Archivio per tag: Hong Kong
	
	
			
							
					Categorie: Musica				
			
			
			
							
				 Conservatorio Arrigo Pedrollo
				
			
			
			Conservatorio Arrigo Pedrollo
Delegati da Bogotà , Sidney, Hong Kong. E oltre cento delegati, rappresentanti dei Dipartimenti principali d'Europa, da Londra a Ginevra, da l'Aja a Barcellona, da Basilea a Utrecht. Perchè l'Europa, a livello accademico, è l'obiettivo cui tendere. Molta curiosità ed esperienze davvero diverse sono arrivate a Vicenza per la tre giorni di EPARM, il Forum di studio europeo dedicato al ruolo dei conservatori e alla ricerca artistica musicale. E su un punto è chiarissimo l'ex ministro Luigi Berlinguer, fautore della riforma accademica dei Conservatorio: senza una laurea europea i musicisti italiani sono fortemente penalizzati. "Si tratta di avere una laurea europea e di far convergenere tutti gli stati e i conservatori per avere una reale possibilità di scambio tra i paesi- ha spiegato- Questa divisione penalizza i giovani musicisti, che faticano ad inserirsi nel mercato europeo". Continua a leggere
			
			
		
		
						
		L'ex ministro Berlinguer sui giovani musicisti italiani: "Necessaria una laurea unica per l'Europa"
Giovedi 21 Aprile 2016 alle 11:54 Conservatorio Arrigo Pedrollo
				
			
			
			Conservatorio Arrigo PedrolloDelegati da Bogotà , Sidney, Hong Kong. E oltre cento delegati, rappresentanti dei Dipartimenti principali d'Europa, da Londra a Ginevra, da l'Aja a Barcellona, da Basilea a Utrecht. Perchè l'Europa, a livello accademico, è l'obiettivo cui tendere. Molta curiosità ed esperienze davvero diverse sono arrivate a Vicenza per la tre giorni di EPARM, il Forum di studio europeo dedicato al ruolo dei conservatori e alla ricerca artistica musicale. E su un punto è chiarissimo l'ex ministro Luigi Berlinguer, fautore della riforma accademica dei Conservatorio: senza una laurea europea i musicisti italiani sono fortemente penalizzati. "Si tratta di avere una laurea europea e di far convergenere tutti gli stati e i conservatori per avere una reale possibilità di scambio tra i paesi- ha spiegato- Questa divisione penalizza i giovani musicisti, che faticano ad inserirsi nel mercato europeo". Continua a leggere
Il giro del mondo in 11 ristoranti vicentini
Martedi 29 Luglio 2014 alle 21:23 Potrebbero servire anche meno degli ottanta giorni teorizzati da Jules Verne per girare il globo ed il tutto rimanendo tranquillamente a Vicenza. Basta armarsi di appetito e di una cartina della zona, a suggerirvi le destinazioni ci pensiamo noi. Cominciando andando in contrà Pusterla 13, dove troviamo l'Argentina grazie al ristorante la Tangueria: qui, a ridosso di Parco Querini, si possono mangiare empanadas o parillada e se la serata è quella giusta c'è la possibilità di assistere ad un tango interpretato da abili ballerini.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Potrebbero servire anche meno degli ottanta giorni teorizzati da Jules Verne per girare il globo ed il tutto rimanendo tranquillamente a Vicenza. Basta armarsi di appetito e di una cartina della zona, a suggerirvi le destinazioni ci pensiamo noi. Cominciando andando in contrà Pusterla 13, dove troviamo l'Argentina grazie al ristorante la Tangueria: qui, a ridosso di Parco Querini, si possono mangiare empanadas o parillada e se la serata è quella giusta c'è la possibilità di assistere ad un tango interpretato da abili ballerini.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    