Archivio per tag: Roberto Merlo
	
	
			
							
					Categorie: Lavoro, Storia				
			
			
			
							
				 La Cgil Vicenza annuncia che mercoledì 25 gennaio 2017, alle ore 15,30 nella sala del palazzo delle opere sociali in Piazza Duomo a Vicenza Spi Cgil - FNP Cisl - Uilp Uil, come comunicato in una nota, che ci sarà la celebrazione del “Giorno della Memoria†incontrando Oleg Mandic, sopravvissuto al campo di sterminio nazista di Auschwitz e protagonista del libro “L’ultimo bambino di Auschwitzâ€. L’incontro, ad ingresso libero, patrocinato dalla Provincia di Vicenza, vedrà l’intervento anche di due musicisti Alessandro Dalla Vecchia e Silvia De Boni che accompagneranno il ricordo.   Spi, Fnp, Uilp di Vicenza rappresentano tanti pensionati e pensionate del Vicentino. Tra loro i più giovani hanno poco più di 60 anni, il 30% ha più di 80 anni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Cgil Vicenza annuncia che mercoledì 25 gennaio 2017, alle ore 15,30 nella sala del palazzo delle opere sociali in Piazza Duomo a Vicenza Spi Cgil - FNP Cisl - Uilp Uil, come comunicato in una nota, che ci sarà la celebrazione del “Giorno della Memoria†incontrando Oleg Mandic, sopravvissuto al campo di sterminio nazista di Auschwitz e protagonista del libro “L’ultimo bambino di Auschwitzâ€. L’incontro, ad ingresso libero, patrocinato dalla Provincia di Vicenza, vedrà l’intervento anche di due musicisti Alessandro Dalla Vecchia e Silvia De Boni che accompagneranno il ricordo.   Spi, Fnp, Uilp di Vicenza rappresentano tanti pensionati e pensionate del Vicentino. Tra loro i più giovani hanno poco più di 60 anni, il 30% ha più di 80 anni.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Giorno della Memoria, pensionati Cgil Cisl e Uil propongono un incontro con Oleg Mandic
Martedi 24 Gennaio 2017 alle 15:59 La Cgil Vicenza annuncia che mercoledì 25 gennaio 2017, alle ore 15,30 nella sala del palazzo delle opere sociali in Piazza Duomo a Vicenza Spi Cgil - FNP Cisl - Uilp Uil, come comunicato in una nota, che ci sarà la celebrazione del “Giorno della Memoria†incontrando Oleg Mandic, sopravvissuto al campo di sterminio nazista di Auschwitz e protagonista del libro “L’ultimo bambino di Auschwitzâ€. L’incontro, ad ingresso libero, patrocinato dalla Provincia di Vicenza, vedrà l’intervento anche di due musicisti Alessandro Dalla Vecchia e Silvia De Boni che accompagneranno il ricordo.   Spi, Fnp, Uilp di Vicenza rappresentano tanti pensionati e pensionate del Vicentino. Tra loro i più giovani hanno poco più di 60 anni, il 30% ha più di 80 anni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Cgil Vicenza annuncia che mercoledì 25 gennaio 2017, alle ore 15,30 nella sala del palazzo delle opere sociali in Piazza Duomo a Vicenza Spi Cgil - FNP Cisl - Uilp Uil, come comunicato in una nota, che ci sarà la celebrazione del “Giorno della Memoria†incontrando Oleg Mandic, sopravvissuto al campo di sterminio nazista di Auschwitz e protagonista del libro “L’ultimo bambino di Auschwitzâ€. L’incontro, ad ingresso libero, patrocinato dalla Provincia di Vicenza, vedrà l’intervento anche di due musicisti Alessandro Dalla Vecchia e Silvia De Boni che accompagneranno il ricordo.   Spi, Fnp, Uilp di Vicenza rappresentano tanti pensionati e pensionate del Vicentino. Tra loro i più giovani hanno poco più di 60 anni, il 30% ha più di 80 anni.			
			Continua a leggere
			Caos imposte comunali, i sindacati insorgono: troppa incertezza per i cittadini
Venerdi 6 Giugno 2014 alle 12:23 Alzano la voce le Confederazioni e i Sindacati dei Pensionati di Vicenza di Cisl, Uil e Cgil contro i disagi che i cittadini devono affrontare per l'incertezza che gravita intorno al pagamento delle imposte comunali e contro una ripartizione del carico fiscale che non reputano equa. Sul banco degli imputati Imu,Tari, Tasi e soprattutto le amministrazioni comunali che entro il 23 maggio dovevano varare le delibere in merito al pagamento. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Alzano la voce le Confederazioni e i Sindacati dei Pensionati di Vicenza di Cisl, Uil e Cgil contro i disagi che i cittadini devono affrontare per l'incertezza che gravita intorno al pagamento delle imposte comunali e contro una ripartizione del carico fiscale che non reputano equa. Sul banco degli imputati Imu,Tari, Tasi e soprattutto le amministrazioni comunali che entro il 23 maggio dovevano varare le delibere in merito al pagamento. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Lavoro, sviluppo ed occupazione, tutela del reddito, un welfare pubblico e solidale, legge sulla non autosufficienza, lotta agli sprechi e riduzione delle tasse anche per i pensionati. Sono queste le richieste dirette al premier Matteo Renzi dai pensionati che aderiranno alla campagna #NonStiamoSereni promossa dalle federazioni dei pensionati di Cisl, Uil e Cgil. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lavoro, sviluppo ed occupazione, tutela del reddito, un welfare pubblico e solidale, legge sulla non autosufficienza, lotta agli sprechi e riduzione delle tasse anche per i pensionati. Sono queste le richieste dirette al premier Matteo Renzi dai pensionati che aderiranno alla campagna #NonStiamoSereni promossa dalle federazioni dei pensionati di Cisl, Uil e Cgil. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Pensionati, anche a Vicenza si raccolgono le firme per la campagna #NonStiamoSereni
Martedi 29 Aprile 2014 alle 14:30 Lavoro, sviluppo ed occupazione, tutela del reddito, un welfare pubblico e solidale, legge sulla non autosufficienza, lotta agli sprechi e riduzione delle tasse anche per i pensionati. Sono queste le richieste dirette al premier Matteo Renzi dai pensionati che aderiranno alla campagna #NonStiamoSereni promossa dalle federazioni dei pensionati di Cisl, Uil e Cgil. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lavoro, sviluppo ed occupazione, tutela del reddito, un welfare pubblico e solidale, legge sulla non autosufficienza, lotta agli sprechi e riduzione delle tasse anche per i pensionati. Sono queste le richieste dirette al premier Matteo Renzi dai pensionati che aderiranno alla campagna #NonStiamoSereni promossa dalle federazioni dei pensionati di Cisl, Uil e Cgil. 			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    