ll CSV Informa: la newsletter del 25 agosto
Venerdi 25 Agosto 2017 alle 17:00
Manifestazione annuale "Azioni Solidali Vicentine 2017": la vetrina
Sabato 30 settembre torna puntuale l'appuntamento annaule del Volontariato Vicentino per proseguire poi con gli eventi che saranno organizzati per l'occasione anche nel mese di ottobre. Nelle prossime settimane inizieremo ad anticiparvi il ricco programma della manifestazione. Quest'anno, infatti, per i vent'anni di attività del CSV di Vicenza molte saranno le iniziative che coinvolgeranno tutte le realtà del terzo settore e che permetteranno di riprendere i temi della recente riforma del non profit.
Continua a leggere"Giornata Internazionale del Volontario", il CSV di Vicenza ringrazia chi ha contributo al suo successo
Domenica 18 Dicembre 2016 alle 20:16
Riceviamo dal CSV di Vicenza e pubblichiamo.
Il CSV di Vicenza desidera ringraziare tutti coloro che hanno collaborato e partecipato agli eventi organizzati in occasione del 5 dicembre 2016 "Giornata Internazionale del Volontario". Tutti gli incontri si sono contraddistinti per lo spessore delle testimonianze che i relatori hanno saputo portare alla nostra attenzione attraversando con estrema chiarezza e profondità i valori dell'accoglienza, della giustizia, della pace, dei diritti umani, del dialogo e della legalità . Fondamentale in questo percorso è stata la collaborazione dell'Associazione Cittadini per la Costituzione che, unita all'Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Ambito Territoriale VIII di Vicenza, all'Istituto Tecnico Silvio De Pretto di Schio, al Liceo Scientifico G.B. Quadri di Vicenza e al Liceo Scientifico Jacopo da Ponte di Bassano del Grappa, ha permesso il coinvolgimento di numerosi studenti che hanno partecipato sia al concorso "Cittadini per un Mondo Nuovo", che agli eventi proposti nelle sedi di Schio, Bassano e Vicenza, insieme agli insegnanti, alle associazioni, ai volontari e ai cittadini.
Continua a leggereCSV e Co.Ge. Veneto: muta Bortolami, altre nubi da Spiller, Bellesia, Zocche, Cariverona...
Mercoledi 20 Maggio 2015 alle 23:47
Dopo il botto mediatico di venerdì 8 maggio della "soffiata" al GdV della presidente del Co.Ge. Veneto, Silvana Bortolami, sul commissariamento del Csv di Vicenza, presieduto da Marco Gianesini e, soprattutto, di Maria Rita Dal Molin, ex presidente e fino ad allora sua coordinatrice, stupisce il silenzio successivo proprio della Bortolami che ad oggi ci ha negato la copia ufficiale della delibera del 17 aprile, da lei stessa probabilmente sbandierata e sicuramente commentata sul GdV.
Continua a leggereMaria Rita dal Molin: i suoi passi nei passi degli altri
Domenica 10 Maggio 2015 alle 22:50
di Federica Ceolato dal n. 276 di VicenzaPiù di Maggio (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
Il percorso di una vita nel sociale dal servizio Prevenzione Incendi Boschivi al recupero delle tossicodipendenze, dalla disabilità fino al sogno da realizzare: una fondazione di comunitÃChi fa volontariato non sempre è consapevole che l'attività che svolge è più una dimensione dell'essere che del fare.
Continua a leggereFiera di Vicenza: risultati positivi per la prima edizione di Move! Ne parla anche la RAI
Domenica 15 Marzo 2015 alle 21:36
Vetrina anche della Rai nazionale sull'importante partecipazione di pubblico per la prima edizione di MOVE!, il Salone del Turismo e dell’Ospitalità ̀ Universale organizzato da Fiera di Vicenza, con il patrocinio della Regione Veneto e Village for all - V4A®, svoltosi da venerdì̀ 13 ad oggi 15 marzo. Il nostro direttore ha avuto un'esperienza diretta dei messaggi positivi che MOVE! ha lanciato moderando sabato il convegno: "L'accoglienza come valore..." organizzato dall'ente gestore Centro Servizi per il Volontariato con in prima linea la sua coordinatrice Maria Rita Dal Molin.
Continua a leggere
"L’accoglienza come valore": a "Move!" modera Coviello, direttore di VicenzaPiù
Sabato 14 Marzo 2015 alle 11:45
Alla Fiera di Vicenza è stato inaugurato "Move!" (qui la presentazione), il Salone Professionale del Turismo accessibile e dell'Ospitalità Universale che si terrà fino al 15 marzo prossimo. All'interno dell'evento oggi sabato 14 marzo si sta svolgendo dalle ore 10 il convegno: "L’accoglienza come valore...", al Padiglione 7.1. Sala 7.1.2a, moderato dal direttore di VicenzaPiù Giovanni Coviello.Â
Continua a leggere
Presentato dal Csv l'accordo triennale ACRI/Volontariato: on demand e in streaming su VicenzaPiùTv
Venerdi 20 Dicembre 2013 alle 10:32Â
Mercoledì 18 dicembre, presso la sede di rappresentanza di Confindustria “Sala Trissino†- Palazzo Bonin Longare, ha avuto luogo un incontro, trasmesso integralmente in streaming su www.vicenzapiu.tv e ora disponibile qui on demand, e al quale erano stati invitati a partecipare tutti gli organismi nazionali che hanno sottoscritto l’accordo ACRI/Volontariato in data 16 ottobre c.a. in modo tale da facilitare direttamente l’approfondimento da loro desiderato.Â
Continua a leggereTutti su per la scalinata, al primo piano della basilica. Ma senza bar
Lunedi 23 Settembre 2013 alle 07:52
Le sventure, a volte, possono essere positive. L’allagamento accaduto all’interno della Basilica Palladiana, che secondo quanto riportato dall’assessore alla crescita e vicesindaco Jacopo Bulgarini è stato causato da una sfortunata coincidenza tra l’intasamento dell’orinatoio e il blocco della fotocellula dello sciacquone, ha reso necessaria l’apertura delle due antiche scalinate laterali chiuse da anni. E il successo è stato immediato.
Continua a leggere
Il Csv nell'Agorà
Sabato 6 Aprile 2013 alle 09:12
Maria Rita Dal Molin, Presidente del Csv - "Può darsi non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non farete nulla per cambiarla". Martin Luther King Cari Volontari, ancora con il pensiero torno alla nostra Agorà della Solidarietà e alla promozione del Primo Festival della Progettazione Sociale, per ricordare i cinque appuntamenti che hanno caratterizzato le giornate in Fiera a Vicenza nel contesto di Gitando - Gitando.all. Continua a leggere
