Archivio per tag: David Zard
	
	
			
							
					Categorie: Fatti				
			
			
			
							
				 Nel giorno della Shoà, al policlinico Gemelli  di Roma David Zard, ha chiuso la porta e se n'è andato per sempre. Ebreo tripolino, parte di quella stupenda brigata libica che io ho sempre frequentato e frequento,  tra consensi e dissensi. Fu il primo a organizzare concerti in pubblico in Italia, Frank Zappa, Rolling Stones, Bob Dylan per ricordare i grandi della mia generazione, ma anche Madonna e Michael Jackson. E' anche colui che ha rilanciato il musical in Italia con il "Notre Dame de Paris" di  Riccardo Cocciante e poi con "Romeo e Giulietta - Ama e cambia il mondo".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nel giorno della Shoà, al policlinico Gemelli  di Roma David Zard, ha chiuso la porta e se n'è andato per sempre. Ebreo tripolino, parte di quella stupenda brigata libica che io ho sempre frequentato e frequento,  tra consensi e dissensi. Fu il primo a organizzare concerti in pubblico in Italia, Frank Zappa, Rolling Stones, Bob Dylan per ricordare i grandi della mia generazione, ma anche Madonna e Michael Jackson. E' anche colui che ha rilanciato il musical in Italia con il "Notre Dame de Paris" di  Riccardo Cocciante e poi con "Romeo e Giulietta - Ama e cambia il mondo".			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		David Zard: è morto proprio nel giorno della memoria
Sabato 27 Gennaio 2018 alle 20:35 Nel giorno della Shoà, al policlinico Gemelli  di Roma David Zard, ha chiuso la porta e se n'è andato per sempre. Ebreo tripolino, parte di quella stupenda brigata libica che io ho sempre frequentato e frequento,  tra consensi e dissensi. Fu il primo a organizzare concerti in pubblico in Italia, Frank Zappa, Rolling Stones, Bob Dylan per ricordare i grandi della mia generazione, ma anche Madonna e Michael Jackson. E' anche colui che ha rilanciato il musical in Italia con il "Notre Dame de Paris" di  Riccardo Cocciante e poi con "Romeo e Giulietta - Ama e cambia il mondo".			
			Continua a leggere
				
			
			
			Nel giorno della Shoà, al policlinico Gemelli  di Roma David Zard, ha chiuso la porta e se n'è andato per sempre. Ebreo tripolino, parte di quella stupenda brigata libica che io ho sempre frequentato e frequento,  tra consensi e dissensi. Fu il primo a organizzare concerti in pubblico in Italia, Frank Zappa, Rolling Stones, Bob Dylan per ricordare i grandi della mia generazione, ma anche Madonna e Michael Jackson. E' anche colui che ha rilanciato il musical in Italia con il "Notre Dame de Paris" di  Riccardo Cocciante e poi con "Romeo e Giulietta - Ama e cambia il mondo".			
			Continua a leggere
			Opera "Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo", il 2 e 3 ottobre all'Arena di Verona
Lunedi 16 Settembre 2013 alle 17:47 Comune di Verona - Il 2 e 3 ottobre debutta all'Arena di Verona l'opera musicale "Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo", progetto musicale tratto dal capolavoro di Shakespeare, prodotto da David Zard con la regia di Giuliano Peparini e testi a cura di Vincenzo Incenzo. Lo spettacolo è stato presentato oggi a Palazzo Barbieri dal consigliere incaricato alla Cultura Antonia Pavesi; presenti il produttore David Zard e il compositore Vincenzo Incenzo.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Comune di Verona - Il 2 e 3 ottobre debutta all'Arena di Verona l'opera musicale "Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo", progetto musicale tratto dal capolavoro di Shakespeare, prodotto da David Zard con la regia di Giuliano Peparini e testi a cura di Vincenzo Incenzo. Lo spettacolo è stato presentato oggi a Palazzo Barbieri dal consigliere incaricato alla Cultura Antonia Pavesi; presenti il produttore David Zard e il compositore Vincenzo Incenzo.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    