Archivio per tag: Regione Veneto

Dopo il Tar anche il Consiglio di Stato rigetta sospensiva del calendario venatorio

Mercoledi 22 Gennaio 2014 alle 11:48
ArticleImage Regione Veneto - Dopo il Tribunale Amministrativo Regionale del Veneto, anche il Consiglio di Stato ha rigettato, con propria ordinanza, la richiesta di sospensiva avanzata da alcune associazioni ambientaliste contro il Calendario Venatorio del Veneto 2013-2014. A darne notizia è l’assessore veneto alla caccia Daniele Stival che ha ricevuto la comunicazione formale dall’Avvocatura regionale.

Continua a leggere
Categorie: trasporti

Authority trasporti apre indagine conoscitiva su sistema ferroviario regionale

Martedi 21 Gennaio 2014 alle 21:11
ArticleImage Regione Veneto - “Davvero si sentiva il bisogno di un’autorità indipendente che giudichi con imparzialità il livello del servizio ferroviario reso ai pendolari da Trenitalia, ma anche e soprattutto riorienti le regole ‘di sistema’ che rendono difficile, per non dire impossibile, aprire il settore del trasporto locale ferroviario alla concorrenza”.

Continua a leggere

Fiera "VicenzaOro Winter", Marzotto e Donazzan presentano corsi scuola-lavoro

Martedi 21 Gennaio 2014 alle 18:31
ArticleImage Regione Veneto - In occasione della Fiera "VicenzaOro Winter", è stato presentato oggi il primo corso tecnico superiore dedicato al settore orafo, che avrà sede nel capoluogo berico. L'appuntamento ha visto la partecipazione dell'assessore all'istruzione, alla formazione e al lavoro della Regione del Veneto, Elena Donazzan, del presidente della Fiera di Vicenza, Matteo Marzotto, dei rappresentanti dell'Ufficio Scolastico Regionale del Veneto, dell'ITS Cosmo di Padova, della Camera di Commercio di Vicenza, delle associazioni di categoria e delle aziende del settore.

Continua a leggere
Categorie: Internet, informatica

Marzia Bisognin, è vicentina l'italiana con il maggior numero di iscritti su Youtube

Martedi 21 Gennaio 2014 alle 17:52
ArticleImage Regione Veneto - “La creatività, la capacità di saper sfruttare pienamente degli strumenti interattivi e multimediali del web, l’intuito di proporre contenuti ‘leggeri’ ma in grado di catturare un pubblico vastissimo: chi come, la giovane vicentina, riesce a sommare questi elementi, merita il successo che ha conquistato nella Rete, un successo che le dischiude interessanti prospettive professionali e che conferma la straordinaria dote dei veneti di riuscire a mettere a frutto le opportunità che il mercato, inteso in senso ampio, offre”.

Continua a leggere
Categorie: Politica

Piano regionale attività di cava, M5S: a favore delle lobbies dei cavatori

Martedi 21 Gennaio 2014 alle 15:08
ArticleImage

I Cittadini Portavoce veneti alla Camera e al Senato del Movimento 5 Stelle - Ancora una volta la Regione del Veneto in modo sempre più scandaloso adotta un piano a favore delle lobbies, contro la salute dei cittadini, l’integrità del territorio dell’ambiente, la tutela del paesaggio.

Continua a leggere

Donazzan: l'agroalimentare è un'opportunità di lavoro importantissima

Lunedi 20 Gennaio 2014 alle 17:19
ArticleImage Regione Veneto - L’assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro, Elena Donazzan, ha partecipato oggi, all’Istituto ‘Trentin’ di Lonigo (Vi), alla presentazione del progetto formativo “Il Campo Tiene Banco”, rivolto agli istituti e alle scuole agrarie e forestali del Veneto. L’iniziativa, promossa dall’AVEPA (Agenzia veneta per i pagamenti in agricoltura), coinvolge centinaia di studenti, anche degli Istituti ‘Della Lucia’ di Feltre e ‘Duca degli Abruzzi’ di Padova.

Continua a leggere

Le statistiche delle biblioteche pubbliche in Veneto, nel vicentino il numero maggiore

Lunedi 20 Gennaio 2014 alle 16:45
ArticleImage

Regione Veneto - La Regione con il “Progetto di Misurazione e Valutazione (PMV)”, monitora dal 2006, mediante una rigorosa raccolta di dati, il funzionamento delle 589 biblioteche di pubblica lettura del territorio che in provincia di Vicenza sono 115, Padova 109, Treviso 99, Verona 94, Venezia 61, Belluno 58, Rovigo 53.

Continua a leggere
Categorie: Sanità

Ritardo di un mese nella consegna della diagnosi di un tumore, l'indignazione di Zaia

Lunedi 20 Gennaio 2014 alle 12:25
ArticleImage Regione Veneto - “È una vicenda su cui bisogna fare immediatamente chiarezza e chi ha sbagliato deve assumersi tutte le sue responsabilità. Si tratta di un episodio vergognoso che in Veneto non deve più accadere. Voglio essere chiaro: non accetterò che nulla e nessuno si frapponga all’efficacia e all’efficienza della sanità veneta”.

Continua a leggere
Categorie: Internet, informatica

Il nuovo portale delle biblioteche del Polo del Veneto, il secondo per dimensioni in Italia

Lunedi 20 Gennaio 2014 alle 11:43
ArticleImage Regione Veneto - A questo indirizzo è attivo BinP - Biblioteche in Polo, il Portale web delle biblioteche che aderiscono al Polo SBN della Regione del Veneto. SBN (Servizio Bibliotecario Nazionale) è la più grande rete di biblioteche in Italia. Grazie al nuovo portale è a disposizione di tutti un modo veloce e semplice per trovare documenti, fare ricerche, conoscere servizi ed eventi delle biblioteche.

Continua a leggere

Meteo, in veneto stato di attenzione fino a lunedì

Venerdi 17 Gennaio 2014 alle 17:45
ArticleImage Regione Veneto  -  In riferimento alla situazione meteorologica attesa sul territorio regionale, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile del Veneto ha dichiarato lo STATO DI ATTENZIONE dalle ore 12 di domani, sabato, alle ore 14 di lunedì 20 gennaio. La Dichiarazione si riferisce a Rischio Idrogeologico nelle aree Vene-B (Alto Brenta-Bacchiglione), Vene-C (Adige-Garda e Monti Lessini); Vene-E (Basso Brenta-Bacchiglione )e Vene-F (Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna) e a rischio Rischio Idraulico per le zone Vene-B (Alto Brenta-Bacchiglione); Vene-C (Adige-Garda e Monti Lessini) e Vene-E (Basso Brenta-Bacchiglione).
Dopo una pausa nella notte tra oggi e domani, nella mattinata di sabato è prevista la ripresa delle precipitazioni a partire dalla pianura, in successiva propagazione alle zone montane e pedemontane. Le precipitazioni proseguiranno fino a gran parte di domenica, con fenomeni più significativi sulle zone centro settentrionali e quantitativi anche abbondanti specie sulle zone prealpine e pedemontane. Specie domenica, saranno possibili locali rovesci. Limite della neve in progressivo innalzamento fino a 1300/1600 m sulle prealpi e 1100/1400 sulle Dolomiti. Abbondanti nevicate generalmente sopra i 1500/1700 m.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network