Archivio per tag: Igino Canale
	
	
			
							
					Categorie: Lavoro, Storia				
			
			
			
							
				 La Cgil Vicenza annuncia che mercoledì 25 gennaio 2017, alle ore 15,30 nella sala del palazzo delle opere sociali in Piazza Duomo a Vicenza Spi Cgil - FNP Cisl - Uilp Uil, come comunicato in una nota, che ci sarà la celebrazione del “Giorno della Memoria†incontrando Oleg Mandic, sopravvissuto al campo di sterminio nazista di Auschwitz e protagonista del libro “L’ultimo bambino di Auschwitzâ€. L’incontro, ad ingresso libero, patrocinato dalla Provincia di Vicenza, vedrà l’intervento anche di due musicisti Alessandro Dalla Vecchia e Silvia De Boni che accompagneranno il ricordo.   Spi, Fnp, Uilp di Vicenza rappresentano tanti pensionati e pensionate del Vicentino. Tra loro i più giovani hanno poco più di 60 anni, il 30% ha più di 80 anni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Cgil Vicenza annuncia che mercoledì 25 gennaio 2017, alle ore 15,30 nella sala del palazzo delle opere sociali in Piazza Duomo a Vicenza Spi Cgil - FNP Cisl - Uilp Uil, come comunicato in una nota, che ci sarà la celebrazione del “Giorno della Memoria†incontrando Oleg Mandic, sopravvissuto al campo di sterminio nazista di Auschwitz e protagonista del libro “L’ultimo bambino di Auschwitzâ€. L’incontro, ad ingresso libero, patrocinato dalla Provincia di Vicenza, vedrà l’intervento anche di due musicisti Alessandro Dalla Vecchia e Silvia De Boni che accompagneranno il ricordo.   Spi, Fnp, Uilp di Vicenza rappresentano tanti pensionati e pensionate del Vicentino. Tra loro i più giovani hanno poco più di 60 anni, il 30% ha più di 80 anni.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Giorno della Memoria, pensionati Cgil Cisl e Uil propongono un incontro con Oleg Mandic
Martedi 24 Gennaio 2017 alle 15:59 La Cgil Vicenza annuncia che mercoledì 25 gennaio 2017, alle ore 15,30 nella sala del palazzo delle opere sociali in Piazza Duomo a Vicenza Spi Cgil - FNP Cisl - Uilp Uil, come comunicato in una nota, che ci sarà la celebrazione del “Giorno della Memoria†incontrando Oleg Mandic, sopravvissuto al campo di sterminio nazista di Auschwitz e protagonista del libro “L’ultimo bambino di Auschwitzâ€. L’incontro, ad ingresso libero, patrocinato dalla Provincia di Vicenza, vedrà l’intervento anche di due musicisti Alessandro Dalla Vecchia e Silvia De Boni che accompagneranno il ricordo.   Spi, Fnp, Uilp di Vicenza rappresentano tanti pensionati e pensionate del Vicentino. Tra loro i più giovani hanno poco più di 60 anni, il 30% ha più di 80 anni.			
			Continua a leggere
				
			
			
			La Cgil Vicenza annuncia che mercoledì 25 gennaio 2017, alle ore 15,30 nella sala del palazzo delle opere sociali in Piazza Duomo a Vicenza Spi Cgil - FNP Cisl - Uilp Uil, come comunicato in una nota, che ci sarà la celebrazione del “Giorno della Memoria†incontrando Oleg Mandic, sopravvissuto al campo di sterminio nazista di Auschwitz e protagonista del libro “L’ultimo bambino di Auschwitzâ€. L’incontro, ad ingresso libero, patrocinato dalla Provincia di Vicenza, vedrà l’intervento anche di due musicisti Alessandro Dalla Vecchia e Silvia De Boni che accompagneranno il ricordo.   Spi, Fnp, Uilp di Vicenza rappresentano tanti pensionati e pensionate del Vicentino. Tra loro i più giovani hanno poco più di 60 anni, il 30% ha più di 80 anni.			
			Continua a leggere
			Dalla "pastasciutta antifascista" alla lotta alla mafia: nel weekend a Campo Marzo si parla di Resistenza
Mercoledi 23 Luglio 2014 alle 13:11 Il 25 luglio 1943 la cittadinanza di Campegine riconquistava la sua piazza festeggiando l’esautorazione di Mussolini da parte del Gran Consiglio del Fascismo. A distanza di 71 anni quel giorno viene ricordato a Vicenza in uno dei luoghi che la città prova a riconquistare da anni. Si svolgeranno, infatti, a Campo Marzo le iniziative dedicate al tema “Resistenza: ieri, oggi, domani†organizzate dal Sindacato Pensionati Italiani Cgil provinciale e regionale. Tre giorni di festa che avranno come protagonista, venerdì 25, la famosa “pastasciutta antifascistaâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Il 25 luglio 1943 la cittadinanza di Campegine riconquistava la sua piazza festeggiando l’esautorazione di Mussolini da parte del Gran Consiglio del Fascismo. A distanza di 71 anni quel giorno viene ricordato a Vicenza in uno dei luoghi che la città prova a riconquistare da anni. Si svolgeranno, infatti, a Campo Marzo le iniziative dedicate al tema “Resistenza: ieri, oggi, domani†organizzate dal Sindacato Pensionati Italiani Cgil provinciale e regionale. Tre giorni di festa che avranno come protagonista, venerdì 25, la famosa “pastasciutta antifascistaâ€.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Lavoro, sviluppo ed occupazione, tutela del reddito, un welfare pubblico e solidale, legge sulla non autosufficienza, lotta agli sprechi e riduzione delle tasse anche per i pensionati. Sono queste le richieste dirette al premier Matteo Renzi dai pensionati che aderiranno alla campagna #NonStiamoSereni promossa dalle federazioni dei pensionati di Cisl, Uil e Cgil. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lavoro, sviluppo ed occupazione, tutela del reddito, un welfare pubblico e solidale, legge sulla non autosufficienza, lotta agli sprechi e riduzione delle tasse anche per i pensionati. Sono queste le richieste dirette al premier Matteo Renzi dai pensionati che aderiranno alla campagna #NonStiamoSereni promossa dalle federazioni dei pensionati di Cisl, Uil e Cgil. 			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Pensionati, anche a Vicenza si raccolgono le firme per la campagna #NonStiamoSereni
Martedi 29 Aprile 2014 alle 14:30 Lavoro, sviluppo ed occupazione, tutela del reddito, un welfare pubblico e solidale, legge sulla non autosufficienza, lotta agli sprechi e riduzione delle tasse anche per i pensionati. Sono queste le richieste dirette al premier Matteo Renzi dai pensionati che aderiranno alla campagna #NonStiamoSereni promossa dalle federazioni dei pensionati di Cisl, Uil e Cgil. 			
			Continua a leggere
				
			
			
			Lavoro, sviluppo ed occupazione, tutela del reddito, un welfare pubblico e solidale, legge sulla non autosufficienza, lotta agli sprechi e riduzione delle tasse anche per i pensionati. Sono queste le richieste dirette al premier Matteo Renzi dai pensionati che aderiranno alla campagna #NonStiamoSereni promossa dalle federazioni dei pensionati di Cisl, Uil e Cgil. 			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Sindacati				
			
			
			
							
				 Cgil Vicenza  -  "Pensioni e sanità le priorità della nostra  azione. Competenza per cambiare".  Il Sindacato pensionati italiani  (Spi) della Cgil di Vicenza ha riconfermato Igino Canale segretario  generale provinciale a conclusione del V congresso di categoria svoltosi  all'Oasi Rossi di Santorso. Rinnovata, invece, la segreteria, da oggi  formata da Franco Baroni e Maria Rosa Cingano.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cgil Vicenza  -  "Pensioni e sanità le priorità della nostra  azione. Competenza per cambiare".  Il Sindacato pensionati italiani  (Spi) della Cgil di Vicenza ha riconfermato Igino Canale segretario  generale provinciale a conclusione del V congresso di categoria svoltosi  all'Oasi Rossi di Santorso. Rinnovata, invece, la segreteria, da oggi  formata da Franco Baroni e Maria Rosa Cingano.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Spi Cgil, Igino Canale riconfermato segretario generale
Mercoledi 12 Marzo 2014 alle 10:32 Cgil Vicenza  -  "Pensioni e sanità le priorità della nostra  azione. Competenza per cambiare".  Il Sindacato pensionati italiani  (Spi) della Cgil di Vicenza ha riconfermato Igino Canale segretario  generale provinciale a conclusione del V congresso di categoria svoltosi  all'Oasi Rossi di Santorso. Rinnovata, invece, la segreteria, da oggi  formata da Franco Baroni e Maria Rosa Cingano.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cgil Vicenza  -  "Pensioni e sanità le priorità della nostra  azione. Competenza per cambiare".  Il Sindacato pensionati italiani  (Spi) della Cgil di Vicenza ha riconfermato Igino Canale segretario  generale provinciale a conclusione del V congresso di categoria svoltosi  all'Oasi Rossi di Santorso. Rinnovata, invece, la segreteria, da oggi  formata da Franco Baroni e Maria Rosa Cingano.			
			Continua a leggere
			Storia, memoria, legalità: Spi-Cgil incontra le scuole di Vicenza con Milena Gabanelli
Giovedi 9 Gennaio 2014 alle 16:40 CGIL Vicenza - I grandi temi della storia, della memoria e della legalità entrano nelle scuole superiori di Vicenza attraverso le voci di ex deportati e di personalità del mondo delle istituzioni, della magistratura, del giornalismo e della scienza, anche di richiamo nazionale, come Milena Gabanelli e Luca Mercalli.			
			Continua a leggere
				
			
			
			CGIL Vicenza - I grandi temi della storia, della memoria e della legalità entrano nelle scuole superiori di Vicenza attraverso le voci di ex deportati e di personalità del mondo delle istituzioni, della magistratura, del giornalismo e della scienza, anche di richiamo nazionale, come Milena Gabanelli e Luca Mercalli.			
			Continua a leggere
			
			
							
					Categorie: Politica, Fisco, Edilizia				
			
			
			
							
				 
				
			
			
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
Imu e Ici: un confronto arriva dalla Cgil di Vicenza che "preme" sui comuni
Giovedi 13 Giugno 2013 alle 23:28 
				
			
			
			In casa Cigl, a Vicenza, si parla di Imu. Oggi, giovedì 13 giugno 2013, Gino Ferrarresso del dipartimento cittadino dello stato sociale e Igino Canale, Segretario generale della Spi Cgil locale, parlano della nuova tassa che ha sostituito la vecchia Ici e, confrontando i dati del 2007 e del 2012, guardano cos'è cambiato nel frattempo per Vicenza e i comuni del vicentino.
Continua a leggere 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    