Gli epiteti di Oliviero Toscani a Giorgia Meloni: la degenerazione del linguaggio
Sabato 8 Dicembre 2018 alle 22:20
Da tempo siamo abituati alle esternazioni di Oliviero Toscani, sicuramente un fotografo e un creativo di grande capacità e valore. Ha svolto anche attività politica, dove ha dimostrato ancora una volta di essere un candidato del tutto particolare, operando per la causa che sosteneva ma evitando di farsi eleggere, atteggiamento questo che è piuttosto raro. Altrettanto sicuramente è un personaggio che ama andar fuori dalle righe. Ora se la prende con la leader di Fratelli d'Italia e la cosa mi appare alquanto al di là del più modesto concetto di buone maniere, ma anche del rispetto dovuto alla donna e alla rappresentante di una forza politica, ma, se il maestro Toscani me lo consente, anche di tutti coloro che leggono le sue esternazioni.
Continua a leggere
Giorgia Meloni: "caccerò Christian Greco", il direttore arzignanese del Museo Egizio di Torino. Le rispondano non solo i cittadini del mondo ma anche i Vicentini! Ne hanno una ragione in più
Lunedi 12 Febbraio 2018 alle 12:09
Prima che Giorgia Meloni annunciasse che, se il centrodestra andrà al governo, caccerà il direttore del Museo egizio di Torino Christian Greco, avevo scritto qui un articolo per sottolineare il valore etico, civile e culturale che questo quarantenne vicentino aveva impartito al leader di Fratelli d'Italia. Avevo scelto di sollecitare l'orgoglio dei Vicentini per il loro conterraneo, in una testata che fa dell'identità territoriale uno dei suoi tratti costitutivi, perché, nel significato complessivo della vicenda, questa mi è sembrata una buona ragione, anche se non l'unica.
Continua a leggere
Zaia non vuole Berlato in Giunta. Lui: "10mila persone pronte a dare battaglia"
Sabato 13 Giugno 2015 alle 21:31
Sergio Berlato è già pronto a disotterrare l'ascia di guerra, assieme a un piccolo esercito di fedelissimi da portare davanti a Palazzo Ferro Fini se Zaia non farà marcia indietro sull'annunciata volontà di di tenere per se nove dei dieci futuri assessori e di affidare il decimo a Forza Italia. Era nell'aria che sarebbe stata una convivenza difficile, quella tra la Lega (e i Zaisti) e Fratelli d'Italia. Ed era abbastanza prevedibile che la resa dei conti sarebbe arrivata al momento delle nomine per Palazzo Balbi.
Continua a leggereDopo primo sit-in al Campiello FdI AN si organizza per costituire un presidio permanente notturno
Domenica 13 Luglio 2014 alle 10:55
In un continuo e incomprensibile silenzio della politica nazionale sulla richiesta, anche da parte delle professioniste del sesso, di una nuova e chiara regolamentazione che porti la loro millenaria attività alla "luce del sole" con tanto di tasse da pagare e di regole "logistiche" condivisibili (case chiuse?), fa rumore il sit in organizzato al Campiello da FdI AN, di cui riportiamo di seguito la nota e il video ufficiali della formazione che si propone come coagulo della destra italiana.
Continua a leggere
Elezioni, le dichiarazioni tra soddisfazioni e malumori di Moretti, Berlato, Ruffato e Borrelli
Lunedi 26 Maggio 2014 alle 20:36
Le campagne elettorali hanno dato i loro esiti e hanno visto vincente in Europa il Partito Democratico. Dei 73 eurodeputati che approderanno Strasburgo 73 sono del Partito Democratico, 17 del Movimento 5 Stelle, 13 di Forza Italia, 5 della Lega Nord e 3 rispettivamente del Nuovo Centro Destra e della lista Tsipras.
Continua a leggere
Zaia a Bassano per la candidata sindaco Federica Finco: "Guerra totale contro Roma spendacciona!"
Martedi 20 Maggio 2014 alle 17:30
Oggi, 20 maggio, Zaia è giunto a Bassano per sostenere la candidata sindaco Federica Finco, della lista "Innamorati di Bassano" collegata alla Lega Nord, Forza Italia, Fratelli d'Italia e Unione di Centro. Con loro erano presenti anche l'onorevole Elena Donazzan e il consigliere regionale della Lega Nord Nicola Finco.
Continua a leggere
Berlato tira la volata per sè e per FdI AN di Meloni e La Russa: barra a destra e contro la corruzione
Giovedi 15 Maggio 2014 alle 01:45Riunificazione della destra, un'Europa non oppressiva, accoglienza agli emigranti sì ma col supporto dell'Europa e dopo aver soddisfatto le necessità degli italiani, ma, soprattutto per Sergio Berlato, tra i pochi a non averne fatto solo il suo mantra dialettico ma ad aver agito di conseguenza, lotta alla corruzione che si alimenta anche di una burocrazia così elefantiaca da essere fatta apposta peragevolare gli appetiti di corrotti e corruttori. Questi i temi dell'incontro odierno al Caffè Garibaldi con Giorgia Meloni, Ignazio La Russa e Alberto Filippi, in arrivo da La Destra, di cui abbiamo riferito anche qui e che ora pubblichiamo per intero nella versione on demand grazie a VicenzaPiu.Tv, che lo trasmette in streaming.
Continua a leggereA Vicenza per Berlato arrivano Meloni e La Russa che ce l'ha con Vespa
Mercoledi 14 Maggio 2014 alle 15:24
Arruolata La Destra di Filippi & company, come spiegato nel servizio precedente, la conferenza stampa che ha visto protagonisti Giorgia Meloni, Ignazio La Russa, Sergio Berlato e Albero Filippi, entra nel vivo. Sul tavolo le tematiche che animano i comizi del partito Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale in questo periodo di campagna elettorale in vista delle elezioni europee del 25 maggio.
Continua a leggere
Elezioni europee, i motivi dell'esclusione da Forza Italia di Berlato. Che passa a FdI-An
Mercoledi 16 Aprile 2014 alle 18:32
La lista dei candidati di Forza Italia per le imminenti elezioni europee in programma a maggio di quest’anno non presenta il nome dell’eurodeputato vicentino uscente Sergio Berlato, il quale spiega con amarezza le due ragioni principali che hanno determinato la sua esclusione e la sua conseguente adesione e candidatura nelle liste del partito di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale.
Continua a leggere
Fdi-An: i centri sociali la buttano in rissa pur di non entrare nel merito delle questioni
Giovedi 13 Marzo 2014 alle 17:06
Fratelli d’Italia–Alleanza Nazionale - Abbiamo partecipato alla fiaccolata partita da via Pola per ribadire la propria contrarietà al trasferimento di parte del campo nomadi di viale Cricoli presso l’ex caserma della Polizia stradale in via Muggia. Dopo il congresso dello scorso fine settimana che ha sancito la nascita del nuovo soggetto politico che si richiama alla parte migliore della storia della Destra italiana, anche i militanti di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale hanno avuto così il loro battesimo.
Continua a leggere
