Prosecco veneto, duro scontro Italia-Croazia al parlamento europeo
Sabato 26 Ottobre 2013 alle 14:08
On. Mara Bizzotto, LN - La guerra del Prosecco tra Italia e Croazia infiamma le aule del Parlamento Europeo e segna un punto importantissimo a favore dei circa 8 mila produttori di Prosecco presenti sul nostro territorio. Per la prima volta, ed in modo del tutto inedito, la querelle Prosecco veneto-Prosek croato è andata prepotentemente in scena a Strasburgo nel bel bezzo della seduta Plenaria del Parlamento UE e ha visto duramente contrapposti tre eurodeputati croati e l'europarlamentare leghista Mara Bizzotto, vicesegretaria veneta della Lega Nord.
Continua a leggere
Abolizione canone Rai, Parlamento europeo apre dossier. Bizzotto: colpo storico
Giovedi 17 Ottobre 2013 alle 15:00
On. Mara Bizzotto, LN - La Rai e l’abolizione del Canone ancora sotto il tiro incrociato del Parlamento Europeo. Sulla base dell’iniziativa per l’abolizione del Canone Rai promossa dall’europarlamentare leghista Mara Bizzotto, la Commissione Petizioni dell’Europarlamento ha ufficialmente deciso di tenere aperto il dossier contro il canone e di fare persino un supplemento d’indagine sull’anomalia del Canone Rai.
Continua a leggere
Prodotti tipici trevigiani a Bruxelles protagonisti al Parlamento europeo
Lunedi 14 Ottobre 2013 alle 18:26
Giancarlo Scottà , europarlamentare - La Marca trevigiana in “7 saperiâ€, rappresentativi del mondo dell’arte e dei prodotti tipici, ambasciatori del territorio a Bruxelles, presso la sede del Parlamento europeo. L’iniziativa è dell’europarlamentare trevigiano Giancarlo Scottà , che ha organizzato nelle giornate di mercoledì 16 e giovedì 17 ottobre l’evento dal titolo “7 saperiâ€.
Continua a leggere
Iva, Berlato: polemiche non fanno bene a nessuno, aumento produrrà danni
Venerdi 30 Agosto 2013 alle 12:46
Sergio Berlato, deputato al Parlamento europeo e coordinatore provinciale del Pdl Vicenza - “A seguire i dibattiti politici di questi giorni c’è un solo grande rischio, quello di incappare in un vortice senza fine in cui, archiviate la polemiche relative all’Imu, si passi a quelle riguardanti l’Iva, il che potrebbe implicare magari, a stretto giro, il coinvolgimento di Irpef, Ires e Irap.
Continua a leggere
Conflitto d'interessi, Zanoni: la nuova direttiva Ue sulla VIA proibirà accumulo di poltrone
Mercoledi 7 Agosto 2013 alle 20:22
Andrea Zanoni, deputato al Parlamento europeo - L'eurodeputato Andrea Zanoni risponde al parere legale della Regione Veneto sul conflitto d'interessi di Silvano Vernizzi. “Attendo comunicazione ufficiale della CIVIT. La nuova direttiva Ue sulla Valutazione d'Impatto Ambientale VIA, di cui sono relatore per il Parlamento europeo, contiene una specifica norma contro il conflitto d'interessiâ€.
Continua a leggere
Acqua contaminata in trenta comuni veneti, Zanoni porta la questione in Europa
Mercoledi 31 Luglio 2013 alle 15:18
Andrea Zanoni, deputato al Parlamento europeo  - L'eurodeputato Andrea Zanoni ha presentato un'interrogazione alla Commissione europea per denunciare la contaminazione delle acque potabili di trenta comuni veneti da sostanze perfluoro-alchiliche: «L'Europa regolamenti la presenza di sostanze potenzialmente pericolose nell'acqua potabile»
Continua a leggere
Domani a Treviso l'europarlamentare Zanoni parlerà di api e loro tutela
Mercoledi 24 Luglio 2013 alle 21:02
Deputato al parlamento europeo Andrea Zanoni - Giovedì 25 luglio 2013 dalle 18 alle 22, presso la fattoria didattica "L'alveare del Grappa", in via Covolo a Crespano del Grappa (TV) l'europarlamentare Andrea Zanoni del gruppo Alde (Alleanza dei Liberali e Democratici Europei), membro della Commissione ENVI Ambiente, Salute Pubblica e Sicurezza Alimentare e vice Presidente dell'Intergruppo per il Benessere e la Conservazione degli Animali al Parlamento europeo terrà una lezione sul mondo delle api.
Continua a leggere
Nuova legge sulla caccia, Zanoni: resta invariato il Far West come in Veneto
Giovedi 18 Luglio 2013 alle 17:45
Andrea Zanoni, deputato al Parlamento europeo - “Ho chiesto al Commissario Ue all'Ambiente Janez Potocnik di segnalare urgentemente al Governo italiano le mancanze del testo del Disegno di legge DDL numero 588 sulla gestione della caccia in deroga che mantengono l'Italia in posizione di violazione della direttiva Ue Uccelli 147/2009â€.
Continua a leggereCaccia, la Consulta boccia il Veneto. Zanoni: vittoria sulle regalie ai cacciatori
Lunedi 17 Giugno 2013 alle 14:41
Andrea Zanoni, deputato Parlamento europeo - La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la legge regionale del Veneto n.25/2012 che esentava gli appostamenti per la caccia dall’autorizzazione paesaggistica e urbanistica. L’eurodeputato Andrea Zanoni ha affermato: «Se il Consiglio Regionale voterà ancora queste leggi “Salva abusivismi edilizi†prenderò carta e penna e denuncerò il fatto alla Magistratura e all’autorità anti corruzione».
Continua a leggereSchengen, Bizzotto: vincono la commissione Ue e gli Stati del nord Europa
Mercoledi 12 Giugno 2013 alle 17:07
Europarlamentare Lega Nord On. Mara Bizzotto - "Una riforma di Schengen è sempre più urgente e necessaria, ma quella approvata oggi dal Palamento UE non serve praticamente a nulla, anzi rischia di essere addirittura peggiorativa. Si tratta sostanzialmente dell'ennesimo inciucio tra i Paesi del Nord Europa e la Commissione UE, che non porta nessun tipo di beneficio all’Italiaâ€. Così l'Europarlamentare leghista Mara Bizzotto, responsabile federale del dipartimento Europa della Lega Nord, commenta il via libera del Parlamento Europeo alla riforma di Schengen.
Continua a leggere
