Archivio per tag: Piero Martinello.
	
	
			
							
					Categorie: Teatro				
			
			
			
							
				 Comune di Marano Vicentino
				
			
			
			Comune di Marano Vicentino
			
			
		
		
						
		Il duo Le Brugole e Piero Martinello animano con teatro e fotografie il weekend di Marano
Giovedi 26 Maggio 2016 alle 10:10 Comune di Marano Vicentino
				
			
			
			Comune di Marano VicentinoVenerdì 27 maggio alle ore 21.00 presso l'auditorium comunale si terrà il quarto appuntamento della rassegna "Infrangere il vero" con "La metafisica dell'amore" del duo Le Brugole. Uno  spettacolo comico che parla dell'amore. E soprattutto delle donne. Che  amano le donne che amano altre donne che amano tutti gli altri. L'amore è  un sentimento universale, tutti provano le stesse emozioni, gli stessi  piaceri, gli stessi dolori: lui e lui, lei e lei, lui e lei. Coppie  diverse, identiche emozioni. Questa è una legge che, a differenza della  Legge, è uguale per tutti... con qualche piccola differenza che fa la  differenza. 
			
			Continua a leggere
			Calendario dell'inclusione sociale: 12 mesi insieme agli ospiti delle case d'accoglienza
Martedi 8 Ottobre 2013 alle 14:04 Il volto di Douadi è ricoperto di parole arabe che traducono il testo della costituzione italiana, quello di Renato invece è attraversato da un albero stilizzato che raccoglie i momenti di gioia e dolore della sua vita. Sono solo alcuni dei dodici primi piani che compongono il calendario dell'inclusione sociale 2014 che alla sua quarta edizione cambia vesti ma non il suo significato: utilizzare l'arte per mostrare realtà sociali lasciate ai margini dello spettro visivo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il volto di Douadi è ricoperto di parole arabe che traducono il testo della costituzione italiana, quello di Renato invece è attraversato da un albero stilizzato che raccoglie i momenti di gioia e dolore della sua vita. Sono solo alcuni dei dodici primi piani che compongono il calendario dell'inclusione sociale 2014 che alla sua quarta edizione cambia vesti ma non il suo significato: utilizzare l'arte per mostrare realtà sociali lasciate ai margini dello spettro visivo.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    