Archivio per tag: Chiampo
Categorie: Fatti
In occasione della cerimonia di premiazione della XIII edizione del Premio Nazionale “Giacomo Zanella†viene presentato il saggio: Dal fragor del Chiampo al cheto Astichello, Vicenza, Editrice Veneta, che raccoglie le composizioni che il poeta vicentino dedicò al fiume e quelle che in suo onore altri poeti gli hanno dedicato. Si può dire: Tu, Astichello, a fronte del Rio delle Amazzoni, del Nilo, del Fiume Azzurro, del Mississippi, del Gange, del Brahmaputra, del Niger, del Don, del Reno, del Danubio, del Volga e perfino del Po, dell’Adige e del tanto cantato Tevere, non sei il più piccolo tra i fiumi, perché da te sgorgò quella poesia che di sé informò e informa anche oggi il genuino poetare. Il piccolo corso che da Dueville giunge a Vicenza è il simbolo stesso della nuova poesia – quella delle piccole cose - che nasce alla fine dell’Ottocento e si versa nel seguente e nei futuri.
Continua a leggere
"Dal fragor del Chiampo al cheto Astichello", il saggio di Giacomo Zanella alla XIII edizione del "suo" premio. La voce del Sileno anno 3
Sabato 12 Maggio 2018 alle 09:45
Categorie: Eventi, Fatti
Il mese di febbraio darà il via a tutte le tradizionali feste di Carnevale. L'Ovest vicentino è già ricco di date. Si comincia con Chiampo, che quest'anno avrà una novità : un doppio appuntamento. Si festeggia l'11 e il 12 febbraio con la sfilata dei carri allegorici. Sabato 11 si terrà anche una sfilata notturna e una festa in maschera con dj. Mentre a Cornedo la sfilata dei carri è prevista per domenica 19 febbraio. Domenica 26 febbraio le sfilate si terranno a Montecchio, Trissino e Lonigo. Mentre l'ultimo giorno di Carnevale, martedì 28, sarà la volta di Arzignano. Ultimo, in data post carnevalesca, sarà Sovizzo con la tradizionale sfilata prevista per il 5 marzo 2017.
Continua a leggere
Carnevale nell’Ovest Vicentino: tutte le date
Lunedi 30 Gennaio 2017 alle 16:02
A maggio torna “Passeggiando con Bacco” nelle terre di Gambellara
Giovedi 30 Aprile 2015 alle 15:15
Riqualificazione edifici, paesaggi e cultura nel vicentino, bandi per 920 mila euro
Lunedi 10 Giugno 2013 alle 15:44
Regione Veneto - La Giunta veneta ha reso disponibili 920 mila euro complessivi per finanziare tre bandi attuativi del Progetto Integrato di Area Rurale “03 – Access†, che coinvolge il territorio di sedici Comuni, quindici dei quali (Chiampo comune capofila, Arzignano, Castelgomberto, Cornedo Vicentino, Gambellara, Isola Vicentina, Malo, Montebello Vicentino, Montecchio Maggiore, Montorso Vicentino, San Vito di Leguzzano, Schio, Sovizzo, Trissino e Zermeghedo) localizzati in provincia di Vicenza e uno (Monteforte d’Alpone) situato in provincia di Verona.
Continua a leggere