Giovedi 20 Febbraio 2014 alle 11:53
Riceviamo da Federico Martelletto - La lotta No Tav, con i suoi vent’anni di esperienze, saperi, azioni, la capacità di non rassegnarsi nemmeno di fronte ai manganelli, alle ruspe, al terrorismo mediatico, così come l’emergente protagonismo del movimento per la casa in tutta Italia, sono intollerabili agli occhi di governi proni ad un modello capitalista e sempre più succubi di imposizioni internazionali, che affrontano i reali problemi sociali solo come questioni di ordine pubblico, con arresti ingiustificati o sanzioni amministrative di entità astronomica.
Continua a leggere
Martedi 14 Gennaio 2014 alle 16:07
La Basilica Palladiana si prepara ad ospitare la mostra "Verso Monet - Storia del paesaggio dal Seicento al Novecento". Con una delibera di giunta è stato approvato un piano di 196 mila euro per la modifica parziale della struttura espositiva del Salone dello scrigno palladiano.
Continua a leggere
Lunedi 13 Gennaio 2014 alle 16:14
Comune di Vicenza - Sala gremita questa mattina nel salone dei chiostri di santa Corona: gli operatori del centro storico infatti hanno risposto numerosi, un centinaio circa, all'invito dell'amministrazione all'incontro con Marco Goldin, direttore generale di Linea d’ombra e curatore della seconda grande mostra, “Verso Monetâ€, che verrà ospitata in Basilica palladiana dal 22 febbraio al 4 maggio.
Continua a leggere
Martedi 10 Settembre 2013 alle 15:17
Il sindaco di Vicenza Achille Variati, l’assessore alla crescita Jacopo Bulgarini e il direttore di Linea d’ombra Marco Goldin hanno presentato questa mattina le novità in arrivo per la mostra sulla storia del paesaggio dal seicento al primo novecento che aprirà i battenti nella Basilica Palladiana a partire dal 22 febbraio fino al 4 maggio 2014.Â
Continua a leggere