I falsi numeri della Cgil non fanno onore al sindacato
I falsi numeri della Cgil non fanno onore al sindacatoÂ
Di Riccardo Puglisi da Linkiesta.it di oggi 2 giugno 2013
Secondo la Camusso torneremo ai livelli occupazionali pre-crisi tra 63 anni. Ma quei dati sono finti. Non c'è peggiore previsione "statistica" di quella costruita ad arte per fare propaganda, e tipicamente sulla base di metodi ignoti o discutibili. Nessuno ha dubbi sul fatto che la disoccupazione - e specialmente quella giovanile - sia un problema grave, se non il più grave tra quelli che l'Italia e l'Europa oggi affrontano.
Continua a leggereOrdine giornalisti: in Veneto maggioranza eletti formata da atipici, freelance, precari
Il direttivo di re:fusi - Ora c'è l'ufficialità di un risultato storico. Le elezioni dell'Ordine decretano che in Veneto la maggioranza del consiglio regionale e della delegazione al consiglio nazionale è composta da atipici, freelance, precari. Un successo per tutta la categoria, non solo per Gruppo Refusi. Buon lavoro ai refusi Michela Canova, Massimiliano Crosato, Matteo Guarda, Alessandra Sgarbossa, Martina Zambon eletti a Venezia e Andrea Alba, Alessandro Mantovani, Cristina Marchesi, Andrea Pattaro a Roma.
Continua a leggere
Vicentino Matteo Guarda nel nuovo Consiglio regionale dell'Ordine dei giornalisti del Veneto
Il giovane pubblicista Matteo Guarda, collaboratore de Il Giornale di Vicenza, è entrato oggi a far parte, unico giornalista vicentino, del nuovo Consiglio regionale dell'Ordine dei giornalisti del Veneto. A lui, così come all'altro giovane vicentino, già nostro collaboratore, Andrea Alba, eletto nel Consiglio nazionale,  direttore e redazione di VicenzaPiù, BassanoPiù, SchioThienePiù e del network VicenzaPiù.com rivolgono i migliori auguri e a loro affidano il compito di spingere l'OdG del Veneto e quello nazionale a una sempre maggiore tutela della funzione e della professionalità della stampa.
Direttore e redazione VicenzaPiù, BassanoPiù , SchioThienePiù e network VicenzaPiù.com
Continua a leggereSportello Provinciale Autismo
Da VicenzaPiù n. 254 e SchioThienePiù n. 4 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online
Di Claudia Munaro
Un servizio della scuola per rispondere ai bisogni educativi speciali degli alunni con disturbo dello spettro autistico
Le recentissime indicazioni del MIUR sui Bisogni Educativi Speciali del dicembre 2012 e del marzo 2013, richiamano le scuole alla responsabilizzazione di un intervento coordinato di tutta la comunità educante per favorire l'inclusione di qualità non solo per la disabilità o DSA, ma anche per gli alunni con altre atipie di funzionamento o con svantaggio.
Continua a leggereIl primo Enjoy, il festival del giornalismo giovanile e imprenditoriale del Nord Est
Il Referendum e Youth Press Italia hanno organizzato a Verona, in via Santa Maria in Chiavica 7, la prima edizione di Enjoy. Enterprising Youth Journalism, una festival destinato al tema del rapporto tra giornalismo - specialmente giornalismo giovane - e impresa (nella foto gli organizzatori del festival all'inizio della giornata: da sinistra, Edoardo Poli, al computer, e Serena Tosi Santoro del Referendum"; Simone D'Antonio, ultimo a destra, di "Youth Press Italia").
Continua a leggereIl sindaco Menegozzo conferma: noi dobbiamo ancora vedere le carte
Da VicenzaPiù n. 254 e SchioThienePiù n. 4 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.
Il collaudo urbanistico sarebbe in ordine. Ma allora perché il nuovo ospedale non è ancora stato ufficialmente inaugurato? "A me personalmente non è arrivato assolutamente niente, noi sindaci siamo ancora in attesa che l'Ulss 4 ci fornisca gli estremi del contratto con i privati per il progetto di finanza dell'ospedale unico dell'Alto Vicentino".
Continua a leggereOspedale di Santorso, collaudo desaparecido
Da VicenzaPiù n. 254 e SchioThienePiù n. 4 in distribuzione e sfogliabili comodamente dagli abbonati online.Â
Di Guido Gasparin e Marco Milioni
Una missiva inviata al governatore Zaia da un altissimo funzionario regionale rischia di gettare lo scompiglio sull'Ulss 4. Al centro del contendere c'è il nuovo ospedale di Santorso, ma la querelle potrebbe riversarsi anche sulla politica, a Venezia come in terra berica.
VicenzaPiù n. 255 gratis da oggi nelle edicole Fenagi. E presso la redazione in Piazza dei Signori
Le edicole Fenagi Confesercenti di Vicenza da mercoledì maggio omaggiano ai lettori VicenzaPiù n. 255 (l'elenco di seguito*), che sabato sarà disponibile anche in altre centinaia di punti di distribuzione. Ecco alcuni del lanci principali del numero che trovate anche presso la redazione in Piazza dei Signori e che è sfogliabile comodamente dagli abbonati : Giovani da votare: la sfida dei candidati; Domande a Variati, rispondono gli avversari; Caso Prix, Cgil vs Uil... Â
Continua a leggere
Equizi e Zaltron uguali. Grazie allo streaming del GdV
Sono note le polemiche che scoppiarono pochi mesi fa tra il Movimento 5 Stelle storico di Vicenza e chi si ritene una grillina ante litteram come Franca Equizi. Quest'ultima, oggi candidata sindaco con Sos Giustizia e libertà , "fondò" un meetup a 5 Stelle poi ripudiato da Grillo che a Vicenza punta su Liliana Zaltron prr palazzo Trissino.
Continua a leggere
Dal 3 aprile sotto la Basilica Palladiana: "Princesa" la transessualità in fotografia
Intervista al fotografo vicentino Marco Zorzanello di Silvia Dalla Rosa per la rubrica autogestita Vita gay vicentinaSe vi capita di venire in centro in queste settimane per approfittare della nuova pedonalizzazione di Corso Fogazzaro, tra le bellezze della Basilica Palladiana restaurata e lo struscio, non fatevi mancare la visita alle esposizioni "Art Coming Out" legate al Vicenza Pride organizzate da Metamorfosi Gallery.
Continua a leggere
