Archivio per tag: Altopiano dei Sette Comuni
	
	
L'autonomia paga anche in termini culturali: una lezione per i "mussi" veneti
Domenica 4 Agosto 2013 alle 18:53 Roberto Ciambetti, assessore al bilancio regione Veneto - Chi va in vacanza nell’Altopiano dei Sette Comuni  e ha visitato sia l’Archeopercorso del Bostel sia il museo di Rotzo non dovrebbe mancare la bella mostra “Venetkens – Viaggio nella terra dei veneti antichi†a Padova. A quella mostra, che prende il nome dall’ etnonimo della stele di Isola Vicentina,  hanno contribuito con il Museo di Rotzo anche studiosi  di prestigio legati al Bostel, da Armando De Guio, archeologo di chiara fama ad Alberto Broglio, paleontologo insigne.			
			Continua a leggere
				
			
			
			Roberto Ciambetti, assessore al bilancio regione Veneto - Chi va in vacanza nell’Altopiano dei Sette Comuni  e ha visitato sia l’Archeopercorso del Bostel sia il museo di Rotzo non dovrebbe mancare la bella mostra “Venetkens – Viaggio nella terra dei veneti antichi†a Padova. A quella mostra, che prende il nome dall’ etnonimo della stele di Isola Vicentina,  hanno contribuito con il Museo di Rotzo anche studiosi  di prestigio legati al Bostel, da Armando De Guio, archeologo di chiara fama ad Alberto Broglio, paleontologo insigne.			
			Continua a leggere
			Sentieri Sonori, il piacere di camminare in mezzo alla natura con i racconti di Corona
Sabato 3 Agosto 2013 alle 18:35 Zoing! Associazione Culturale - Una nuova iniziativa coinvolge l'Altopiano dei Sette Comuni, e in particolare il paese di Conco. Giovedì 8 agosto verrà proposta la prima edizione di Sentieri Sonori, una passeggiata di circa due ore tra i boschi e le contrade di Conco, con intervalli animati dalle letture e dalle musiche di Martina Pittarello, Chiara Franceschini e Gianluigi Igi Meggiorin.  			
			Continua a leggere
				
			
			
			  Zoing! Associazione Culturale - Una nuova iniziativa coinvolge l'Altopiano dei Sette Comuni, e in particolare il paese di Conco. Giovedì 8 agosto verrà proposta la prima edizione di Sentieri Sonori, una passeggiata di circa due ore tra i boschi e le contrade di Conco, con intervalli animati dalle letture e dalle musiche di Martina Pittarello, Chiara Franceschini e Gianluigi Igi Meggiorin.  			
			Continua a leggere
			 
  
			
 
		
		
	 
				     
				     
				     
				    