Quotidiano | Rassegna stampa |

Rassegna stampa di oggi: dallo stop costruzioni dei Pomari ai redditi dei parlamentari

Di Edoardo Andrein Martedi 15 Aprile 2014 alle 12:18 | 0 commenti

ArticleImage

Nelle edizioni di martedì 15 aprile 2014 dei quotidiani vicentini vediamo alcuni degli argomenti trattati da Il Giornale di Vicenza, Corriere del Veneto e Gazzettino. Oggi spazio, tra le altre notizie, allo stop costruzioni ai Pomari, ai redditi dei parlamentari, all'orafo rapinato, alle polemiche sulla moschea, tangenti e evasione fiscale, bomba day e studente suicida.

Stop alle costruzioni ai Pomari

Il contrastato piano di nuove costruzioni al quartiere dei Pomari si blocca dopo che i proprietari hanno presentato una richiesta di proroga di altri cinque anni per discutere sulla superficie commerciale, una richiesta di modifiche al Piruea rifiutata dall’assessore Antonio Dalla Pozza

Orafo rapinato da finti finanzieri

Nella sua villa in collina a Costabissara un ex orafo di 71 anni è stato rapinato da finti finanzieri, cinque persone a volto scoperto che lo hanno anche malmenato.

Il proprietario della moschea respinge le polemiche

Il Centro culturale privato in via dei Mille a Vicenza, con le polemiche scoppiate per le proteste dei cittadini e dai consiglieri comunali di opposizione, viene spiegato dal proprietario italiano del locale, come un luogo a norma e all’interno del quale non c’è stato mai alcun problema. Oggi sul caso se ne dibatterà in consiglio comunale.

Non dichiara le tangenti: evasione fiscale

L´ex comandante della guardia di finanza di Arzignano che ha patteggiato una pena per delle tangenti è stato condannato per evasione fiscale perché non ha denunciato nella dichiarazione dei redditi quella somma di denaro.

Cicero afferma che la bomba è stata danneggiata

Si avvicina il 25 aprile, giorno del bomba day e il consigliere comunale Claudio Cicero durante un sopralluogo nell’area dell´ex aeroporto Dal Molin dove è stata trovato l’ordigno accusa la ditta che esegue la bonifica di averla danneggiata.

Le parole dello studente universitario vicentino si suicida

In risalto ancora la vicenda dello studente universitario vicentino di 22 anni si è lanciato dalla tromba delle scale della Facoltà di matematica e fisica di Padova. I carabinieri hanno trovato alcuni biglietti nei quali il giovane spiega il suo gesto e su uno c’era scritto: “Se domani non va meglio è la volta buona”. Il ragazzo si è appurato che non aveva problemi scolastici.

I redditi dei parlamentari vicentini

I redditi del 2012 dichiarati dagli attuali parlamentari sono stati resi noti: per il centrodestra Erika Stefani e Pierantonio Zanettin hanno guadagnato la prima 17.658 euro, il secondo 23.441 euro, mentre Filippo Busin 56.749 euro. Sul versante politico opposto Alessandra Moretti e Rosanna Filippin, indicano 46.853 euro la prima e la seconda 40.205 euro, Federico Ginato ha denunciato 20.448 euro, mentre Daniela Sbrollini 98 mila euro e Giorgio Santini, ex sindacalista Cisl, 111.134 euro. Il 5 Stelle Enrico Cappelletti ha dichiarato invece solo 3440 euro.

 


Commenti

Ancora nessun commento.
Aggiungi commento

Accedi per inserire un commento

Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network