Archivio per tag: Associazione Italiana Cultura e Sport
	
	
			
							
					Categorie: Scuola e formazione, Fatti				
			
			
			
							
				 Cos'è la normalità? Siamo tutti forse socialmente normali? Disabilità Sociale e Successo racconta come si superano i problemi, come la vita possa cambiare da un momento all'altro, come anche gli errori più gravi possano essere vissuti per aprire nuove strade e come la legalità sia alla base di una società di convivenza e rispetto. Associazione Italiana Cultura e Sport (AICS), da anni si occupa di creare occasioni ed eventi per affrontare importanti tematiche sociali. "Disabilità Sociale e Successo", giunta alla nuova edizione 2017 si articola in tre appuntamenti significativi con l'anteprima a Belluno il 29 novembre sarà ospitata nel Teatro Comunale di Belluno e parteciperanno gli studenti dell'Istituto Superiore "T. Catullo", il 30 novembre sarà ospitata a Padova nell'Auditorium del Liceo Artistico Modigliani e il 1° dicembre 2017 sarà a Vicenza nella Sala Teatro dell'Istituto Rossi con la partecipazione degli studenti dell'IPSS Montagna.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cos'è la normalità? Siamo tutti forse socialmente normali? Disabilità Sociale e Successo racconta come si superano i problemi, come la vita possa cambiare da un momento all'altro, come anche gli errori più gravi possano essere vissuti per aprire nuove strade e come la legalità sia alla base di una società di convivenza e rispetto. Associazione Italiana Cultura e Sport (AICS), da anni si occupa di creare occasioni ed eventi per affrontare importanti tematiche sociali. "Disabilità Sociale e Successo", giunta alla nuova edizione 2017 si articola in tre appuntamenti significativi con l'anteprima a Belluno il 29 novembre sarà ospitata nel Teatro Comunale di Belluno e parteciperanno gli studenti dell'Istituto Superiore "T. Catullo", il 30 novembre sarà ospitata a Padova nell'Auditorium del Liceo Artistico Modigliani e il 1° dicembre 2017 sarà a Vicenza nella Sala Teatro dell'Istituto Rossi con la partecipazione degli studenti dell'IPSS Montagna.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
				
			
		
		
		
	
AICS con "Disabilità Sociale e Successo" l'1 dicembre presso l'Itis Rossi punta ancora sui ragazzi per parlare di società e legalità
Mercoledi 29 Novembre 2017 alle 23:01 Cos'è la normalità? Siamo tutti forse socialmente normali? Disabilità Sociale e Successo racconta come si superano i problemi, come la vita possa cambiare da un momento all'altro, come anche gli errori più gravi possano essere vissuti per aprire nuove strade e come la legalità sia alla base di una società di convivenza e rispetto. Associazione Italiana Cultura e Sport (AICS), da anni si occupa di creare occasioni ed eventi per affrontare importanti tematiche sociali. "Disabilità Sociale e Successo", giunta alla nuova edizione 2017 si articola in tre appuntamenti significativi con l'anteprima a Belluno il 29 novembre sarà ospitata nel Teatro Comunale di Belluno e parteciperanno gli studenti dell'Istituto Superiore "T. Catullo", il 30 novembre sarà ospitata a Padova nell'Auditorium del Liceo Artistico Modigliani e il 1° dicembre 2017 sarà a Vicenza nella Sala Teatro dell'Istituto Rossi con la partecipazione degli studenti dell'IPSS Montagna.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Cos'è la normalità? Siamo tutti forse socialmente normali? Disabilità Sociale e Successo racconta come si superano i problemi, come la vita possa cambiare da un momento all'altro, come anche gli errori più gravi possano essere vissuti per aprire nuove strade e come la legalità sia alla base di una società di convivenza e rispetto. Associazione Italiana Cultura e Sport (AICS), da anni si occupa di creare occasioni ed eventi per affrontare importanti tematiche sociali. "Disabilità Sociale e Successo", giunta alla nuova edizione 2017 si articola in tre appuntamenti significativi con l'anteprima a Belluno il 29 novembre sarà ospitata nel Teatro Comunale di Belluno e parteciperanno gli studenti dell'Istituto Superiore "T. Catullo", il 30 novembre sarà ospitata a Padova nell'Auditorium del Liceo Artistico Modigliani e il 1° dicembre 2017 sarà a Vicenza nella Sala Teatro dell'Istituto Rossi con la partecipazione degli studenti dell'IPSS Montagna.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    