Archivio per tag: poeta
Categorie: Poesia
Biblioteca Bertoliana
“Abbiamo perso soprattutto un poeta†gridava sconvolto Alberto Moravia alla notizia della tragica scomparsa di Pierpaolo Pasolini scrittore, regista, intellettuale. Da quel novembre 1975 su Pasolini non è caduto l’oblio, né sulla sua opera, né sulla sua morte violenta i cui contorni sono ancora da chiarire. Non a caso poco più di un mese fa è uscito nelle sale il film "La macchinazione" di David Grieco, con protagonista un personaggio come Massimo Ranieri, noto cantante e attore. Con queste premesse, la Biblioteca civica Bertoliana ha deciso di proporre un doppio appuntamento su Pasolini. Il primo sarà proprio centrato sulla vicenda dell’oscuro omicidio. Continua a leggere
Un martedì dedicato a Pierpaolo Pasolini, 17 maggio a Palazzo Cordellina
Mercoledi 11 Maggio 2016 alle 16:00
“Abbiamo perso soprattutto un poeta†gridava sconvolto Alberto Moravia alla notizia della tragica scomparsa di Pierpaolo Pasolini scrittore, regista, intellettuale. Da quel novembre 1975 su Pasolini non è caduto l’oblio, né sulla sua opera, né sulla sua morte violenta i cui contorni sono ancora da chiarire. Non a caso poco più di un mese fa è uscito nelle sale il film "La macchinazione" di David Grieco, con protagonista un personaggio come Massimo Ranieri, noto cantante e attore. Con queste premesse, la Biblioteca civica Bertoliana ha deciso di proporre un doppio appuntamento su Pasolini. Il primo sarà proprio centrato sulla vicenda dell’oscuro omicidio. Continua a leggere