Politica
Quotidiano |
Categorie: Politica, Interviste
A 19 anni si trasferisce in uno Stato a tremila chilometri da Vicenza, frequenta l'università e si fa una famiglia. Un prologo e una storia come quella di tante vicentine, se non fosse che la sua si svolge in uno dei territori più travagliati del globo: Israele. A Mirella Richetti Maor le lingue straniere sono sempre piaciute, fa la traduttrice, il doppio cognome l'ha chiesto appositamente dopo il matrimonio per tenersi anche quello da signorina.
Continua a leggere
La testimonianza esclusiva di una vicentina in Israele: Mirella Richetti Maor, una delle tante mamme a 3.000 km da qui

Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Politica
C'è qualcosa che non va nel nostro paese. Qualcosa di infido e, per molti versi, tragico. La chiamano modernità (ed è una cosciente e voluta confusione) ma non è nient'altro che il sistematico smantellamento della democrazia costituzionale. Qualcuno lo ha notato? Si vogliono, si "devono" fare le cose nella maniera più veloce possibile. I contenuti e la sostanza non importano.
Continua a leggere
Un paese malato

Quotidiano |
Categorie: Politica
Galan poteva andare a Roma, lo sostiene il pm Nordio: venerdì l'interrogatorio a Opera

Di Davide Pyriochos, VeneziePost
Travalica la cronaca politica e giudiziaria e si tinge di "giallo" tutta la vicenda che ha a che fare con l'arresto di Giancarlo Galan, che dalla scorsa notte si trova recluso nell'infermeria del carcere milanese di Opera. Un "giallo" che riguarda i dubbi sulla sua degenza ospedaliera a Este, e sulle inaspettate dimissioni firmate alle 9 di ieri mattina (proprio il giorno del voto in Aula sulla sua immunità ) e su cui si scaricano pesanti dichiarazioni del procuratore di Venezia Carlo Nordio.Continua a leggere
Quotidiano |
Categorie: Politica
Lega Nord - "Mi sento onorata della scelta del capogruppo, Gian Marco Centinaio che mi ha voluta quale sua vice e lo ringrazio. L'impegno profuso in questi mesi per le battaglie volte unicamente alla difesa del mio territorio e della Lega non cambiano ma si rinnovano. Prima di tutto per me vengono i cittadini e il rispetto e la difesa dei loro diritti quali la sicurezza, il lavoro e la rappresentanza democratica messi purtroppo a dura prova dalla stagione del 'renzismo' ". Lo dichiara il vice capogruppo della Lega Nord a Palazzo Madama, Erika Stefani.
Continua a leggere
La vicentina Stefani vicecapogruppo Lega Nord in Senato: "continuerò mie battaglie"

Quotidiano |
Categorie: Politica
L'11 aprile 2008 Roberto Zuccato veniva eletto presidente di Confindustria Vicenza dopo una lotta acerrima con l'area di "potere" identificata nell'asse intorno alla famiglia Amenduni e ora Zuccato, "lasciato" il posto al socio Giuseppe Zigliotto, è al comando di Confindustria Veneto. Il 27 maggio 2008 Achille Variati tornava, dopo il quinquennio dal 90 al 95, ai vertici della città che, grazie alla vittoria senza reali contrasti e al primo turno contro l'ex potente Emanuela Dal Lago, gli è stata riaffidata per altri 5 anni nel 2013, salvo approdi a nuovi lidi provinciali e/o regionali (nelal foto la copertina del n. 210 di VicenzaPiù, 25 marzo 2011.
Continua a leggere
Le accuse a Galan, Sartori e all'asse Maltauro "toccano" Variati, Zuccato, Zigliotto & c.?

Quotidiano |
Categorie: Politica
Federico Ginato, Partito Democratico - "La riduzione delle risorse camerali non può essere disgiunta dalla riforma complessiva del sistema. Spalmiamo per questo in tre anni il taglio del diritto annuale a carico delle imprese: per ridurre l'impatto sulle Camere di Commercio, per collegarlo in maniera organica alla riforma complessiva e per evitare che questo taglio di risorse si traduca in un freno ai progetti di sviluppo per le imprese che gli enti camerali promuovono".
Continua a leggere
Camere di commercio, Ginato: riduciamo impatto del taglio spalmandolo in 3 anni

Quotidiano |
Categorie: Politica
Veneto Sì - Storicamente la Lega Nord ha sempre giocato un ruolo fondamentale nelle apparenti divisioni nel mondo indipendentista, interpretando ad arte la legge del “divide et imperaâ€. Grazie alla sua capacità di infiltrazione, ha spesso saputo inserire propri uomini che nel momento più opportuno spaccavano i vari movimenti e organizzazioni, decapitando le leadership, oppure dividendo la base grazie ad azioni subdole organizzate ad arte.
Continua a leggere
"Veneto Sì" lancia un sondaggio tra gli indipendentisti: vi fidate della Lega Nord?

Opinioni | Quotidiano |
Categorie: Politica
Prima notte di carcere (in una cella singola dell'infermeria di Opera, si legge sui media) per l'ex governatore del Veneto, Giancarlo Galan. Se la prima dichiarazione del deputato forzista dopo il sì dell'aula di Montecitorio al suo arresto è stata «Sono incazzato e sapete benissimo con chi», noi pensiamo che ora lui abbia una grande occasione.
Continua a leggere
Galan: questa è la sua grande occasione

Quotidiano |
Categorie: Politica
Partito Comunista dei Lavoratori Veneto - Lo Stato Sionista non solo pratica il terrore indiscriminato contro i palestinesi, ma lo rivendica impunemente agli occhi del mondo. Le “democratiche†diplomazie dell'occidente non solo giustificano lo Stato assassino, ma lo armano. I giornali borghesi “progressisti†che ovunque spiegano a chi subisce la violenza le virtù morali della “non violenzaâ€, offrono oggi il meglio della propria “equilibrata†ipocrisia: recitando insieme il dolore per le vittime e la comprensione per i carnefici, entrambi invitati alla “moderazioneâ€.
Continua a leggere
Manifestazione a Vicenza a sostegno del popolo palestinese

Quotidiano |
Categorie: Politica
La platea dell'assemblea regionale del Nuovo Centro Destra Veneto nella Sala Giotto dell'Hotel Viest a Vicenza assomiglia molto a quella che popolava i convegni, un tempo più nutriti, di Forza Italia. L'età media è di 50 anni, molti uomini, pochissime donne. Sul palco si alternano dirigenti regionali e provinciali, moltissimi i sindaci e gli assessori invitati.
Continua a leggere
Nuovo Centro Destra, a Vicenza per chiarirsi le idee. A parte Salvini
