Bandi Miur Smart Communities, la Regione sostiene progetto "Cloud4gov"
Sabato 25 Maggio 2013 alle 11:42
Regione Veneto - Il tema delle città e dei territori "intelligenti" come leva per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini è uno dei punti nodali nell'ambito delle strategie prioritarie dell'Agenda Digitale del Veneto, il documento programmatico che delinea gli sviluppi della Società dell'Informazione in ambito regionale con l'obiettivo di sostenere un processo ampio di innovazione e di crescita della competitività del territorio veneto.
Continua a leggere
Crisi dell'edilizia, Giunta Veneta lancia nuovo piano casa
Martedi 21 Maggio 2013 alle 21:43
Regione Veneto - Rilanciare il settore edilizio gravemente colpito dalla crisi economica, che investe non solo l’Italia ma l’intera Europa: è quanto si propone il disegno di legge predisposto dalla giunta regionale, in collaborazione con gli uffici regionali della Direzione Urbanistica e Paesaggio, per dare risposte alle numerose istanze provenienti dalla società civile, dalle amministrazioni comunali, dalle imprese operanti nel settore, dai progettisti.
Continua a leggere
Giovedì e venerdì a Venezia conferenza "Il clima cambia le città"
Martedi 21 Maggio 2013 alle 18:58
Comune di Venezia  - Giovedì 23 e venerdì 24 maggio, a Palazzo Badoer (San Polo 2468) si terrà la conferenza intitolata “Il clima cambia le città â€, organizzata dalla Scuola di dottorato dell’Università Iuav di Venezia e Legambiente, con il patrocinio, tra gli altri, del Comune di Venezia.Â
Continua a leggere
Le linee guida per realizzare nel Veneto l'agenda digitale
Mercoledi 15 Maggio 2013 alle 11:46
Regione Veneto - Un insieme organico di linee guida, che condurranno entro breve all’approvazione dell’Agenda Digitale del Venetoâ€, è stato adottato dalla giunta regionale su proposta del vicepresidente e assessore regionale all’informatica Marino Zorzato. Lo scopo del provvedimento è di delineare gli obiettivi strategici dell’â€Agenda Digitale del Veneto†e i temi e le direttrici di sviluppo lungo le quali si articolerà con riferimento al periodo 2013-2015.
Continua a leggere
Venezia: rilancia candidatura a Capitale europea Cultura 2019
Lunedi 6 Maggio 2013 alle 14:40
Comune di Venezia - Si è riunito oggi a Venezia, presso la sede comunale di Ca' Farsetti, il Comitato dei Fondatori della candidatura di Venezia con il Nordest Capitale europea della Cultura 2019. Erano presenti Giorgio Orsoni, sindaco di Venezia e presidente del Comitato Fondatori, Marino Zorzato, vice presidente della Regione del Veneto e assessore regionale alla Cultura, i presidenti della Provincia di Venezia Francesca Zaccariotto e della Provincia autonoma di Trento Alberto Pacher, il vice presidente e assessore alla Cultura della Provincia autonoma di Bolzano, Christian Tommasini, e il presidente del Comitato promotore, Innocenzo Cipolletta.
Continua a leggere
Libri, domani flash mob organizzato dalla Regione per promuovere la lettura
Lunedi 22 Aprile 2013 alle 14:03
Regione Veneto - Sarà il vicepresidente e assessore alla cultura della Regione Marino Zorzato a dare il via domani mattina da Casalserugo (Padova), nel Parco Castel Ser Ugo dove ha sede la biblioteca comunale, al "flash book mob" che coinvolgerà almeno 800 classi delle scuole di oltre 40 Comuni del Veneto per richiamare l'attenzione e promuovere l'importanza della lettura.
Continua a leggere
Caso Ipab, accordo di programma bloccato, Variati scrive alla Regione: inaccettabile
Sabato 20 Aprile 2013 alle 12:52
Variati 2013 - "Il ritardo nella chiusura dell'Accordo di Programma per la riqualificazione delle strutture per non autosufficienti in città è inaccettabile. Ed è ancor più incredibile e vergognoso se questo blocco è davvero legato ad una procedura di commissariamento che finora non ha trovato motivi di sussistenza.
Continua a leggereCultura, Zorzato alle istituzioni venete: continuiamo con progettualità condivisa
Giovedi 18 Aprile 2013 alle 16:28
Regione Veneto - L'intuizione in base alla quale, fin da inizio legislatura, è stata costruita una progettualità culturale in maniera condivisa si è dimostrata giusta e va consolidata. L'invito a proseguire su questa strada è venuto dai rappresentanti delle principali istituzioni culturali e degli enti locali del Veneto che il vicepresidente e assessore regionale alla cultura Marino Zorzato ha incontrato questa mattina a Venezia.
Continua a leggerePaesaggio, adottata variante al PTRC. Zorzato; è il piano per lo sviluppo futuro del veneto
Lunedi 15 Aprile 2013 alle 21:47
Regione Veneto - La giunta veneta ha completato il processo di aggiornamento del Piano Territoriale Regionale di Coordinamento (PTRC), adottato nel 2009, che assumerà anche valenza paesaggistica. Il nuovo disegno territoriale del Veneto è giunto al termine di un articolato percorso che ha visto anche un ampio coinvolgimento dei soggetti pubblici e privati del territorio regionale.
Continua a leggereCultura, insediato tavolo di coordinamento permanente sulle politiche per lo spettacolo
Martedi 9 Aprile 2013 alle 19:28
Regione Veneto - "Per la prima volta parte un tavolo tecnico permanente a livello regionale, dedicato alle politiche per il settore dello spettacolo dal vivo". Lo ha sottolineato il vicepresidente e assessore regionale alla cultura Marino Zorzato insediando oggi a Palazzo Balbi, a Venezia, il tavolo di coordinamento sulle politiche culturali per lo spettacolo dal vivo con A.G.I.S. (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo) delle Tre Venezie.
Continua a leggere

