Il vicentino Ruggero Zigliotto e il trevigiano Luca Baggio eletti dal Consiglio regionale del Veneto nel Cda dell'Istituto regionale per le Ville Venete
Lunedi 31 Luglio 2017 alle 18:29
Luca Baggio e Ruggero Zigliotto (nella foto) sono i due nuovi membri del Consiglio di amministrazione dell'Istituto Regionale per le Ville venete eletti dal Consiglio regionale del Veneto. Luca Baggio, proposto da Maurizio Conte (Veneto per l'Autonomia) già consigliere regionale nella scorsa legislatura è di Castelfranco Veneto mentre Ruggero Zigliotto, proposto da Antonio Guadagnini (SiamoVeneto), è vicentino di Montecchio Maggiore. Baggio ha ottenuto 11 voti mentre Zigliotto è stato eletto con 26 voti. Cinque le schede bianche e 2 voti, infine, sono andati ad Angelino Finezzo.Continua a leggere
La sfida indipendentista: tra leghisti, casalinghe arrestate e... autista indiano
Lunedi 27 Luglio 2015 alle 01:26
Domenica la terza sagra dei Veneti con Guadagnini
Venerdi 24 Luglio 2015 alle 17:50
Indipendenza Noi Veneto presenta la sagra dei Veneti
Domenica prossima 26 luglio 2015 si svolge dalle 16 del pomeriggio a Brendola nella azienda agrituristica "Le Pignole" la terza sagra dei Veneti. Alle 18 è prevista la visita guidata alla cantina "Le Pignole". Alle 19 incontro e dibattito con Antonio Guadagnini, capogruppo di Indipendenza Noi Veneto in Consiglio regionale e considerato dagli organizzatori il primo consigliere indipendentista della "Nathion veneta".
Continua a leggereGuadagnini, Noi Veneto Indipendente: unica via è nuovo stato veneto!
Domenica 31 Agosto 2014 alle 19:21
Antonio Guadagnini, Noi Veneto Indipendente - "Leggo in questi giorni sui quotidiani veneti diversi articoli che si occupano di come il governo di Roma tratta il Veneto, giusto diritto e dovere di cronaca che però racconta una storia sentita tantissime volte: i giornali hanno, ripeto, il diritto e il dovere di raccontarle, stupisce la - mancata - reazione degli interessati, cioè i cittadini veneti.
Continua a leggere
Per "Noi Veneto indipendente" buona notizia dell'impugnativa referendum indipendenza
Domenica 10 Agosto 2014 alle 22:00
di Antonio Guadagnini*
"L'impugnazione presso la Corte Costituzionale della legge 16 da parte del Governo è, per chiunque voglia l'indipendenza del Veneto, una buona notizia. Per diversi motivi: - prima dell'impugnazione la questione non aveva alcuna rilevanza politica in Italia, e poteva essere rubricata a Roma come un'ubbia senza importanza di qualche sognatore veneto, oggi la questione è stata legittimata e si è trasformata in una contrapposizione tra governo centrale e territorio veneto... e a questo punto bisogna andare fino in fondo... posto nel quale, sarà evidente che decidere del nostro futuro, per Noi Veneti, è un nostro inalienabile diritto
Continua a leggere
