Vinitaly 2013, Finozzi: in Veneto il vino è business e qualità
Giovedi 4 Aprile 2013 alle 15:26
Regione Veneto - Vinitaly non è solo un'affascinante vetrina del mondo vitivinicolo, luogo per scoprire e degustare novità e confermare certezze, ma deve sempre più essere visto come occasione per stringere contratti commerciali, fare business, dare spazio ai vini capaci di esprimere il migliore rapporto prezzo - qualità - apprezzamento.
Continua a leggereMade in Vicenza: sette case vinicole della provincia berica al Vinitaly 2013
Giovedi 4 Aprile 2013 alle 14:40
Made in Vicenza - Sono sette le case vinicole della provincia berica che parteciperanno nello stand istituzionale di Made in Vicenza all'edizione 2013 di Vinitaly, il Salone internazionale del vino e dei distillati in programma dal 7 al 10 aprile presso Veronafiere: l'azienda agricola Piovene Porto Godi Alessandro di Toara di Villaga; Masari di Valdagno; l'azienda agricola Col Dovigo di Breganze, l'azienda vinicola Sormonta di Grisignano di Zocco e le bassanesi Vigneto Due Santi di Zonta, Vignaioli Contrà Soarda e Villa Angarano Bianchi Michiel.
Continua a leggereSuccesso vino italiano in Cina, il caso Freschello spiegato al Vinitaly
Giovedi 4 Aprile 2013 alle 14:18
Serena Comunicazioni S.r.l  - Lunedì 8 aprile al Vinitaly durante il convegno "The Chinese wine market: statistics and new regulations - What is the future for Italian wines in China?", Pierpaolo Cielo, responsabile export di Cielo e Terra - Gruppo Cantine Colli Berici, terrà un intervento di primo piano sul successo della case history Freschello nel mercato cinese.
Continua a leggere
Verona, plateatici su stalli blu: anticipo utilizzo per Vinitaly
Martedi 2 Aprile 2013 alle 18:19
Comune di Verona - In occasione del "Vinitaly", in programma dal 7 al 10 aprile, sarà possibile richiedere l'utilizzo anticipato dei plateatici regolarmente concessi su stalli blu, per i soli giorni della manifestazione. Per informazioni rivolgersi all'ufficio Plateatici del Coordinamento Commercio Attività Produttive in via degli Alpini n. 11 - piano terra - nei giorni di lunedì e venerdì dalle ore 9 alle ore 13 ed il martedì dalle ore 15 alle ore 17 - Tel. 045/8077279 - 8077027 - Fax 045/8077797
Continua a leggere
Vinitaly Verona: presentato piano viabilita'
Martedi 2 Aprile 2013 alle 17:55
Comune di Verona - Si terrà dal 7 al 10 aprile la 47^ edizione di Vinitaly, il salone viti-vinicolo internazionale che rappresenta l'appuntamento fieristico più importante per la città . Il piano della viabilità e le relative novità sono state presentate oggi dall'assessore alla Viabilità Enrico Corsi insieme al Comandante della Polizia municipale Luigi Altamura.Â
Continua a leggere
Vinitaly, il Veneto saluterà gli ospiti con uno spumante prodotto in...musica
Martedi 2 Aprile 2013 alle 16:49
Regione Veneto - Sarà il primo spumante prodotto in musica, al suono dell'Inno alla Gioia di Beethoven, a salutare per il Veneto la 47ª edizione di Vinitaly, il maggiore salone mondiale dedicato al vino e all'enologia che aprirà i battenti domenica prossima, 7 aprile, nei padiglioni della Fiera di Vicenza.Continua a leggere
Il vino fa diventare "slow" l'aperitivo
Venerdi 29 Marzo 2013 alle 14:02
Fipe/Confcommercio - Un po’ la crisi economica, un po’ il tempo che è sempre meno e un po’ la moda: è questo il cocktail di motivazioni che ha mutato le abitudini degli italiani, facendo apprezzare soprattutto ai più giovani (47%) l’aperitivo. Quella che era una abitudine consolidata a Milano si sta estendendo sempre più in tutta Italia, tanto da far salire al 27% il numero degli italiani in età compresa fra i 18 e i 64 anni che ama l’aperitivo serale fuori dalle mura domestiche.
Continua a leggere
Vinitaly, Quota 101: l'aperitivo street food diventa un ricettario
Mercoledi 27 Marzo 2013 alle 17:09
Vinitaly - Un aperitivo con il Malterreno abbinato ai neroncini, originale ricetta street food delle foodblogger Briciole in cucina. Quota 101 , giovane azienda agricola dei Colli Euganei (Padova), ha scelto questa iniziativa per presentare il quaderno che raccoglie le ricette che hanno partecipato al contest 101 Street food.
Continua a leggere
Cabernet, Lambrusco e Merlot: i vini più comprati (e bevuti) in Veneto
Mercoledi 13 Marzo 2013 alle 14:45
Vinitaly - Cabernet, Merlot e Lambrusco sono i vini più venduti nei supermercati ed ipermercati del Veneto (a volume, vini a denominazione in bottiglia da 75cl). E' quanto emerge dalla indagine svolta da SymphonyIRI Group per Veronafiere, sull'andamento delle vendite di vino nella Grande Distribuzione (Gdo) che verrà presentata a Vinitaly 2013. Il Cabernet e il Merlot, prodotti in realtà in tutto il Triveneto, sono vini apprezzati in tutta Italia, tanto che il Merlot compare nella 10° posizione della classifica nazionale.
Continua a leggere
