Ronzani Editore alla Fiera del Libro di Francoforte con collane consolidate e tante novità in arrivo
Giovedi 4 Ottobre 2018 alle 14:10 | 0 commenti

La casa editrice vicentina Ronzani parteciperà dal 10 al 14 ottobre, con altri editori nello stand patrocinato dalla Regione Veneto, alla Fiera del Libro di Francoforte, la più importante mostra-mercato del settore a livello internazionale, con i suoi 710mila metri quadrati di spazio espositivo per operatori provenienti da un centinaio di Paesi. Un appuntamento significativo per la giovane ma già affermata casa editrice, che dal 2015 a oggi si è concentrata su alcune collane principali: "VentoVeneto", per la riedizione di grandi narratori locali quali Goffredo Parise e Nico Naldini.
Saggi"; "Fuoricollana", aperta ai più diversi stimoli culturali; la serie "Qui e altrove. Manifesti di poesia contemporanea", con ben cinque nuovi titoli in uscita proprio in queste settimane; e la preziosa, raffinatissima "Typographica. Storia e culture del libro".
Ad animare l'attività della Ronzani sono principi saldamente condivisi dalla "community" di autori e curatori che ne rappresenta la mente e il cuore, cardini di un'impresa che "semplicemente", prima di ogni altra cosa, ama i libri: pensandoli, realizzandoli e proponendoli con il massimo della cura per il contenuto, per ciò che lo contiene, per l'autore e per il lettore.
Con questo spirito, dunque, Ronzani Editore si prepara all'appuntamento di Francoforte, dove non solo presenterà le proprie opere, ma soprattutto attiverà e consoliderà rapporti con altri editori europei, e per acquisire i diritti di alcune opere che arricchiranno il catalogo della stagione 2019: la casa editrice lavora infatti da un paio d'anni alla nuova collana di narrativa contemporanea, "Alias", che esordirà la primavera prossima.
Ronzani Editore
Catalogo completo su www.ronzanieditore.it / [email protected]
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.