Archivio per tag: Aria
	
	
			
							
					Categorie: Libri				
			
			
			
							
				 Galla 1880
				
			
			
			Galla 1880
Si intitola “Ariaâ€, è il quarto romanzo del vicentino Francesco Carmignan. Sarà presentato dall’autore giovedì 18 febbraio al Galla Caffè di Vicenza, dalle ore 18.00. È un libro che ha più di un motivo di interesse, alcuni sono intrinseci al testo - come la storia, la bellezza di certe pagine, l’intensità della scrittura, l’adesione agli argomenti, il respiro narrativo - poi ci sono dei motivi che stanno fuori alla dinamica del romanzo, che pertengono alla vita e alle esperienze dell’autore e che in fondo ne costituiscono la ragione profonda, rendendo il libro qualcosa di più che un buon romanzo. Continua a leggere
			
			
		
		
						
		Francesco Carmignan a Vicenza per presentare "Aria"
Mercoledi 17 Febbraio 2016 alle 18:56 Galla 1880
				
			
			
			Galla 1880Si intitola “Ariaâ€, è il quarto romanzo del vicentino Francesco Carmignan. Sarà presentato dall’autore giovedì 18 febbraio al Galla Caffè di Vicenza, dalle ore 18.00. È un libro che ha più di un motivo di interesse, alcuni sono intrinseci al testo - come la storia, la bellezza di certe pagine, l’intensità della scrittura, l’adesione agli argomenti, il respiro narrativo - poi ci sono dei motivi che stanno fuori alla dinamica del romanzo, che pertengono alla vita e alle esperienze dell’autore e che in fondo ne costituiscono la ragione profonda, rendendo il libro qualcosa di più che un buon romanzo. Continua a leggere
Forni crematorii a Bovolenta, Aduc insorge: salute dei cittadini a rischio
Mercoledi 20 Marzo 2013 alle 16:11 
				
			
			
			Aduc Veneto - Il Comune di Bovolenta (Padova) si trova in uno stato di illegalità sul piano della tutela della qualità dell'aria e quindi sulla protezione della salute dei suoi cittadini. Il territorio di Bovolenta, in provincia di Padova, è inserito in zona A, zona critica nella quale la legge impone l'applicazione dei Piani di Azione per i parametri relativi al Pm10 (polveri sottili), IPA (idrocarburi policiclici aromatici), NO2 (biossido di azoto) e in zona B, in cui si devono applicare i Piani di Risanamento per benzene e ozono.
Continua a leggereQualità dell'aria, ottimizzata rete veneta di monitoraggio
Venerdi 1 Marzo 2013 alle 10:08 Regione Veneto  -  La rete di monitoraggio della qualità  dell'aria del Veneto è stata recentemente ottimizzata di concerto con il  Ministero dell'Ambiente e prevede 34 stazioni, oltre ad alcuni punti di  monitoraggio in convenzione con le amministrazioni locali. Inoltre, la  centralina della Mandria a Padova è stata inserita tra quelle di  riferimento nazionale. Lo rende noto l'assessore regionale all'ambiente  Maurizio Conte, dopo aver partecipato ieri alla trasmissione radiofonica  "La radio ne parla" su Radio1-Rai su questo tema.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Regione Veneto  -  La rete di monitoraggio della qualità  dell'aria del Veneto è stata recentemente ottimizzata di concerto con il  Ministero dell'Ambiente e prevede 34 stazioni, oltre ad alcuni punti di  monitoraggio in convenzione con le amministrazioni locali. Inoltre, la  centralina della Mandria a Padova è stata inserita tra quelle di  riferimento nazionale. Lo rende noto l'assessore regionale all'ambiente  Maurizio Conte, dopo aver partecipato ieri alla trasmissione radiofonica  "La radio ne parla" su Radio1-Rai su questo tema.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    