Archivio per tag: Linea d?Ombra
Categorie: Mostre
Storie dell’impressionismo al Museo di Santa Caterina, a Treviso, sarà prorogata fino all’1 maggio. Con essa saranno prorogate fino alla stessa data anche Tiziano Rubens Rembrandt. L’immagine femminile tra Cinquecento e Seicento e Da Guttuso a Vedova a Schifano. Il filo della pittura in Italia nel secondo Novecento. A queste due mostre collaterali allestite in Santa Caterina, si accede con il biglietto di Storie dell’impressionismo. I grandi protagonisti da Monet a Renoir, da Van Gogh a Gauguin. Marco Goldin, che delle mostre è il curatore oltre che promotore, rivolgendosi direttamente, nell’ultima newsletter di Linea d’ombra, al suo pubblico, scrive: “I quasi 120.000 visitatori nei primi 77 giorni di apertura, e ancor di più l’enorme successo nel periodo natalizio con oltre 34.000 visitatori in due sole settimane, testimoniano di un’ampia adesione del pubblico."
Continua a leggere
Storie dell'impressionismo, il curatore Marco Goldin: mostra prorogata al 1° maggio
Martedi 17 Gennaio 2017 alle 09:27
Continua a leggere
Categorie: Eventi
Comune di Vicenza
Ultimi preparativi per la riapertura della terrazza sulla Basilica Palladiana, il belvedere più suggestivo del centro storico, con il servizio bar allestito da Angolo Palladio. Da venerdì 22 aprile alle 10 fino all’1 novembre, logge e terrazza saranno infatti di nuovo visitabili, fino a tarda sera. E a giugno, terminati i lavori di disallestimento della struttura espositiva realizzata per le tre mostre di Linea d’Ombra, tornerà visitabile il grande ventre vuoto del monumento: il salone gotico al piano nobile. L’operazione, che partirà nelle prossime settimane, consentirà così al visitatore di percepire l’eccezionalità della volta a carena rovesciata della Basilica, ma anche la spazialità di un ambiente unico al mondo. Continua a leggere
Dal 22 aprile all'1 novembre terrazza e logge della Basilica Palladiana aperte
Venerdi 15 Aprile 2016 alle 14:55
Ultimi preparativi per la riapertura della terrazza sulla Basilica Palladiana, il belvedere più suggestivo del centro storico, con il servizio bar allestito da Angolo Palladio. Da venerdì 22 aprile alle 10 fino all’1 novembre, logge e terrazza saranno infatti di nuovo visitabili, fino a tarda sera. E a giugno, terminati i lavori di disallestimento della struttura espositiva realizzata per le tre mostre di Linea d’Ombra, tornerà visitabile il grande ventre vuoto del monumento: il salone gotico al piano nobile. L’operazione, che partirà nelle prossime settimane, consentirà così al visitatore di percepire l’eccezionalità della volta a carena rovesciata della Basilica, ma anche la spazialità di un ambiente unico al mondo. Continua a leggere
Categorie: VicenzaPiù, VicenzaPiùTV
di Donata Rizzi dal n. 273 di VicenzaPiù di Febbraio (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online)
Bramante & Linea d’ombra: rubarsi la scena a vicenZa
Sabato 4 Aprile 2015 alle 23:26
Palladio Museum & Basilica Palladiana, in competizione il particolare col tutto, il retro gusto col ragù, la nicchia col coro. Ma sempre a vantaggio della città del Palladio
Come è noto, ultimamente Vicenza sta vivendo (in via che si spera ripetibile e non solo anomala ed eccezionale) un periodo di vivace clima culturale.
Continua a leggere
Categorie: Politica
Viaggio-inchiesta tra Vicenza e Treviso nel modello di successo collaudato dal curatore. Le città se lo contendono, le imprese lo osannano, i sindaci lo invocano perché risolva la questione delle politiche culturali su cui brancolano nel buio. Amato e contestato, Goldin macina progetti, attrae finanziamenti, si fa aprire palazzi e musei. «Un astro» dicono i suoi fan. «Una piantagione di caffé dove si coltiva radicchio», dicono i suoi detrattori. Ma reggerà in tempi di crisi il suo modello?
Continua a leggere
Dopo Vicenza anche Treviso aspetta il miracolo: Marco Goldin
Sabato 21 Febbraio 2015 alle 19:13
Goldin, Bulgarini e Variati espongono i primi dati sulla mostra: "avvio straordinario"
Mercoledi 7 Gennaio 2015 alle 16:54
Il viaggio in anteprima di VicenzaPiù nella mostra "Tutankhamon Caravaggio Van Gogh" in Basilica Palladiana
Giovedi 11 Dicembre 2014 alle 11:35
Tutankhamon Caravaggio Van Gogh, 40 opere già in città. Goldin: più di 100 mila le prenotazioni
Mercoledi 10 Dicembre 2014 alle 21:57
Il Chiericati cerca con Lopez Garcia i visitatori dei Notturni di Linea d'Ombra. Pubblico e privato, d'Elci e Goldin: prima dati, poi ciacole
Mercoledi 26 Novembre 2014 alle 21:59
Prenotati già in 95.000 per mostra in Basilica di Linea d'Ombra: 30.000 vicentini, 15.000 da scuole
Mercoledi 26 Novembre 2014 alle 13:51
Vicenza senza "Pietà" di Sebastiano del Piombo. A Viterbo Sgarbi "dice no" a Goldin, Variati al sindaco laziale: troppe polemiche
Mercoledi 12 Novembre 2014 alle 22:25