Tromba d’aria, Corazzari: ingenti danni alle ville venete
Giovedi 9 Luglio 2015 alle 15:28
La nota della Regione Veneto dopo il sopralluogo alle zone colpite dal maltempo Sopralluogo dell’assessore regionale alla Cultura Cristiano Corazzari alle ville venete della Riviera del Brenta investite dalla tromba d’aria che ieri pomeriggio ha devastato l’area compresa tra Mira, Dolo, Pianiga e Cazzago: il referente per il patrimonio culturale della Regione, insieme al presidente dell’Istituto Ville venete Giuliana Fontanella e al direttore Carlo Canato, nel pomeriggio visita alcune delle antiche residenze patrizie veneziane interessate dal violento fortunale.
Continua a leggereA Castelgomberto villa da Schio apre la stagione delle visite con "Aprile in Villa"
Venerdi 10 Aprile 2015 alle 22:50
Aprile in Villa - Villa da Schio inizia la stagione delle visite al complesso con un evento tematico che si terrà nei giorni di sabato 18 e domenica 19 aprile 2015,Un appuntamento che coinvolge diverse realtà locali e mira a promuovere i sapori e la fattiva produttività del territorio di pari passo alla valorizzazione delle ricchezze storiche culturali che lo contraddistinguono. Continua a leggere
Unesco "no Tav" a Vicenza, Francesca Leder: "il mio appello ha meritato rispetto, riflettano amministratori e loro potenti sostenitori"
Domenica 4 Gennaio 2015 alle 09:11
Francesca Leder (foto) è una docente universitaria del Department of Architecture dell’Università di Ferrara che da anni segue l’evolversi della situazione paesaggistica nella città di Vicenza, patrimonio dell’UNESCO. Già lo scorso ottobre la professoressa Leder aveva rivolto un ringraziamento a VicenzaPiù dopo aver letto l’articolo Borgo Berga, affari che non decollano e lavori fermi? Allora apre il museo, con party: cin cin WashingMen... “L'articolo è efficace. Il nostro lavoro, anche se in silenzio, continua†prometteva.
Continua a leggere
Concorso "Le Ville venete", in Villa Venier l'Irvv premia le sei scuole vincitrici
Giovedi 29 Maggio 2014 alle 11:18
IRVV - Il progetto scolastico “Le Ville venete: una risorsa da conoscere, valorizzare, promuovereâ€, promosso dall'Istituto Regionale Ville Venete, Veneto Promozione, Miur Veneto e Regione del Veneto, si avvia alla conclusione con la premiazione degli istituti veneti vincitori sabato 31 maggio in Villa Venier Contarini a Mira (Via Capitello Albrizzi, 3 – Venezia).Â
Continua a leggere
"Scultura nei giardini delle ville venete", il territorio vicentino al salone del libro di Torino
Mercoledi 7 Maggio 2014 alle 17:55
Al salone del libro di Torino 2014, la più grande manifestazione nazionale dedicata all’editoria, alla lettura e alla cultura, e fra le più importanti in Europa, che si svolgerà presso la sede espositiva del Lingotto Fiere dall’8 al 12 maggio e che quest’anno avrà il Veneto come regione ospite d’onore, sarà presente anche l’Istituto Regionale per le Ville Venete.
Continua a leggere
Conversazioni per le Ville Venete: cultura e politica del territorio
Mercoledi 19 Marzo 2014 alle 14:53
IRVV - Proseguonogli incontri dedicati alle “Conversazioni per le Ville Veneteâ€, un ciclo di conferenze organizzate dall’Associazione Ville Venete (AVV) con il patrocinio dell’Istituto Regionale Ville Venete, per raccontare la genesi e la storia delle Civiltà di Villa e sviluppare un dibattito tra pubblico e privato sull’importante ruolo delle Ville Venete – oltre 4.000 dimore tra Veneto e Friuli Venezia Giulia - sul territorio.
Continua a leggere
Ville Venete in briciole e conti disastrati nel vicentino finiscono su RaiTre
Martedi 21 Gennaio 2014 alle 15:42
Nicola Giangregori, Comitato C.R.E.D.I.C.I. - Nel 2011 VicenzaPiù aveva dato spazio, in polemica con il consigliere Todaro Luciano già membro del CDA dal 2006 al 2009, alla mia denuncia sui conti disastrati della partecipata Recoaro Terme Spa e sul silenzio che aveva caratterizzato la sua esperienza amministrativa.
Continua a leggere
I misteri dei borghi vicentini rivivono tra antichi riti rurali e leggende storiche
Mercoledi 23 Ottobre 2013 alle 14:33
UNPLI - Un fine settimana da vivere all’insegna della rievocazione di antichi riti contadini, tra leggende storiche e fatti realmente accaduti. Con il weekend alle porte anche la provincia di Vicenza entra ufficialmente nel fascino del mistero grazie a tre appuntamenti che consentiranno di scoprire anche alcuni dei borghi più belli del territorio, tra antiche rocche e ville venete.
Continua a leggere
Contributi per le ville venete, arrivano anche a villa Guiotto Bruttomesso di Anconetta
Venerdi 5 Luglio 2013 alle 21:42
Istituto regionale per le ville venete - Sono tre i contributi a fondo perduto assegnati in una delle ultime sedute del Consiglio di amministrazione dell'Istituto Regionale Ville Venete presieduto da Giuliana Fontanella, per altrettante ville nelle province di Verona, Vicenza e Venezia. Nel Veronese 22.500 euro (ovvero il 14,5% sul totale del piano economico) sono stati assegnati a villa Leoni Sandri di Dolcè in località Volargne.
Continua a leggereLa tecnologia arriva nelle ville venete, si parte dalla prima opera del Palladio
Giovedi 13 Giugno 2013 alle 16:31
Le Colline del Palladio-Villa Godi Malinverni - Turismo 3.0 anche in Villa Godi Malinverni: nuovi strumenti tecnologici per Villa Godi Malinverni a supporto del turismo culturale ed enogastronomico, dall’apertura della propria rete wifi free alla pubblicazione della App Palladioguide- Villa Godi Malinverni. Da pochi giorni c’è stato il lancio della nuova versione dell’applicazione per smartphone e tablet “Villa Godi Malinverni – PalladioGuideâ€, audioguida dedicata alla prima villa di Andrea Palladio ma non solo.
Continua a leggere
