Archivio per tag: Anna Valle
	
	
			
							
					Categorie: Libri, Cultura				
			
			
			
							
				 Martedì 14 novembre apertura serale della libreria Galla 1880 di Vicenza per presentare il nuovo libro di Dario Franceschini, attuale Ministro dei Beni e delle Attività Culturali. Dalle ore 21.00 Franceschini dialogherà con Lauro Poletto ma non parlerà di politica bensì di letteratura e del suo nuovo romanzo "Disadorna e altre storie" da poco uscito per i tipi delle edizioni "La Nave di Teseo". Anna Valle leggerà qualche pagina del libro. Si tratta dell'ultima prova narrativa dell'autore, ultima perché il primo romanzo, "Nelle vene dell'acqua d'argento" (con il quale ha vinto in Francia il Premier Roman di Chambery e in Italia il premio Bacchelli) è uscito nel 2006. Da allora Franceschini ha portato avanti la sua attività di romanziere parallelamente a quella politica pubblicando altri quattro romanzi, tradotti in Francia da Gallimard e particolarmente apprezzati, probabilmente anche per il fatto che oltralpe  l'autore è conosciuto "solo" come autore e non deve pagare il pregiudizio del suo essere "anche" un uomo politico.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Martedì 14 novembre apertura serale della libreria Galla 1880 di Vicenza per presentare il nuovo libro di Dario Franceschini, attuale Ministro dei Beni e delle Attività Culturali. Dalle ore 21.00 Franceschini dialogherà con Lauro Poletto ma non parlerà di politica bensì di letteratura e del suo nuovo romanzo "Disadorna e altre storie" da poco uscito per i tipi delle edizioni "La Nave di Teseo". Anna Valle leggerà qualche pagina del libro. Si tratta dell'ultima prova narrativa dell'autore, ultima perché il primo romanzo, "Nelle vene dell'acqua d'argento" (con il quale ha vinto in Francia il Premier Roman di Chambery e in Italia il premio Bacchelli) è uscito nel 2006. Da allora Franceschini ha portato avanti la sua attività di romanziere parallelamente a quella politica pubblicando altri quattro romanzi, tradotti in Francia da Gallimard e particolarmente apprezzati, probabilmente anche per il fatto che oltralpe  l'autore è conosciuto "solo" come autore e non deve pagare il pregiudizio del suo essere "anche" un uomo politico.			
			Continua a leggere
			
			
			
		
		
						
		Dario Franceschini alla Libreria Galla
Lunedi 13 Novembre 2017 alle 15:15 Martedì 14 novembre apertura serale della libreria Galla 1880 di Vicenza per presentare il nuovo libro di Dario Franceschini, attuale Ministro dei Beni e delle Attività Culturali. Dalle ore 21.00 Franceschini dialogherà con Lauro Poletto ma non parlerà di politica bensì di letteratura e del suo nuovo romanzo "Disadorna e altre storie" da poco uscito per i tipi delle edizioni "La Nave di Teseo". Anna Valle leggerà qualche pagina del libro. Si tratta dell'ultima prova narrativa dell'autore, ultima perché il primo romanzo, "Nelle vene dell'acqua d'argento" (con il quale ha vinto in Francia il Premier Roman di Chambery e in Italia il premio Bacchelli) è uscito nel 2006. Da allora Franceschini ha portato avanti la sua attività di romanziere parallelamente a quella politica pubblicando altri quattro romanzi, tradotti in Francia da Gallimard e particolarmente apprezzati, probabilmente anche per il fatto che oltralpe  l'autore è conosciuto "solo" come autore e non deve pagare il pregiudizio del suo essere "anche" un uomo politico.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Martedì 14 novembre apertura serale della libreria Galla 1880 di Vicenza per presentare il nuovo libro di Dario Franceschini, attuale Ministro dei Beni e delle Attività Culturali. Dalle ore 21.00 Franceschini dialogherà con Lauro Poletto ma non parlerà di politica bensì di letteratura e del suo nuovo romanzo "Disadorna e altre storie" da poco uscito per i tipi delle edizioni "La Nave di Teseo". Anna Valle leggerà qualche pagina del libro. Si tratta dell'ultima prova narrativa dell'autore, ultima perché il primo romanzo, "Nelle vene dell'acqua d'argento" (con il quale ha vinto in Francia il Premier Roman di Chambery e in Italia il premio Bacchelli) è uscito nel 2006. Da allora Franceschini ha portato avanti la sua attività di romanziere parallelamente a quella politica pubblicando altri quattro romanzi, tradotti in Francia da Gallimard e particolarmente apprezzati, probabilmente anche per il fatto che oltralpe  l'autore è conosciuto "solo" come autore e non deve pagare il pregiudizio del suo essere "anche" un uomo politico.			
			Continua a leggere
			"Ifigenia, una fanciulla per il vento": terzo appuntamento "Vicenza Salotto Urbano"
Lunedi 20 Luglio 2015 alle 00:01 Theama Teatro - Il  progetto è ideato e realizzato attorno al tema della bellezza, intesa  nelle sue quattro principali dimensioni di vita: il corpo, la mente, il  cuore e l’anima. L’obiettivo è quello di valorizzare alcuni “salotti  urbani†di Vicenza, spazi privati e pubblici poco conosciuti o  normalmente inaccessibili, attraverso un’azione combinata tra arti  diverse, per restituire il gusto e lo spirito della “bella Vicenzaâ€.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Theama Teatro - Il  progetto è ideato e realizzato attorno al tema della bellezza, intesa  nelle sue quattro principali dimensioni di vita: il corpo, la mente, il  cuore e l’anima. L’obiettivo è quello di valorizzare alcuni “salotti  urbani†di Vicenza, spazi privati e pubblici poco conosciuti o  normalmente inaccessibili, attraverso un’azione combinata tra arti  diverse, per restituire il gusto e lo spirito della “bella Vicenzaâ€.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    