5' al fischio d'inizio. Bassano al Moccagatta con Guccione
Domenica 9 Marzo 2014 alle 14:07 | 0 commenti

Difendere la grande fuga, mantenere indietro gli avversari e puntare dritti alla vittoria del campionato. Il Bassano cambia obiettivo in corsa dopo aver praticamente raggiunto la promozione nella serie C unica. I giallorossi di Petrone affrontano la prima delle otto rimanenti partite in un duello da brividi in casa dell’Alessandria.  Le squadre stanno entrando in campo, l’atmosfera è satura di passione e attesa.
Le scelte. Il Soccer Team si presenta al Moccagatta per difendere il consistente vantaggio sugli inseguitori. Tra bassanesi e alessandrini ci sono ben 14 punti di differenza, merito della costanza e della tenacia dei petroniani fin dall’inizio del campionato, ma il valore assoluto dei padroni di casa è molto elevato e il confronto si preannuncia equilibrato. I giallorossi scendono in campo con la formazione migliore, salvo Furlan, clinicamente guarito ma con Petrone che preferisce non rischiarlo. Il 4-4-1-1 vede Rossi in porta, difesa a quattro composta da Toninelli, Pelagatti, Bizzotto e Semenzato. A centrocampo Proietti e Cenetti sono lo schermo centrale. Sulle fasce ecco Iocolano e Guccione. In avanti il capitano e capocannoniere della squadra Emanuele Berrettoni, in appoggio a Stefano Pietribiasi.

 L’Alessandria è reduce dal blitz di Forlì e vorrebbe far ritornare il proprio stadio il fortino inespugnabile che è stato fino alla fresca sconfitta con il Renate. Nelle fila grigie mancano capitan Cavalli e Sirri per squalifica. In tribuna per lo stesso motivo anche mister D’Angelo. I padroni di casa scendono in campo con il 3-5-2, composto da Servili in porta; Romano, Mariotti, Sabato in difesa; Sampaolesi , Tenaglia, Baiocco, Valentini, Mora a centrocampo; Rantier, Marconi in attacco.
Accedi per inserire un commento
Se sei registrato effettua l'accesso prima di scrivere il tuo commento. Se non sei ancora registrato puoi farlo subito qui, è gratis.