci lungo i dolci declivi dei pascoli innevati. Al centro di questo viaggio c'è la figura di Mario Rigoni Stern che con la sua opera universale ha narrato come nessun altro le nevi dell'Altopiano e la vita trascorsa nei lunghi e luminosi inverni in montagna.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		"Neve e ghiaccio, tante vite per lo sport - Volti e storie di inverni altopianesi" si inaugura ad Asiago il 3 novembre
Lunedi 16 Ottobre 2017 alle 12:34 La mostra consiste in un lavoro di ricerca sugli sport invernali svolto dagli studenti della Quarta Liceo Scientifico e Sportivo di Asiago coordinati dalla direzione di Annalisa Scapin e delle docenti Cristina Balista, Anna Maria Cavallarin, Silvana Forte. Si tratta di una vera e propria esplorazione collettiva sugli sport praticati nei freddi inverni sull'Altopiano dei Sette Comuni: racconta delle stagioni che hanno visto giovani campioni pattinare veloci sulle pozze ghiacciate e scivolare leggeri sugli sci lungo i dolci declivi dei pascoli innevati. Al centro di questo viaggio c'è la figura di Mario Rigoni Stern che con la sua opera universale ha narrato come nessun altro le nevi dell'Altopiano e la vita trascorsa nei lunghi e luminosi inverni in montagna.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La mostra consiste in un lavoro di ricerca sugli sport invernali svolto dagli studenti della Quarta Liceo Scientifico e Sportivo di Asiago coordinati dalla direzione di Annalisa Scapin e delle docenti Cristina Balista, Anna Maria Cavallarin, Silvana Forte. Si tratta di una vera e propria esplorazione collettiva sugli sport praticati nei freddi inverni sull'Altopiano dei Sette Comuni: racconta delle stagioni che hanno visto giovani campioni pattinare veloci sulle pozze ghiacciate e scivolare leggeri sugli sci lungo i dolci declivi dei pascoli innevati. Al centro di questo viaggio c'è la figura di Mario Rigoni Stern che con la sua opera universale ha narrato come nessun altro le nevi dell'Altopiano e la vita trascorsa nei lunghi e luminosi inverni in montagna.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sport vari				
			
			
			
							
				 Enrico Fabris si è ritirato da oltre 5 anni, ma il suo nome rimane inciso nella storia del pattinaggio di velocità su ghiaccio. Dieci anni fa, il 20 gennaio 2007, Fabris vinse a Torino, durante la XXIII Universiade invernale, la medaglia d'oro sui 1000 metri. Nel corso del medesimo evento sportivo vinse l'oro sui 1500 metri e, insieme a Luca Stefani e Matteo Anesi, l'oro nell'Inseguimento a squadre. Nato ad Asiago nel 1981 ma cresciuto nella contrada Toccoli di Roana, Enrico Fabris inizia giovanissimo a pattinare sul ghiaccio nella pista di Gallio, complice il papà Valerio, allenatore della Società Sportiva Ghiaccio Roana nella quale il figlio è tesserato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Enrico Fabris si è ritirato da oltre 5 anni, ma il suo nome rimane inciso nella storia del pattinaggio di velocità su ghiaccio. Dieci anni fa, il 20 gennaio 2007, Fabris vinse a Torino, durante la XXIII Universiade invernale, la medaglia d'oro sui 1000 metri. Nel corso del medesimo evento sportivo vinse l'oro sui 1500 metri e, insieme a Luca Stefani e Matteo Anesi, l'oro nell'Inseguimento a squadre. Nato ad Asiago nel 1981 ma cresciuto nella contrada Toccoli di Roana, Enrico Fabris inizia giovanissimo a pattinare sul ghiaccio nella pista di Gallio, complice il papà Valerio, allenatore della Società Sportiva Ghiaccio Roana nella quale il figlio è tesserato.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
10 anni fa l'oro di Enrico Fabris a Torino
Venerdi 20 Gennaio 2017 alle 10:43 Enrico Fabris si è ritirato da oltre 5 anni, ma il suo nome rimane inciso nella storia del pattinaggio di velocità su ghiaccio. Dieci anni fa, il 20 gennaio 2007, Fabris vinse a Torino, durante la XXIII Universiade invernale, la medaglia d'oro sui 1000 metri. Nel corso del medesimo evento sportivo vinse l'oro sui 1500 metri e, insieme a Luca Stefani e Matteo Anesi, l'oro nell'Inseguimento a squadre. Nato ad Asiago nel 1981 ma cresciuto nella contrada Toccoli di Roana, Enrico Fabris inizia giovanissimo a pattinare sul ghiaccio nella pista di Gallio, complice il papà Valerio, allenatore della Società Sportiva Ghiaccio Roana nella quale il figlio è tesserato.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Enrico Fabris si è ritirato da oltre 5 anni, ma il suo nome rimane inciso nella storia del pattinaggio di velocità su ghiaccio. Dieci anni fa, il 20 gennaio 2007, Fabris vinse a Torino, durante la XXIII Universiade invernale, la medaglia d'oro sui 1000 metri. Nel corso del medesimo evento sportivo vinse l'oro sui 1500 metri e, insieme a Luca Stefani e Matteo Anesi, l'oro nell'Inseguimento a squadre. Nato ad Asiago nel 1981 ma cresciuto nella contrada Toccoli di Roana, Enrico Fabris inizia giovanissimo a pattinare sul ghiaccio nella pista di Gallio, complice il papà Valerio, allenatore della Società Sportiva Ghiaccio Roana nella quale il figlio è tesserato.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    