Archivio per tag: Grisha Bruskin. Icone sovietiche
	
	
			
							
					Categorie: Volontariato				
			
			
			
							
				 Apre oggi al pubblico alle Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari, sede museale e culturale di Intesa Sanpaolo a Vicenza, l'esposizione Grisha Bruskin. Icone sovietiche. Una mostra per ricordare in modo originale il centenario della Rivoluzione d'Ottobre rileggendo il sistema sovietico che ne scaturì a partire da un'unica opera: il dittico Fundamental'nyj Leksikon (Lessico fondamentale, 1985-1990) di Grisha Bruskin (1945), da tempo riconosciuto come il più grande e originale degli artisti russi viventi. Il capolavoro non è mai stato esposto in Italia e, in forme autonome, neppure in Europa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Apre oggi al pubblico alle Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari, sede museale e culturale di Intesa Sanpaolo a Vicenza, l'esposizione Grisha Bruskin. Icone sovietiche. Una mostra per ricordare in modo originale il centenario della Rivoluzione d'Ottobre rileggendo il sistema sovietico che ne scaturì a partire da un'unica opera: il dittico Fundamental'nyj Leksikon (Lessico fondamentale, 1985-1990) di Grisha Bruskin (1945), da tempo riconosciuto come il più grande e originale degli artisti russi viventi. Il capolavoro non è mai stato esposto in Italia e, in forme autonome, neppure in Europa.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
A Palazzo Leoni Montanari la mostra "Grisha Bruskin. Icone sovietiche" dal 18 ottobre
Martedi 17 Ottobre 2017 alle 22:07 Apre oggi al pubblico alle Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari, sede museale e culturale di Intesa Sanpaolo a Vicenza, l'esposizione Grisha Bruskin. Icone sovietiche. Una mostra per ricordare in modo originale il centenario della Rivoluzione d'Ottobre rileggendo il sistema sovietico che ne scaturì a partire da un'unica opera: il dittico Fundamental'nyj Leksikon (Lessico fondamentale, 1985-1990) di Grisha Bruskin (1945), da tempo riconosciuto come il più grande e originale degli artisti russi viventi. Il capolavoro non è mai stato esposto in Italia e, in forme autonome, neppure in Europa.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Apre oggi al pubblico alle Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni Montanari, sede museale e culturale di Intesa Sanpaolo a Vicenza, l'esposizione Grisha Bruskin. Icone sovietiche. Una mostra per ricordare in modo originale il centenario della Rivoluzione d'Ottobre rileggendo il sistema sovietico che ne scaturì a partire da un'unica opera: il dittico Fundamental'nyj Leksikon (Lessico fondamentale, 1985-1990) di Grisha Bruskin (1945), da tempo riconosciuto come il più grande e originale degli artisti russi viventi. Il capolavoro non è mai stato esposto in Italia e, in forme autonome, neppure in Europa.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    