Archivio per tag: Dino Buzzati
	
	
			
							
					Categorie: Fatti, Cultura				
			
			
			
							
				 Sabato 4 Febbraio 2017  alle ore 20.45 presso la Sala della Comunità di  Costozza di Longare la Parrocchia di San Mauro Abate in collaborazione  con l'Associazione Teatrale "Il Covolo" organizzeranno una replica dello  spettacolo "Per colpa del Morbin" del regista Nicola Pegoraro. Lo scopo  di questa iniziativa sarà raccogliere fondi a favore delle popolazioni  colpite dal terremoto in Centro Italia. L'ingresso sarà gratuito. "Per colpa del Morbin" è uno spettacolo che  prende ispirazione da "Il buon Nome", racconto di Dino Buzzati da "Le  notti difficili". Dopo "Dei Hospital" e "Il Malato IMMAGINATO" con  questa rappresentazione scenica Il Covolo costruisce una trilogia  interamente dedicata alla professione medica. Questa commedia ironica  basa la sua struttura su un sottotesto (interpretazione) che spesso  emerge più del testo (scrittura). "Per colpa del Morbin" impone agli  attori di spingere "oltre" le proprie capacità interpretative con  inconsueta perizia, quasi un esercizio di stile dove le battute comiche  aiutano, ma non sostengono, l'impianto scenico.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sabato 4 Febbraio 2017  alle ore 20.45 presso la Sala della Comunità di  Costozza di Longare la Parrocchia di San Mauro Abate in collaborazione  con l'Associazione Teatrale "Il Covolo" organizzeranno una replica dello  spettacolo "Per colpa del Morbin" del regista Nicola Pegoraro. Lo scopo  di questa iniziativa sarà raccogliere fondi a favore delle popolazioni  colpite dal terremoto in Centro Italia. L'ingresso sarà gratuito. "Per colpa del Morbin" è uno spettacolo che  prende ispirazione da "Il buon Nome", racconto di Dino Buzzati da "Le  notti difficili". Dopo "Dei Hospital" e "Il Malato IMMAGINATO" con  questa rappresentazione scenica Il Covolo costruisce una trilogia  interamente dedicata alla professione medica. Questa commedia ironica  basa la sua struttura su un sottotesto (interpretazione) che spesso  emerge più del testo (scrittura). "Per colpa del Morbin" impone agli  attori di spingere "oltre" le proprie capacità interpretative con  inconsueta perizia, quasi un esercizio di stile dove le battute comiche  aiutano, ma non sostengono, l'impianto scenico.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Sabato 4 febbraio, "Il Covolo" presenta: "per colpa del Morbin"
Lunedi 16 Gennaio 2017 alle 09:45 Sabato 4 Febbraio 2017  alle ore 20.45 presso la Sala della Comunità di  Costozza di Longare la Parrocchia di San Mauro Abate in collaborazione  con l'Associazione Teatrale "Il Covolo" organizzeranno una replica dello  spettacolo "Per colpa del Morbin" del regista Nicola Pegoraro. Lo scopo  di questa iniziativa sarà raccogliere fondi a favore delle popolazioni  colpite dal terremoto in Centro Italia. L'ingresso sarà gratuito. "Per colpa del Morbin" è uno spettacolo che  prende ispirazione da "Il buon Nome", racconto di Dino Buzzati da "Le  notti difficili". Dopo "Dei Hospital" e "Il Malato IMMAGINATO" con  questa rappresentazione scenica Il Covolo costruisce una trilogia  interamente dedicata alla professione medica. Questa commedia ironica  basa la sua struttura su un sottotesto (interpretazione) che spesso  emerge più del testo (scrittura). "Per colpa del Morbin" impone agli  attori di spingere "oltre" le proprie capacità interpretative con  inconsueta perizia, quasi un esercizio di stile dove le battute comiche  aiutano, ma non sostengono, l'impianto scenico.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sabato 4 Febbraio 2017  alle ore 20.45 presso la Sala della Comunità di  Costozza di Longare la Parrocchia di San Mauro Abate in collaborazione  con l'Associazione Teatrale "Il Covolo" organizzeranno una replica dello  spettacolo "Per colpa del Morbin" del regista Nicola Pegoraro. Lo scopo  di questa iniziativa sarà raccogliere fondi a favore delle popolazioni  colpite dal terremoto in Centro Italia. L'ingresso sarà gratuito. "Per colpa del Morbin" è uno spettacolo che  prende ispirazione da "Il buon Nome", racconto di Dino Buzzati da "Le  notti difficili". Dopo "Dei Hospital" e "Il Malato IMMAGINATO" con  questa rappresentazione scenica Il Covolo costruisce una trilogia  interamente dedicata alla professione medica. Questa commedia ironica  basa la sua struttura su un sottotesto (interpretazione) che spesso  emerge più del testo (scrittura). "Per colpa del Morbin" impone agli  attori di spingere "oltre" le proprie capacità interpretative con  inconsueta perizia, quasi un esercizio di stile dove le battute comiche  aiutano, ma non sostengono, l'impianto scenico.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    