Dichiarazioni contradditorie di Renzi. O, forse, qualcosa di più grave?
Lunedi 11 Agosto 2014 alle 22:28
7 agosto 2014, Mario Draghi, presidente della BCE, dichiara: "Per i Paesi dell'Eurozona è arrivato il momento di cedere sovranità all'Europa per quanto riguarda le riforme strutturali". 7 agosto 2014, Matteo Renzi, durante trasmissione "In Onda" sul canale "La7", sostiene: "Sono assolutamente d'accordo con lui, se è un affondo affondo anche io".
Continua a leggere
Indaga la Digos sui "lupetti" renziani?
Lunedi 11 Agosto 2014 alle 11:22
Riceviamo da Vincenzo Mannello e pubblichiamo - Si sa che in Italia tutto è pubblico quando è segreto, però ancora nulla è trapelato su eventuali indagini condotte dalla Digos (la polizia politica di antica memoria) sulle migliaia di "lupetti" che hanno accolto Matteo Renzi a San Rossore (Pisa) al grido di "Matteo, sei uno di noi".
Continua a leggere
Comuni "spreconi", il sindaco vicentino Rossella Olivo scrive al premier Renzi
Domenica 10 Agosto 2014 alle 15:17
di Rossella Olivo*Caro Matteo, mi permetto di chiamarti così perché fino a pochi mesi fa eravamo colleghi sindaci, ora tu sei Primo Ministro, io invece continuo a fare il sindaco. Mi auguro che questa tua nuova veste nell'indossarla non ti abbia in qualche modo offuscato la memoria di come sia difficile il ruolo che ci ha accomunati.
Continua a leggereItalia in recessione? Donazzan: Renzi sia meno "sborone"
Venerdi 8 Agosto 2014 alle 15:45
Regione Veneto - “Anche in Veneto contiamo i danni di una crisi pesante che ha trasformato il nostro mondo. E pesanti sono i dati sul fronte della contrazione del numero delle aziende durante il periodo della crisi dal 2009 al 2013. Guardando da vicino le mie aziende e il nostro mercato del lavoro, in quest’ultimo anno non sono riuscita a scorgere segni del l’ottimismo renzianoâ€. E’ il commento dell’assessore al lavoro del veneto Elena Donazzan, che snocciola i dati in suo possesso.
Continua a leggereLa recessione spezza i sogni di riforma, indipendenza unica via di salvezza
Giovedi 7 Agosto 2014 alle 14:58
di Gianluca Busato*
Qualche giorno prima delle elezioni europee del 25 maggio ho partecipato ad una cena in giardino a bordo piscina a casa di un imprenditore veneto di successo molto sensibile al fascino della Repubblica Veneta, eppure fiducioso verso la capacità di Matteo Renzi di riformare il sistema italiano.
Continua a leggerePer Renzi l'onestà è poco importante per governare, inutile per "comandare"
Lunedi 4 Agosto 2014 alle 22:35
Dice Matteo Renzi duante il suo recente viaggio in Egitto: "È importante che Berlusconi stia al tavolo della riforma elettorale così come è stato a quello per la riforma costituzionale: un segnale importante, di serietà del sistema". Imbarazzante. Le leggi fondamentali dello Stato vengono fatte con un condannato per frode fiscale e, questo, dimostrerebbe la "serietà del sistema"? Forse, per Renzi, l'onestà è una caratteristica poco importante per governare e non serve per "comandare".
Continua a leggere
I plichi dimenticati, un PESC in faccia a Renzi e Mogherini
Venerdi 1 Agosto 2014 alle 20:45
La politica estera e di sicurezza comune (acronimo PESC) è la politica estera dell'Unione Europea a dirigere la quale Matteo Renzi, con un atto di forza di fronte a una serie di ostacoli, ha candidato ufficialmente  Federica Mogherini, il nostro attuale Ministro degli Esteri, a cui vari Paesi rimproverano la scarsa esperienza e una presunta "debolezza", politica ovviamente, verso Vladimir Putin, il "despota" ex KGB di origini venete a capo della Russia.
Continua a leggerePd, cucù. Il candidato per le regionali non c'è più. Come forse anche le primarie
Domenica 27 Luglio 2014 alle 23:28
Come Enrico Letta alla vista di Matteo Renzi, in casa del Partito Democratico più di qualche volto comincia a sbiancare in vista delle elezioni regionali in Veneto del 2015. La mazzata leghista nella roccaforte Padova a firma Massimo Bitonci si è fatta sentire e l’incoronazione di Luca Zaia da parte del segretario della Lega Nord Matteo Salvini per la corsa a confermare il “trono†regionale di palazzo Balbi rischia di far scottare il Pd con la fiamma verde rinvigorita.
Continua a leggere
Consigli al premier Renzi, una promessa o una conferma?
Lunedi 21 Luglio 2014 alle 14:23
di Adriano Verlato* Sono trascorsi più di cento giorni dalla presa di potere del nostro presidente del Consiglio, e alcune considerazioni, credo, si possano già fare. Avrei visto con piacere una prosecuzione del governo Letta, con un forte sostegno del Pd e, magari, con frequenti, ma discrete spinte del segretario per velocizzare le realizzazioni. Ora, che si è visto l’eretismo del premier, capisco che nessuno sarebbe mai stato all’altezza delle sue aspettative. Continua a leggere
Berlusconi vince ma perde l'antico ruolo. Se Renzi non sarà solo suo figlio
Domenica 20 Luglio 2014 alle 19:11
Stefano Folli su Il Sole 24 Ore fa un "punto" sulla sentenza di assoluzione di Berlusconi per il caso Ruby da parte della Corte d'appello di Milano che ci pare particolarmente ricco di spunti di riflessione (giuridici e politici) partendo dal rispetto, come sempre dovrebbe essere, caro leader di FI, delle sentenze in un verso e nell'altro, meno pilotabili delle accuse (lo so anche per esperienza).
Continua a leggere

