Natale in centro storico a Vicenza, iniziative in città fino al 6 gennaio
Lunedi 24 Dicembre 2018 alle 11:47
Capodanno in piazza
La lunghissima festa di Capodanno per il 31 dicembre prenderà il via alle 16 in piazza Biade, di fronte alla pista di ghiaccio, dove aprirà i battenti una vera e propria baita di montagna in cui le famiglie con bambini potranno assaporare cioccolata o the caldo, mentre all'aperto saranno proposti ai più piccoli giochi e animazioni al ritmo delle più famose hit "bimbodance". Alle 18 il cuore della festa si sposterà in piazza dei Signori dove sarà allestito un grande bar all'aperto a disposizione di tutti coloro che, prima di andare a cena, non vorranno perdersi l'ultimo aperitivo dell'anno di fronte alla Basilica palladiana e sotto la più suggestiva e fotografata delle cascate di luci natalizie.
Continua a leggereCapodanno in piazza dei Signori, Rucco, Giovine e Facchini: "no stop dalle 16 alle 2 di notte"
Lunedi 17 Dicembre 2018 alle 14:51
Quest'anno a Vicenza il Capodanno in piazza dei Signori si festeggia fin dalle 16 del pomeriggio. L'iniziativa del 31 dicembre, clou delle manifestazioni natalizie promosse dal Comune di Vicenza, sarà infatti una maratona a ingresso libero in cui tutte le generazioni, dai bimbi, ai giovani, agli adulti, troveranno la proposta giusta per festeggiare in allegria e serenità l'arrivo dell'anno nuovo.
Continua a leggere
Natale a Vicenza: Basilica Palladiana color crema, Capodanno in piazza dei Signori e Trenino in centro
Giovedi 29 Novembre 2018 alle 17:22
Countdown per il Capodanno "ViXVI Freak!" di Vicenza
Mercoledi 30 Dicembre 2015 alle 17:20
Comune di VicenzaConto alla rovescia per “ViXVI Freak!â€, la festa di Capodanno a ingresso libero che prenderà il via domani sera alle 22 in piazza dei Signori a Vicenza. In programma, musica anni '80, '90 e 2000, giochi di luci, immagini e animazione. L'evento è organizzato dall'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza assieme a Kerp Agency. La festa sarà un tripudio musicale, di immagini e colori all’insegna del divertimento per tutte le età , con ballerini, performer da tutta Italia e il brindisi finale. Continua a leggere
Capodanno "Freak"" in Piazza dei Signori a Vicenza
Martedi 22 Dicembre 2015 alle 19:02
Comune di Vicenza
Prenderà il via alle 22 del 31 dicembre "ViXVI Freak!", la festa in piazza dei Signori con musica anni '80, '90 e 2000, giochi di luci, immagini e animazione, organizzata dall'assessorato alla crescita del Comune di Vicenza assieme a Kerp Agency per accogliere l’arrivo del 2016. L'evento è stato presentato questa mattina a Palazzo Trissino dal vicesindaco e assessore alla crescita, Jacopo Bulgarini d'Elci, dal consigliere comunale Valter Bettiato Fava e da Matteo Graser di Kerp Agency.
Thiene: concerto di Capodanno con la New Generation Gospel Crew
Venerdi 18 Dicembre 2015 alle 17:18
1 marzo, "Bon dì e bon anno"
Sabato 28 Febbraio 2015 alle 21:57
Capodanno nell'uso veneto: 1 marzo. La scelta della Serenissima di iniziare l'anno a marzo si rifaceva a tradizioni antiche, legate a riti arcaici, al culto della rinascita, la primavera, e della speranza: la vita prevale sulla morte e la natura torna a fiorire. Profondamente legato alla rinascita in Veneto il culto mariano: non è un caso se la pietà popolare fa coincidere le apparizioni della Vergine con i primi giorni di marzo: il 7 marzo 1426 a Vicenza a monte Berico la Madonna appare a donna Vicenza Pasini; il 9 marzo 1510 è la volta del miracoloso incontro tra il vecchio Giovanni Cigana e la Vergine a Motta di Livenza.
Continua a leggere
Top e Flop 2014: pollice su per Bomba day e mostre, giù sistema Variati
Giovedi 1 Gennaio 2015 alle 22:21
Dopo brindisi e saluti all'anno appena trascorso, VicenzaPiù propone l'annuale classifica dei migliori e peggiori cinque protagonisti e avvenimenti di Vicenza e dintorni nel 2014. Augurandovi un anno nuovo al top, vi proponiamo in anteprima le scelte della cinquina Top e Flop 2014, le cui motivazioni dettagliate verranno pubblicate sul primo numero del rinnovato mensile di VicenzaPiù, in distribuzione dal 29 gennaio.
Continua a leggere
Capodanno in un locale pubblico per 10 milioni di italiani
Giovedi 1 Gennaio 2015 alle 11:24
Dieci milioni di italiani hanno aspettato il 2015 al ristorante o in uno degli oltre 11mila locali serali (discoteche, sale da ballo, disco bar) in attività per la notte di San Silvestro. Per cenone e veglione al ristorante la spesa media è stata di 77 euro, mentre nei locali più informali sono bastati, sempre in media, 50 euro. La spesa complessiva viene stimata in 550 milioni di euro, in flessione del 3,8% sul 2013 soprattutto per effetto del contenimento dei prezzi sia del cenone che del veglione.
Continua a leggere
I "botti di capodanno" di Parolin: fiero di appartenere alla "razza Piave"
Mercoledi 31 Dicembre 2014 alle 11:32
Luciano Parolin, settantenne ex insegnante vicentino, scrittore di libri storici e strenuo difensore della famiglia naturale, ci manda una riflessione sociale di fine anno L'Italia è una comunità di individui che hanno alcune caratteristiche come: la lingua, la storia, il luogo geografico, la Costituzione, la bandiera, le tradizioni, l'enogastronomia.
Continua a leggere
