“Roi. La Fondazione demolita” e Il Gattopardo: la presentazione a Vicenza dell'autore Giovanni Coviello
Sabato 13 Maggio 2017 alle 00:28
"Mercoledì sera 10 maggio alla presentazione presso la Sala Lampertico del cinema Odeon di Vicenza di "Roi. La Fondazione demolita" organizzata direttamente da Media Choice, editrice del network multimediatico VicenzaPiù e della sua collana Vicenza Papers, di cui, con "Vicenza. La città sbancata", fa parte il libro dossier sulla cupola che sovrasta la città e che è plasticamente rappresentata dal caso Roi, c'erano in tanti se rapportati a una città anestetizzata da decenni e tutti non più disposti a girare le spalle dall'altra parte. Sono quelli a cui Giovanni Coviello, nostro direttore e autore del libro, ha dedicato, oltre che a se stesso, la nuova denuncia del sistema, a cui pure Jacopo Bulgarini d'Elci ha fatto riferimento anche se poi subito zittito proprio da tutto il sistema politico, associativo e mediatico". Così scrivevamo a ridosso dell'evento di cui oggi pubblichiamo il video dell'intervento di apertura dell'autore e a seguire la sua prefazione al libro.
Continua a leggereRenzi e il machiavello
Mercoledi 28 Gennaio 2015 alle 20:50
Riceviamo da Adriano Verlato e pubblichiamoCerto, le personalità dei nostri presidenti del Consiglio, sono diverse anni luce una dall’altra. Monti era ed è molto british, uomo di pensiero profondo che pesa accuratamente, lo vedi dalla lentezza con cui parla, ogni parola che esce dalla sua bocca. Anche Letta è riflessivo, ma in modo diverso. Non perde mai le staffe, ha un self control invidiabile anche se non gli riesce, in certi casi, di nascondere il disappunto.
Continua a leggereIl ricordo speciale di Verlato sul dottor Binda, ex medico di Pablito e Baggio
Mercoledi 14 Gennaio 2015 alle 15:02
Adriano Verlato ricorda il dottor Franco Binda, recentemente scomparso a 79 anni, medico sociale del Vicenza per quasi un ventennio da Pablito Rossi a Roberto Baggio Esco ora dalla cerimonia civile per Franco Binda. Lo hanno ricordato tanti amici, ma in modo, forse, un po’ troppo ufficiale. Lui, fosse ancora stato fra noi, ci avrebbe sicuramente ironizzato. Sono certo di essere la persona che lo conosce da più lungo tempo.
Continua a leggereConsigli al premier Renzi, una promessa o una conferma?
Lunedi 21 Luglio 2014 alle 14:23
di Adriano Verlato* Sono trascorsi più di cento giorni dalla presa di potere del nostro presidente del Consiglio, e alcune considerazioni, credo, si possano già fare. Avrei visto con piacere una prosecuzione del governo Letta, con un forte sostegno del Pd e, magari, con frequenti, ma discrete spinte del segretario per velocizzare le realizzazioni. Ora, che si è visto l’eretismo del premier, capisco che nessuno sarebbe mai stato all’altezza delle sue aspettative. Continua a leggere
Renzi e la contingenza
Martedi 20 Maggio 2014 alle 19:00
Riceviamo da Adriano Verlato e pubblichiamo - Sento l’obbligo, con me stesso, di una pur piccola penitenza. Devo dare a Renzi quello che è di Renzi e, sempre a lui, quello che è suo. Mi spiego. Al suo apparire sulla scena nazionale, con la sua astuta azione di rottamazione, non l’ho apprezzato. Amo franchezza e sincerità , ma sempre nei limiti del rispetto. A volte, lui, rispettoso non lo è stato.
Continua a leggere
Forza Renzi e forza Padoan, obtorto collo
Lunedi 10 Marzo 2014 alle 11:40
Riceviamo da Adriano Verlato dell'associazione Vicenza Riformista - Fare il punto su una situazione potrebbe sembrare un atto di presunzione. Non è così. Si tratta del normale desiderio di mettere ordine su una serie di avvenimenti che si sono verificati negli ultimi mesi. Partiamo con un cenno sul governo Monti. Sembra ormai assodato che sul suo governo ci siano state luci, ma anche alcune ombre.
Continua a leggere
