Archivio per tag: Pierluigi Cazzola
	
	
			
							
					Categorie: Musica, Storia, Cultura				
			
			
			
							
				 Sabato 9 dicembre 2017 alle 18.00 nella Sala degli affreschi di Palazzo Toaldi Capra in via Pasubio a Schio, alla presenza dell'autore, sarà presentato il libro: "LAURUS, Lo Stradivari dei bassi" a cura di Andrea Fogarollo. Il libro ripercorre la storia della liuteria Laurus, nata a Schio nel settembre del 1982, attraverso tutti i piú importanti modelli prodotti e gli artisti piú famosi che li hanno utilizzati. Trentacinque anni di attività, di ricerca, di passione, di continui miglioramenti. La scelta maniacale dei legni, le soluzioni tecniche innovative, la creatività di un liutaio d'eccezione come Pierluigi Cazzola, inscrivono questa storia a pieno titolo nel solco della grande tradizione liutaria italiana. I bassi elettrici prodotti dalla Laurus sono oggi conosciuti in tutto il mondo e costituiscono un vero e proprio fiore all'occhiello per l'intero settore italiano della produzione artigianale di strumenti musicali. Una carrellata lunga trentacinque anni, attraverso immagini inedite, schede tecniche e la preziosa testimonianza di alcuni protagonisti. Un'eccellenza tutta italiana che merita di essere conosciuta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sabato 9 dicembre 2017 alle 18.00 nella Sala degli affreschi di Palazzo Toaldi Capra in via Pasubio a Schio, alla presenza dell'autore, sarà presentato il libro: "LAURUS, Lo Stradivari dei bassi" a cura di Andrea Fogarollo. Il libro ripercorre la storia della liuteria Laurus, nata a Schio nel settembre del 1982, attraverso tutti i piú importanti modelli prodotti e gli artisti piú famosi che li hanno utilizzati. Trentacinque anni di attività, di ricerca, di passione, di continui miglioramenti. La scelta maniacale dei legni, le soluzioni tecniche innovative, la creatività di un liutaio d'eccezione come Pierluigi Cazzola, inscrivono questa storia a pieno titolo nel solco della grande tradizione liutaria italiana. I bassi elettrici prodotti dalla Laurus sono oggi conosciuti in tutto il mondo e costituiscono un vero e proprio fiore all'occhiello per l'intero settore italiano della produzione artigianale di strumenti musicali. Una carrellata lunga trentacinque anni, attraverso immagini inedite, schede tecniche e la preziosa testimonianza di alcuni protagonisti. Un'eccellenza tutta italiana che merita di essere conosciuta.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Schio, in un libro la storia della Liuteria Laurus
Martedi 5 Dicembre 2017 alle 16:59 Sabato 9 dicembre 2017 alle 18.00 nella Sala degli affreschi di Palazzo Toaldi Capra in via Pasubio a Schio, alla presenza dell'autore, sarà presentato il libro: "LAURUS, Lo Stradivari dei bassi" a cura di Andrea Fogarollo. Il libro ripercorre la storia della liuteria Laurus, nata a Schio nel settembre del 1982, attraverso tutti i piú importanti modelli prodotti e gli artisti piú famosi che li hanno utilizzati. Trentacinque anni di attività, di ricerca, di passione, di continui miglioramenti. La scelta maniacale dei legni, le soluzioni tecniche innovative, la creatività di un liutaio d'eccezione come Pierluigi Cazzola, inscrivono questa storia a pieno titolo nel solco della grande tradizione liutaria italiana. I bassi elettrici prodotti dalla Laurus sono oggi conosciuti in tutto il mondo e costituiscono un vero e proprio fiore all'occhiello per l'intero settore italiano della produzione artigianale di strumenti musicali. Una carrellata lunga trentacinque anni, attraverso immagini inedite, schede tecniche e la preziosa testimonianza di alcuni protagonisti. Un'eccellenza tutta italiana che merita di essere conosciuta.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Sabato 9 dicembre 2017 alle 18.00 nella Sala degli affreschi di Palazzo Toaldi Capra in via Pasubio a Schio, alla presenza dell'autore, sarà presentato il libro: "LAURUS, Lo Stradivari dei bassi" a cura di Andrea Fogarollo. Il libro ripercorre la storia della liuteria Laurus, nata a Schio nel settembre del 1982, attraverso tutti i piú importanti modelli prodotti e gli artisti piú famosi che li hanno utilizzati. Trentacinque anni di attività, di ricerca, di passione, di continui miglioramenti. La scelta maniacale dei legni, le soluzioni tecniche innovative, la creatività di un liutaio d'eccezione come Pierluigi Cazzola, inscrivono questa storia a pieno titolo nel solco della grande tradizione liutaria italiana. I bassi elettrici prodotti dalla Laurus sono oggi conosciuti in tutto il mondo e costituiscono un vero e proprio fiore all'occhiello per l'intero settore italiano della produzione artigianale di strumenti musicali. Una carrellata lunga trentacinque anni, attraverso immagini inedite, schede tecniche e la preziosa testimonianza di alcuni protagonisti. Un'eccellenza tutta italiana che merita di essere conosciuta.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    