Martedi 15 Ottobre 2013 alle 15:36
Regione Veneto - In attuazione della Legge di conversione del cosiddetto “Decreto del fareâ€, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia, la Giunta regionale ha approvato nella seduta odierna, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici Massimo Giorgetti, la graduatoria dei progetti e il riparto dei fondi da presentare al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, per l’attuazione di misure urgenti in materia di riqualificazione e di messa in sicurezza delle istituzioni scolastiche statali, con particolare riferimento a quelle in cui è stata censita la presenza di amianto.
Continua a leggere
Categorie: Sanità
Lunedi 14 Ottobre 2013 alle 16:10
Regione Veneto - “E’ immorale che si ricominci a parlare di tagli alla sanità . Siamo di fronte ad una manifestazione di inciviltà per il solo fatto di parlarne, ben sapendo che sarebbero fatti contro tutti e non con il coraggio civico e politico di rivolgersi a chi spreca, a chi ha sprecato e continuerà in questo modo a sprecareâ€.
Continua a leggere
Domenica 13 Ottobre 2013 alle 21:35
Regione Veneto - I Protocolli Attuativi dell’Accordo di Programma del 2012 per la bonifica e la riqualificazione ambientale del Sito di Interesse Nazionale di Venezia – Porto Marghera si applicheranno anche alle aree del Comune di Venezia che rientravano nell’originario perimetro del SIN individuato nel 2000, ora escluse dopo la riperimetrazione operata con un Decreto Ministeriale del 2013.
Continua a leggere
Domenica 13 Ottobre 2013 alle 13:27
Regione Veneto - Il Veneto parteciperà al progetto comunitario InBioWood (“Increase biodiversity through wood production – accrescimento della biodiversità attraverso la produzione di legnoâ€), approvato dalla Commissione europea nell’ambito dello strumento finanziario LIFE+. Lo ha deciso la Giunta regionale, su iniziativa dell’assessore all’agricoltura e parchi Franco Manzato.
Continua a leggere
Sabato 12 Ottobre 2013 alle 18:19
Regione Veneto - “Questa è la storia di un opera che non si doveva fare, poi è stata realizzata, per motivi economici, per motivi politici. E oggi siamo qui a celebrare l’anniversario di una tragedia unica nel suo genere, che ha provocato la morte di 1910 persone, un terzo delle quali mai ritrovate, un terzo mai riconosciuteâ€.
Continua a leggere
Sabato 12 Ottobre 2013 alle 14:15
Regione Veneto - “I cantieri del bacino di laminazione di Caldogno, in provincia di Vicenza, a meno di ricorsi con sospensiva del TAR, dovrebbero essere aperti prima della fine dell'anno. Non c’è nessun ritardoâ€. Lo dichiara Maurizio Conte, assessore all'Ambiente della Regione del Veneto, spiegando l'iter complesso preventivo alla realizzazione dell'opera fondamentale per la tutela del territorio in caso di piene.
Continua a leggere
Venerdi 11 Ottobre 2013 alle 14:35
Regione Veneto - “Siamo consapevoli dell’estrema difficoltà delle nostre aziende di operare in queste condizioni, ma la situazione che denuncia la ‘Loribello’ è purtroppo la stessa che stanno vivendo molte altre vittime, è proprio il caso di dirlo, del perverso effetto del Patto di stabilità â€. L’amara considerazione è dell’assessore al bilancio della Regione del Veneto, Roberto Ciambetti.
Continua a leggere
Giovedi 10 Ottobre 2013 alle 16:51
Regione Veneto - Una camera d’albergo non basta più per creare economia turistica, nè basta una tenda o un appartamento: occorre una rete di servizi e opportunità che soddisfi tutte le aspettative dell’ospite, espresse o inespresse che siano; serve un territorio dove ricettività , negozi di moda, ristoranti, divertimenti, ambiente, sport e le altre offerte esistenti si propongano come offerta d’insieme, capace di crescere e di rinnovarsi, assemblando attrattive e convenienze.
Continua a leggere
Giovedi 10 Ottobre 2013 alle 11:59
Regione Veneto - Al Veneto sono state assegnate nuove risorse per circa 13 milioni di euro per il settore vitivinicolo. L’ulteriore disponibilità deriva dai mancati investimenti da parte di altre Regioni italiane e si aggiunge ai 15.349.145,64 euro già erogati entro settembre a 1131 ditte che risultavano finanziabili con l’iniziale stanziamento destinato al Veneto, e ai circa 7 milioni e mezzo per la misura investimenti.
Continua a leggere
Categorie: trasporti
Mercoledi 9 Ottobre 2013 alle 21:14
Regione Veneto - Un investimento complessivo di 5 milioni di euro, 35 occupati nelle 24 ore, manutenzione di sei treni completi al giorno che significa avere in circolazione 2 treni in più nell’arco di ogni giornata perfettamente in ordine e sicuri al giorno, tecnologia di avanguardia, sicurezza e comodità per gli addetti, lavoro in Veneto.
Continua a leggere