Fatti

Quotidiano | Categorie: Fatti

Thiene, "Buon Natale Babbo Natale" domenica 3 dicembre al Teatro Comunale

ArticleImage Al via domenica 3 dicembre 2017 la rassegna DomenicaTeatro, organizzata dal Comune di Thiene in collaborazione con Arteven, con il musical per famiglie "Buon Natale Babbo Natale", portato in scena dalla Compagnia Fondazione Aida di Verona con Pino Costalunga. Lo spettacolo avrà inizio alle ore 17.00 al Teatro Comunale. Brevemente la trama. E se Babbo Natale non potesse più portare i doni ai bambini come fa da sempre puntualmente ogni anno? E se neppure la Befana fosse disponibile a sostituirlo? Il Natale rischierebbe di diventare un giorno come tanti altri, anzi, più triste e noioso.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

Schio, nell'ambito di "Ridotto d'opera 2017" va in scena la Carmen di Bizet domenica 3 dicembre

ArticleImage Terzo e ultimo appuntamento domenica 3 dicembre alle ore 17.00 con "Ridotto d'opera" la stagione lirico-teatrale scledense che propone l'opera lirica "Carmen" di Georges Bizet in forma "ridotta" nella Sala Calendoli - Ridotto del Teatro Civico. Si tratta di una delle opere più popolari e rappresentate al mondo, che negli ultimi tempi ha conquistato l'indiscusso primato della più attuale trattando il drammatico tema del "femminicidio". Lo spettacolo propone le pagine più belle della partitura, inserite in un racconto scenico che approfondisce i contenuti dell'opera e del "romanzo criminale" di Prosper Mérimée dal quale e tratta, li riconduce il "vissuto" dei due autori e al ruolo rilevante che ricoprirono nel mondo culturale parigino del secondo Ottocento.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

Cassola, sabato 2 dicembre "Spirio allegro" nuovo appuntamento con "Teatro serale" all'Auditorium Vivaldi

ArticleImage

Nuovo appuntamento con il teatro serale a Cassola negli spazi dell'Auditorium Vivaldi. Ancora una volta protagonista la prosa con lo spettacolo, a firma di Gioele Peccenini, Spirito Allegro, della compagnia Teatro Fuori Rotta. Sabato 2 dicembre, alle ore 21, andrà in scena la commedia tratta dal capolavoro di Noel Coward che, da oltre 70 anni, riscuote sempre notevole successo di pubblico e critica. Uno spettacolo unico e apprezzato che si preannuncia un vero e proprio esempio di brillantezza e colpi di scena. Una coppia di coniugi affiatati, una serata imprevedibile, le regole del gioco dettate da fili impensabili. 

 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Scuola e formazione, Fatti

AICS con "Disabilità Sociale e Successo" l'1 dicembre presso l'Itis Rossi punta ancora sui ragazzi per parlare di società e legalità

ArticleImage Cos'è la normalità? Siamo tutti forse socialmente normali? Disabilità Sociale e Successo racconta come si superano i problemi, come la vita possa cambiare da un momento all'altro, come anche gli errori più gravi possano essere vissuti per aprire nuove strade e come la legalità sia alla base di una società di convivenza e rispetto. Associazione Italiana Cultura e Sport (AICS), da anni si occupa di creare occasioni ed eventi per affrontare importanti tematiche sociali. "Disabilità Sociale e Successo", giunta alla nuova edizione 2017 si articola in tre appuntamenti significativi con l'anteprima a Belluno il 29 novembre sarà ospitata nel Teatro Comunale di Belluno e parteciperanno gli studenti dell'Istituto Superiore "T. Catullo", il 30 novembre sarà ospitata a Padova nell'Auditorium del Liceo Artistico Modigliani e il 1° dicembre 2017 sarà a Vicenza nella Sala Teatro dell'Istituto Rossi con la partecipazione degli studenti dell'IPSS Montagna.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Arzignano, al Mattarello il capolavoro di Ettore Scola "Una giornata particolare" l'1 dicembre

ArticleImage Un appartamento, un condominio vuoto, due solitudini che si incontrano e si capiscono, complici un merlo e una copia de "I tre moschettieri". A fare da sottofondo, la radiocronaca dell'incontro tra Hitler e Mussolini. È "Una giornata particolare", il capolavoro cinematografico di Ettore Scola, con Sophia Loren e Marcello Mastroianni, che arriva al Teatro Mattarello di Arzignano nella trasposizione teatrale diretta da Nora Venturini e adattata da Gigliola Fantoni, moglie del compianto cineasta. In scena venerdì 1 dicembre alle ore 21 con Giulio Scarpati e Valeria Solarino, è uno degli appuntamenti più attesi della stagione teatrale 2017/18, una stagione che vedrà sul palcoscenico un'ampia carrellata di nomi molto amati dal pubblico italiano, protagonisti di allestimenti che spazieranno da divertenti commedie brillanti ad emozionanti registri drammatici. 

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

70 eventi per Natale IN Arzignano 2017

ArticleImage Presentata oggi in Municipio ad Arzignano l'edizione 2017 di Natale In Arzignano, che quest'anno più che mai presenta un cartellone ricco di iniziative. Sono almeno 70 gli eventi in città e nelle frazioni che l'Amministrazione comunale ha previsto per allietare le festività di fine anno in città, con un calendario pensato incontrare le aspettative di tutti, grandi e piccini. Il cuore di Arzignano, Piazza Libertà, dai primi di Dicembre sarà colorato da una veste natalizia con l'accensione dell'albero e l'installazione delle casette della Pro Loco e delle Associazioni. Dopo lo spettacolo al Teatro Mattarello di venerdì 1 dicembre alle ore 21.00 ("Una giornata particolare" - Rassegna teatrale di prosa), sabato 2 dicembre è previsto l'inizio degli eventi strettamente natalizi con l'apertura del Mercatino solidale di Natale in Piazza Libertà (alle ore 15.40) e l'accensione dell'albero alle ore 17.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Politica, Fatti, Cultura

“Patto di amicizia” tra Malo e Nova Veneza

ArticleImage Verrà firmato il 4 dicembre nel corso della settimana che vedrà ospite la delegazione brasiliana. "Ritorno al futuro". Parafrasando il titolo di un famoso film, potrebbe essere questa l'estrema sintesi del viaggio a Malo della delegazione brasiliana proveniente da Nova Veneza che, per una settimana, dal 1 al 6 dicembre, sarà in visita in terra veneta e vicentina, la stessa che vide partire i loro antenati circa 140 anni fa. Malo si appresta così non solo a dare il benvenuto, ma a sottoscrivere un vero e proprio "Patto di amicizia" con la città di Nova Veneza, luogo dove la vicentinità è stata tramandata come un bene prezioso da preservare e passare, integro, di generazione in generazione. Il primo incontro ufficiale con la comunità maladense è previsto sabato 2 dicembre, quando la sindaca Paola Lain, alcuni assessori e consiglieri comunali porteranno il loro saluto a nome di tutta la cittadinanza nel corso della cena prevista al centro giovanile.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Vicenza, eventi in centro storico e nei quartieri dall’1 al 7 dicembre

ArticleImage

Venerdì 1 dicembre, dalle 17 alle 20, Centro Polifunzionale Alinsieme, in via Riviera Berica 254, “Tecniche di rilassamento” e “Gruppo di Parola”, laboratori con le psicologhe Natalia Sorrentino ed Elena Sanson. A cura di Alinsieme in collaborazione con l'assessorato alla partecipazione Laboratori gratuiti a numero chiuso. E' necessaria la prenotazione Info e iscrizioni: [email protected], cell. 345 5139791

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Fatti

Gallio, apertura dei mercatini e del villaggio di Babbo Natale dall'8 dicembre al 7 gennaio

ArticleImage Alzi la mano chi ha ancora avuto l'occasione di incontrare una dolcissima renna pronta per trasportare il vecchietto più simpatico e atteso nei cieli del mondo durante la notte più magica dell'anno? L'occasione per questo incontro inusuale arriva a Gallio dall'8 Dicembre al 7 Gennaio. Le renne di Babbo Natale aspettano tutti i bambini e gli adulti che non vogliono smettere di sognare in Piazzetta Giardini per vivere tutti insieme l'atmosfera incantata del Polo Nord e la Magia del Natale. Ma il Natale di Gallio regala molte altre sorprese per chi sceglie di trascorrere le festività sull'Altopiano dei Sette Comuni, tra una passeggiata con le racchette da neve, un'escursione con gli sci da fondo o divertenti discese con lo slittino.

Continua a leggere
Quotidiano | Categorie: Associazioni, Fatti

"Viaggio nei corali luterani all'ombra di Bach", concerto di apertura della nuova stagione dell'Officina dei talenti sabato 2 dicembre

ArticleImage Sabato 2 dicembre alle 18 nel salone d'onore di Palazzo Chiericati si terrà il concerto di apertura della nuova stagione dell'Officina dei talenti "Viaggio nei corali luterani all'ombra di Bach". Al pianoforte Alessandro Tenaglia (nella foto). Verrà proposto un programma a tema per celebrare l'avvio, nel 1517, della Riforma Luterana, che anche nella storia della musica ha lasciato un segno indelebile e specifico. I corali sono gli inni di preghiera (molti composti da Lutero stesso) che fin dall'inizio hanno costituito il cuore della preghiera personale e collettiva nella Chiesa Cristiana Evangelica Luterana. Il grande Johann Sebastian Bach li ha armonizzati tutti, e sulle melodie di corale utilizzate come cantus firmus ha scritto le sue mirabili e numerose cantate, pensate per l'ufficio liturgico di tutto l'anno e di tutte le feste religiose.

Continua a leggere
<| |>



ViPiù Top News


Commenti degli utenti

Mercoledi 19 Dicembre 2018 alle 07:01 da kairos
In Mostra al Chiericati, Caterina Soprana (Commissione Cultura) risponde ai giovani del Pd: "realizzata a costo zero per il Comune"

Domenica 2 Dicembre 2018 alle 17:35 da Kaiser
In Mostre e eventi: due diverse concezioni non confrontabili ovunque e anche a Vicenza
Gli altri siti del nostro network