Giornata Mondiale dell'Acqua: parte il primo concorso fotografico promosso da Viveracqua, il consorzio dei gestori idrici pubblici veneti
Martedi 21 Marzo 2017 alle 13:32In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, che si celebra il 22 marzo, Viveracqua, il consorzio dei gestori pubblici veneti del servizio idrico, lancia il primo concorso fotografico dedicato all'acqua, aperto a tutti i residenti in Veneto. «Acqua Protagonista è il tema prescelto dai 14 gestori aderenti al consorzio» spiega nella nota che pubblichiamo Fabio Trolese, presidente di Viveracqua. «L'obiettivo dell'iniziativa è dare attenzione e visibilità alla risorsa idrica, compagna silenziosa nella vita di tutti i giorni, spesso data per scontata. Ogni anno in Veneto vengono erogati oltre 300 milioni di metri cubi d'acqua: la stessa quantità , una volta utilizzata, viene depurata e resa pulita per la restituzione in natura. Oltre 5 mila impianti, 60 mila km di condotte e 200 milioni di euro di lavori fanno si che ciò avvenga con la necessaria continuità ».
Continua a leggere"Acqua Protagonista": parte il primo concorso fotografico promosso da Viveracqua
Venerdi 17 Marzo 2017 alle 09:39
In occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua, che si celebra il 22 marzo, il consorzio dei gestori pubblici veneti del servizio idrico, lancia il primo concorso fotografico dedicato all' acqua, denominato "Acqua Protagonista", aperto a tutti i residenti in Veneto. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti i cittadini maggiorenni residenti nella regione, fotografi amatoriali o di professione.Ogni concorrente potrà partecipare con un massimo di tre foto. Le immagini presentate al concorso, si legge nel comunicato, potranno essere a colori o in bianco e nero e dovranno essere inedite. Le foto, accompagnate dalla scheda di partecipazione al concorso, dovranno essere inviate entro il 30 aprile 2017 via email all'indirizzo [email protected].
Continua a leggere
Raimondo non molla sulla trasparenza in Avs, Ava e Greta. I dubbi di USB
Venerdi 18 Aprile 2014 alle 00:00
Giuliano Raimondo, già segretario generale del sindacato provinciale dell'energia della Cgil, nonché ex coordinatore di Servizi Pubblici Locali della Cgil vicentina, aveva denunciato con una nota inviata ai vari media locali e da noi pubblicata "gli stipendi di sicuro "ignoti" e magari anche super dei manager di Avs, Ava e Greta, aziende pubbliche di servizi ambientali" , come scrivemamo il 13 aprile scorso.
Continua a leggere
Inquinamento pozzo di Bertesina: su Vicenzapiu.tv la conferenza integrale
Sabato 7 Dicembre 2013 alle 16:35
«Acquedotto, sotto controllo inquinamento pozzo di Bertesina. Variati: "è un campanello di allarme sulle falde"», questa la notizia pubblicata in tempo reale. Vai ora su VicenzaPiu.Tv per vedere dalle 16.40 con alcune repliche, come da palinsesto, la "delicata" conferenza stampa di oggi alle 12 con il sindaco di Vicenza, Achille Variati, i sindaci di Torri di Quartesolo, Diego Marchioro, e di Quinto Vicentino, Renzo Segato, l'ing. Fabio Trolese di Acque Vicenine e il "chimico" Lorenzo Altissimo del Centro Idrico di Novoledo.
Continua a leggere
Acquedotto, sotto controllo inquinamento pozzo di Bertesina. Variati: "è un campanello di allarme sulle falde"
Sabato 7 Dicembre 2013 alle 13:01
Stamattina è stata convocata una conferenza stampa per «comunicazioni relative all'acquedotto» a cui sono ora presenti il sindaco di Vicenza, Achille Variati, i sindaci di Torri di Quartesolo, Diego Marchioro, e di Quinto Vicentino, Renzo Segato, l'ing. Fabio Trolese di Acque Vicenine e il "chimico" Lorenzo Altissimo del Centro Idrico di Novoledo. Viste la delicatezza e l'importanza dei contenuti della conferenza stampa a breve trasmetteremo più volte il video integrale sul nostro canale streaming www.vicenzapiu.comÂ
Continua a leggere
