A Valdagno in partenza la 3^ ed. di La via delle scienze
Martedi 10 Febbraio 2015 alle 11:10 | 0 commenti
Comune di Valdagno - Scienza per tutti i gusti. Così potremmo riassumere il nuovo ciclo di incontri promosso dall'I.T.I. "V.E.Marzotto" di Valdagno, con il patrocinio del Comune di Valdagno, la collaborazione con Guanxinet ed i contributi di Banca San Giorgio Quinto Valle Agno, Cassa di Risparmio del Veneto, Coop Adriatica, Rotary Club, oltre che di alcuni privati cittadini.
La rassegna, dedicata alle tante sfaccettature del mondo della scienza, torna in città per la sua terza edizione, per offrire al pubblico ormai fidelizzato e a quanti vorranno prendere parte alle serate, cinque incontri piacevoli con illustri rappresentanti del panorama scientifico del nostro Paese. Tutti gli incontri si terranno alle 20.30 a Valdagno e saranno ospitati nel piacevole contesti della Sala Soster di Palazzo Festari (Corso Italia, 63).
«La qualità delle nostre scuole - ha commentato l'assessore all'istruzione del Comune di Valdagno, Liliana Magnani - si misura tanto nellaformazione che offre agli studenti, quanto nelle proposte che sono in grado di fare all'intera città . Il patrocinio a questa pregevole iniziativa ci è sembrato doveroso, non solo per i contenuti ed il livello dei relatori, ma anche per l'aver aperto alla cittadinanza un'occasione di incontro con il mondo scientifico nelle sue molteplici sfaccettature. È un piacere poi vedere come i diversi indirizzi scolastici di Valdagno si siano negli anni sempre più specializzati nella tipologia di attività rivolte all'esterno, dalle conferenze dedicate all'arte e alla storia, fino ad una ricca proposta dedicata alla corsistica che li rendono a tutti gli effetti attori cardine nel panorama culturale cittadino.»
Il calendario de "La via delle scienze" inaugurerà il prossimo 20 febbraio 2015 con il prof. Lucio Russo, dell'Universita di Roma - Tor Vergata, e una serata dedicata a "La rivoluzione dimenticata. Il pensiero scientifico greco e la scienza moderna".
Mercoledì 11 marzo sarà il turno del prof. Leonardo Fogassi dell'Università di Parma per parlare di "Le proprietà cognitive emergenti dal nostro agire: il sistema dei neuroni specchio".
Si proseguirà quindi il 18 marzo con il prof. Roberto Cherubini dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - Laboratori Nazionali di Legnaro (PD). Con lui si parlarà di "Le radiazioni ionizzanti e l'uomo: rischi e benefici".
Il 26 marzo ci si avvierà verso gli ultimi appuntamenti. Ospite della serata sarà il prof. Cesare Barbieri dell'Università degli Studi di Padova, il quale terrà una conferenza su "Asteroidi, comete, pianeti, novità dallo spazio".
«Una democrazia necessita di istituzioni che funzionino - spiega la preside dell'Istituto "Marzotto", Afra Gecele - ma anche di cittadini che possano esprimere opinioni informate; sempre di più, in particolare negli ultimi anni, siamo stati chiamati a confrontarci con problematiche associate a scienza e tecnologia: si pensi al referendum sul nucleare, alle scelte sugli OGM, o, più di recente, al caso Stamina e le cosiddette "cure compassionevoli"; unica alternativa al seguire "opinion leaders" dai toni sempre più apocalittici è avere qualche nozione sui temi in oggetto, e sapere quanto si possa fare affidamento sulle conoscenze offerte dalla scienza.
Una scuola come l'Istituto Tecnico Industriale "V.E.Marzotto", che fa della preparazione scientifica e tecnologica dei suoi allievi il punto di forza della propria offerta formativa, non può né vuole limitare il proprio impegno agli studenti che la frequentano, ma sempre più vuole aprirsi al territorio che la ospita e da cui è nata.»
Biografie dei relatori
Lucio Russo
Laureatosi in Fisica all'Università di Napoli, è titolare della cattedra di Calcolo delle Probabilità presso l'Università di Roma - Tor Vergata.
Oltre alle ricerche attinenti il suo campo di insegnamento e nella meccanica statistica, è noto al grande pubblico per le sue ricerche sullascienza ellenistica e i suoi rapporti con la scienza moderna.
Leonardo Fogassi
Laureatosi in Scienze Biologiche, Pisa, 1982, ha poi ottenuto il dottorato in Neuroscienze a Parma, nel 1990. Docente di Fisiologia e Fisiologia della visione all'Università di Parma.
Si interessa alle trasformazioni senso - motorie prodotte dalla corteccia cerebrale e del ruolo della corteccia nella percezione del moto, attraverso tecniche neurofisiologiche e comportamentali.
Ha pubblicato particolarmente sulla neurofisiologia della percezione dello spazio e sulla comprensione del movimento.
Appartiene alla celebre equipe di Parma, responsabile nel 1992 della scoperta del ruolo dei neuroni specchio, che si attivano nel nostro cervello in corrispondenza ai movimenti delle persone che ci circondano.
Roberto Cherubini
Fisico nucleare sperimentale, è ricercatore dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare presso I Laboratori Nazionali di Legnaro (Lnl). Ha svolto attività di ricerca a Vancouver e a Ginevra. Negli ultimi 25 anni si è dedicato prevalentemente allo studio degli effetti biologici delle radiazioni ionizzanti. È stato coordinatore e project-leader di progetti europei nel campo della radiobiologia ed è responsabile del Gruppo di Radiobiologia dei Lnl. È membro di varie società scientifiche nazionali e internazionali.
Cesare Barbieri
Laurea in Fisica presso l'Università di Bologna, è docente emerito del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Padova, membro della Società Astronomica Italiana e co-fondatore della Società Astronomica Europea. Ha svolto attività di ricerca con varie istituzioni italiane e straniere e numerose attività di divulgazione scientifica. Sua la progettazione delle fotocamere ospitate dalla sonda Rosetta, che ha effettuato negli scorsi mesi lo storico rendez-vous con la cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko, e viaggia ora assieme allacometa in avvicinamento alla terra.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.