Archivio per tag: nazismo
Categorie: Politica
Vi è nella storia italiana una visione totalitaria che ancora impera nelle teste. Infatti alcuni rifiutano e con chiarezza alcune manifestazioni politiche che la storia ha decretato finite, altri invece continuano a esibire la loro visione che pure la storia ha stabilito finita. Le prime, quelle dei "fascismi", sono anche legalmente negate, le seconde, quelle dei "comunismi", nonostante abbiano non rispettato l'umanità e l'abbiano illusa, sono invece ben accette, dico ben accette, non tollerate.
Continua a leggere
Le bandiere dei totalitarismi, l'opinione. Proibite quelle dei "fascismi", ben accette quelle dei "comunismi": relegare il passato nella storia per la vera pacificazione
Giovedi 14 Dicembre 2017 alle 21:35
Categorie: Interviste, Libri, Storia
Schio, 1943-1945. Storia di dodici «elementi pericolosi»
Venerdi 2 Maggio 2014 alle 21:00
L’ultimo libro di Ugo De Grandis, Elemento pericoloso. Inquisizione e deportazione politica nella Schio di Salò (1943-1945). L’odissea dei partigiani del Btg. Territoriale «F.lli Bandiera» di Schio deportati a Mauthausen – Gusen (Centrostampaschio, Schio, 2014, pp. 492, 15 euro) racconta delle vicende che portarono all’arresto e alla deportazione in Germania di dodici antifascisti scledensi alla fine del 1944: di questi – Giovanni Bortoloso, Andrea Bozzo, Roberto Calearo, Italo Galvan, William Pierdicchi, Pierfranco Pozzer, Anselmo Thiella, Vittorio Tradigo, Andrea Zanon, Bruno Zordan – solo uno, William Pierdicchi, farà ritorno nel giugno 1945. VicenzaPiù ne ha parlato con l’autore.
Continua a leggere
Categorie: disabilità
Riceviamo da Vanni Poli e pubblichiamo - Tutto cominciò tranquillamente, in maniera scientifica, sulla base di studi e teorie condivise in gran parte del mondo: nel Regno Unito, negli USA, in Germania, in Italia anche. Tutto cominciò con l’eugenetica che allora era definita scienza, con la classificazione delle cosiddette “razze inferioriâ€.
Continua a leggere
L'Aktion T4 nazista e i tagli sulle spese sociali di oggi
Martedi 28 Gennaio 2014 alle 11:36
Il grido di dolore dei rom, dal campo di concentramento
Domenica 26 Gennaio 2014 alle 13:06