Archivio per tag: Amianto
	
	
Giorgio Langella e PCI Veneto: al convegno Anpi - Giuristi Democratici di venerdì si parli anche di morti sul lavoro
Lunedi 19 Giugno 2017 alle 09:44 Giorgio Langella, segretario del PCI Veneto, ci invia la risposta, che pubblichiamo, all'invito al convegno promosso da ANPI e Giuristi Democratici  di Venerdì 23 giugno ore 17.00 in Sala Stucchi, Palazzo Trissino, Vicenza su "Resistenza e diritto di resistenza. Dalla lotta antifascista all'esperienza No Dal Molin a Vicenza. Con quali mezzi i cittadini possono opporsi alla violazione dei diritti costituzionali?")
				
			
			
			Giorgio Langella, segretario del PCI Veneto, ci invia la risposta, che pubblichiamo, all'invito al convegno promosso da ANPI e Giuristi Democratici  di Venerdì 23 giugno ore 17.00 in Sala Stucchi, Palazzo Trissino, Vicenza su "Resistenza e diritto di resistenza. Dalla lotta antifascista all'esperienza No Dal Molin a Vicenza. Con quali mezzi i cittadini possono opporsi alla violazione dei diritti costituzionali?")Approfitto per esprimere un pensiero (che poi è una richiesta esplicita). Tra i diritti costituzionali violati ogni giorno penso si debbano tenere in debito conto quelli del lavoro, a partire da quelli della sicurezza nei luoghi di lavoro. Dall'inizio dell'anno sono morti oltre 300 lavoratori (è il dato più alto dal quando l'Osservatorio indipendente di Bologna morti sul lavoro - che documenta i caduti sul lavoro, anche quelli "non assicurati Inail" - operai).
Continua a leggere
Scoppia il caso a Viale Trento: 20 mila metri quadrati d’amianto
Domenica 21 Giugno 2015 alle 16:24 di Pietro Rossi dal n. 277 di VicenzaPiù di Giugno (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)
				
			
			
			di Pietro Rossi dal n. 277 di VicenzaPiù di Giugno (leggi tutto l'articolo nella versione digitale per gli abbonati online oppure chiedilo nelle edicole Fenagi)Dopo l’ex Zambon continua il lavoro tranquillo del killer nella città di eternit. Per lo scaricabarile tra Comune e Arpav sui controlli e sulla mappatura ci si muove solo su segnalazioni di privati 
Il  diavolo fa le pentole ma non i coperchi. Tanto a fare i coperchi ci  pensa la normativa che viene applicata alla lettera solo quando si  vuole.			
			Continua a leggere
			Amianto alla Marzotto di Salerno, in rivolta 600 ex operai: un'altra Marlane Marzotto?
Lunedi 24 Marzo 2014 alle 00:07 Giorgio  Langella, come "persona" prima ancora che come dirigente del PdCI, da  anni segue con partecipazione e cerca di far conoscere con il nostro  supporto locale e da poco anche di Rai 3 ma nel silenzio locale, il caso  Marlane Marzotto. Solo dopo 20 anni e ancora tra mille difficoltà  procedurali si sta svolgendo il processo contro alcuni Marzotto e molti  dirigenti della fabbrica di Praia a Mare in cui lavoravano molti operai  poi morti, questa l'accusa, per l'ambiente tossico.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Giorgio  Langella, come "persona" prima ancora che come dirigente del PdCI, da  anni segue con partecipazione e cerca di far conoscere con il nostro  supporto locale e da poco anche di Rai 3 ma nel silenzio locale, il caso  Marlane Marzotto. Solo dopo 20 anni e ancora tra mille difficoltà  procedurali si sta svolgendo il processo contro alcuni Marzotto e molti  dirigenti della fabbrica di Praia a Mare in cui lavoravano molti operai  poi morti, questa l'accusa, per l'ambiente tossico.			
			Continua a leggere
			Amianto, Sbrollini: sentenza Eternit una battaglia di verità, no al ricatto salute-lavoro
Martedi 4 Giugno 2013 alle 18:45 On. Daniela Sbrollini, Pd - «È notevole il peso della sentenza del processo Eternit, destinata ad entrare nella storia diventando inoltre importante precedente per la vicenda Ilva di Taranto. Quello dell’amianto è un problema che purtroppo riguarda tutto il territorio nazionale e che il Parlamento deve trattare quanto prima». È quanto dichiara la Vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera Daniela Sbrollini, che oggi, in proposito, è intervenuta in Aula.			
			Continua a leggere
				
			
			
			On. Daniela Sbrollini, Pd - «È notevole il peso della sentenza del processo Eternit, destinata ad entrare nella storia diventando inoltre importante precedente per la vicenda Ilva di Taranto. Quello dell’amianto è un problema che purtroppo riguarda tutto il territorio nazionale e che il Parlamento deve trattare quanto prima». È quanto dichiara la Vicepresidente della Commissione Affari Sociali della Camera Daniela Sbrollini, che oggi, in proposito, è intervenuta in Aula.			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    