Li.Ve. Lirica Veneto 2014 presenta Madama Butterfly coprodotta con Regione da Bassano, Padova e Rovigo
Domenica 17 Agosto 2014 alle 10:34 | 0 commenti
 
				
		Regione Veneto - E' la Madama Butterfly di Giacomo Puccini l'opera di riferimento della 7ª edizione di Li.Ve. Lirica Veneto 2014, realizzata in coproduzione dalle Amministrazioni comunali di Bassano del Grappa, Padova e Rovigo, con il sostegno della Regione del Veneto. "Questo progetto culturale - fa presente il vicepresidente della Giunta regionale Marino Zorzato - è inserito all'interno di un programma particolarmente innovativo che riunisce tutti gli attuali produttori di lirica del Veneto riconosciuti dal Ministero".
"Si è così concretizzata - continua l'assessore -, tra Comuni e Istituzioni che hanno una  consolidata tradizione di produzione e organizzazione di spettacoli  lirici, la volontà di definire in modo stabile una collaborazione con  l'obiettivo dichiarato di attivare un coordinamento delle proprie  attività di produzione, consolidando un modello di rete virtuoso,  originale e innovativo, in grado di competere con le grandi istituzioni  teatrali e musicali del settore e che ha dato positivi risultati".
Il  supporto regionale, che si concreta con un contributo finanziario alle  amministrazioni locali coinvolte regolato da uno specifico accordo di  programma, rientra nel più vasto progetto della Regione per la  condivisione e il coordinamento di iniziative culturali e di spettacolo  in tutto il territorio veneto, progetto che quest'anno è  complessivamente finanziato con 410.500 euro. "L'obiettivo è quello di  concertare le diverse manifestazioni promosse a livello locale - spiega  Zorzato - e di superare il particolarismo con il comune obiettivo di  promuovere nel territorio la valorizzazione del patrimonio culturale in  un'ottica anche di ottimizzazione delle risorse e di moltiplicazione dei  risultati in termini di qualità e attrattività delle iniziative. In  questo caso la cultura diventa anche strumento di crescita economica,  per la sua capacità di richiamare nuovo turismo in una Regione che è già  al vertice nazionale del settore, il cui fatturato si aggira sui 16 -  17 miliardi l'anno rappresentando il principale comparto economico  regionale".
La "Madama Butterfly" di Giacomo Puccini verrà proposta  con l' allestimento e la regia di Beni Montresor. L'allestimento era  stato commissionato dal Teatro Carlo Felice di Genova nel 1995 e da  allora è divenuto uno dei più ammirati e acclamati lavori di Beni  Montresor. La direzione musicale è affidata al maestro Tiziano Severini,  che dirigerà l'Orchestra regionale Filarmonia Veneta, affiancata dal  Coro lirico veneto Li.Ve. Sono previste un'anteprima e due recite in  ciascun Comune coproduttore, che verranno realizzate tra ottobre e  dicembre.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.
 
  
		
		
	 
				     
				     
				     
				    