Archivio per tag: Comune di Vicenza
Festival Arciragazzi, B55 Polo Giovani dal 5 al 7 settembre: arte di strada, concerti, dibattiti
Lunedi 1 Settembre 2014 alle 23:25
Categorie: Musica
Comune di Vicenza - Lo scorso anno si era chiuso promettendo di tornare ancora più grande e ancora più spettacolare: una promessa che, visti gli annunci, sembra proprio verrà mantenuta. L'Home Festival di Treviso è ormai è uno degli eventi più attesi non solo dell'estate trevigiana, ma dell'intero Veneto. Dal 4 al 7 settembre la zona dell'Ex Dogana si trasformerà in grande circo per la musica dal vivo con ben otto palchi sui quali si alterneranno artisti come Elio e le Storie Tese, Clean Bandit, i Rumatera, gli Afterhours, Marcky Ramone e i Modena City Ramblers.
Continua a leggere
All'Home Festival di TV due band vicentine: Anima Caribe Roots Reggae Band e Giovanni Zethone
Venerdi 29 Agosto 2014 alle 22:32
Categorie: Musica
Comune di Vicenza - Nelle ultime serate di agosto chi passeggerà lungo la terrazza della Basilica o si rilasserà ai tavolini del bar potrà godere anche di un accompagnamento musicale, da giovedì 28 a domenica 31. In tutte e quattro le serate Lorenzo Conte si cimenterà al contrabbasso insieme al pianoforte che sarà suonato da Matteo Alfonso giovedì 28 agosto e da Emanuele Tondo venerdì 29 e sabato 30.
Continua a leggere
Terrazza della Basilica, da giovedì a domenica contrabbasso e pianoforte
Giovedi 28 Agosto 2014 alle 14:26
"Palladio tra le righe", da Giardino Salvi parte sabato la scoperta delle sue opere meno note
Mercoledi 27 Agosto 2014 alle 17:59
Continua a leggere
Categorie: Politica
Monta la preoccupazione per la situazione idrogeologica dell'area vicentina, come testimonia l'appello, che pubblichiamo a seguire, fatto da Achille Variati, sindaco di Vicenza, ai colleghi sindaci della provincia. E' bene e indispensabile procedere a tamponare e poi risolvere i gravi problemi, che già hanno portato distruzioni, morti e danni in tutta l'area, ma in quella conferenza sarebbe utile (i cittadini dicono "indispensabile!") che i sindaci, per se stessi e/o per chi li ha preceduti, facessero un mea culpa per i pericoli di cui oggi si lamentano ma generati in buona parte dalle politiche di cementificazione dissennata autorizzata dalle amministrazioni locali presiedute talvolta da loro stessi .
Continua a leggere
Rischio idraulico, Variati a sindaci provincia: "Uniamo forze contro criticità prossimi mesi". Cittadini: "Ma le responsabilità di chi sono?"
Mercoledi 27 Agosto 2014 alle 12:18
Categorie: Politica
Sen. Rosanna Filippin, Pd - Ormai mancano poche settimane perché il Ministro di Grazia e Giustizia Andrea Orlando possa intervenire per salvare le sorti del Tribunale di Bassano, chiuso in seguito alla riforma della geografia giudiziaria, che ha comportato enormi disagi a causa del suo accorpamento con Vicenza. Ora, con la mediazione del Pd, tre sindaci di altrettanti capoluoghi di provincia veneti (Variati, Manildo e Bitonci) hanno deciso di scrivere congiuntamente al premier Renzi e a Orlando per spingere verso una riapertura di Bassano.
Continua a leggere
Lettera sindaci Vi-Pa-Tre a Renzi per salvare tribunale Bassano, Filippin e PD: ora ministro decida
Sabato 23 Agosto 2014 alle 13:15
Categorie: Politica
I tre sindaci di Vicenza, Padova e Treviso, rispettivamente Achille Variati, Massimo Bitonci e Giovanni Manildo, hanno chiesto un tribunale dell'area pedemontana veneta a Bassano del Grappa con una lettera inviata stamane al premier Matteo Renzi e al Ministro della giustizia Andrea Orlando, che pubblichiamo* dopo la nota ufficiale di seguito riportata.
Continua a leggere
I sindaci di Vicenza, Padova e Treviso a Renzi: un tribunale dell'area pedemontana a Bassano
Venerdi 22 Agosto 2014 alle 19:09
Anche in questo week end accompagnamenti musicali per ospiti terrazza Basilica palladiana
Mercoledi 20 Agosto 2014 alle 22:56
Inquinamento pozzi è figlio dello stupro della natura: lo scopre anche Variati. Che "devia"...
Mercoledi 20 Agosto 2014 alle 18:42
«L'inquinamento delle acque da sostanze perfluoroalchiliche (dette Pfas) è un fenomeno che tende ad allargarsi e che richiederà non meno di cento anni per essere smaltito», così apriva il suo pezzo di lancio la nostra Martina Lucchin sul problema dell'inquinamento dei pozzi da sostanze perfluoroalchiliche (PFASs).
Continua a leggereIl giovane prete veneto fucilato dai francesi a Campo Marzo, non ricordato a Vicenza
Lunedi 18 Agosto 2014 alle 11:28
di Ettore Beggiato*
Il 19 agosto 1809 le orde napoleoniche fucilavano a Vicenza in Campo Marzo don Giuseppe Marini giovane cappellano di ventinove anni di Carrè (provincia di Vicenza, diocesi di Padova). Ecco quanto scrive il Tornieri nelle sue Memorie.
Continua a leggere